rudolfeagle1
Alfa GTV: guasto alla ventola che causa problemi di surriscaldamento del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rudolfeagle1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia GTV ha 119576 KM e ha appena fatto il tagliando annuale il mese scorso. La ventola elettrica non entra mai in funzione, anche quando è completamente riscaldata. Non ci sono spie sul cruscotto ma l'indicatore della temperatura raggiunge quasi i 3/4 al minimo. Non ho notato altri problemi elettrici. Le letture attuali dell'indicatore salgono a circa 100-105C nel traffico cittadino. Il problema di collegamento dei cavi da lei menzionato sembra molto simile ai miei sintomi. Dato che il sistema di raffreddamento ha funzionato perfettamente fino a poco tempo fa, un collegamento elettrico degradato ha senso. È bello sapere che i costi di riparazione sono stati ragionevoli nel suo caso. Chiederò all'officina di controllare il cablaggio e i collegamenti del motore della ventola prima di sostituire qualsiasi componente importante. Grazie per il suggerimento su quel connettore specifico, mi assicurerò che lo ispezionino attentamente.
(Tradotto da Inglese)
hannes_hofmann37
Grazie per le informazioni successive. I valori di temperatura corrispondono a quelli che ho rilevato sulla mia GTV prima della riparazione. 100-105 C sono sicuramente più alti dell'ideale e il fatto che la ventola del radiatore non si attivi mai anche a quelle temperature fa pensare a un problema elettrico. Il connettore del motore della ventola su questi modelli è particolarmente soggetto alla corrosione nel punto in cui il cablaggio entra nell'alloggiamento della spina. Nel mio caso, la pulizia e la risistemazione del connettore hanno risolto temporaneamente il problema, ma la soluzione definitiva ha richiesto la sostituzione dell'intero gruppo connettore. Un test rapido da provare: a motore freddo, individuare il connettore del motore della ventola e muoverlo delicatamente mentre un'altra persona porta l'accensione in posizione ON (a motore spento). Se la ventola si attiva brevemente durante questa prova, il problema è quasi certamente lo stesso. La riparazione in genere prevede: Verifica del funzionamento del motore della ventola, Ispezione del cablaggio, Sostituzione dei connettori corrosi, Verifica dei segnali di controllo della temperatura Il tempo di manodopera dell'officina è solitamente di circa 1-2 ore. Il costo dei ricambi dipende dalla necessità di sostituire solo il connettore o l'intero gruppo motore ventola. La mia riparazione riguardava solo il connettore, quindi il costo è stato di 95 euro. Dato il chilometraggio e i sintomi, scommetto di trovare problemi di cablaggio simili. Il sistema di controllo della temperatura è altrimenti abbastanza affidabile su questi modelli quando i collegamenti elettrici sono solidi.
(Tradotto da Inglese)
rudolfeagle1 (Autore)
Grazie per i suggerimenti dettagliati. I sintomi corrispondono a quanto descritto e ho appena provato a fare il test del connettore del motore della ventola. La ventola ha effettivamente emesso un leggero ronzio quando si è mosso il connettore, il che sembra confermare la tua diagnosi sul problema del cablaggio. I valori di temperatura salgono ancora a 100-105°C nel traffico cittadino, ma almeno ora ho un punto di partenza chiaro per la riparazione. Questa settimana la prenoterò presso un'officina e farò in modo che si concentrino sul controllo del connettore del motore della ventola e del cablaggio. È bello sapere che il sistema di raffreddamento del motore dovrebbe funzionare bene una volta sistemato il collegamento elettrico. I costi di riparazione da voi indicati sono molto più ragionevoli di quanto temessi. Temevo di dover sostituire l'intera unità di controllo della temperatura o il gruppo della ventola. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza con lo stesso problema. Aggiornerò una volta che l'officina avrà controllato il problema, ma ora mi sento più sicuro di poter risolvere il problema del surriscaldamento del veicolo senza grandi spese.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hannes_hofmann37
Ho avuto un problema simile con la mia Alfa GT nel 2007 (praticamente lo stesso sistema di raffreddamento della tua GTV). Ho un po' di esperienza su queste auto, soprattutto nella manutenzione di base e nella risoluzione dei problemi. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io. La frizione della ventola e il motore elettrico hanno smesso di innestarsi correttamente a causa di un collegamento di cablaggio difettoso. Il sistema di raffreddamento del motore funzionava bene a velocità autostradali, ma il surriscaldamento del veicolo diventava un vero problema nel traffico cittadino. Ho portato il veicolo da uno specialista che ha diagnosticato un connettore del cablaggio danneggiato sul motore della ventola. Il collegamento si era corroso nel tempo, impedendo il corretto contatto elettrico. La riparazione totale è stata di 95 euro, compresa la diagnostica e la riparazione del collegamento. Prima di recarsi in un'officina, sarebbe utile sapere: Di che anno è la vostra GTV? Ha notato problemi elettrici in altri punti? La ventola si accende mai, anche solo brevemente? Ci sono spie sul cruscotto? Quali sono le temperature rilevate dall'indicatore? Queste informazioni ci aiuterebbero a capire se si tratta dello stesso problema elettrico che ho avuto io o di qualcos'altro nel sistema di raffreddamento. Queste Alfa possono essere sensibili ai guasti elettrici, ma una volta risolti di solito funzionano bene.
(Tradotto da Inglese)