joachimbeck1
Alfa Romeo 166 Sensore di NOx che causa l'avviso di controllo del motore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una Alfa Romeo 166 del 2001 che presenta un'anomalia segnalata dalla spia del motore, sospettata essere causata da un problema al sensore NOx. Il problema potrebbe non essere limitato al solo sensore, poiché casi simili hanno rivelato connessioni elettriche corrose e guasti più ampi del sistema di controllo dell'inquinamento, incluso il danneggiamento del catalizzatore. Le soluzioni suggerite includono un controllo diagnostico completo dell'intero sistema di controllo delle emissioni, anziché concentrarsi solo sul sensore NOx, poiché la diagnosi e la riparazione precoci possono prevenire danni più estesi e costosi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
joachimbeck1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la 156. La riparazione del sistema di controllo delle emissioni mi ha colpito molto con la mia 166, soprattutto perché il rapporto aria-carburante era molto sballato quando l'ho fatta controllare. Il danno al convertitore catalitico ha davvero complicato le cose. Una domanda veloce: per caso ricorda il costo totale della riparazione nel suo caso? Inoltre, ha avuto altri problemi al sistema di scarico da quando è stato riparato? Sto cercando di prevedere cosa potrebbe succedere con la mia, dato che questi problemi di controllo delle emissioni sulle nostre Alfa tendono ad andare a cascata.
(community_translated_from_language)
johannesfrost1
Buone notizie, la mia riparazione è stata molto più semplice del previsto. Dopo aver visitato il meccanico, hanno scoperto che il guasto al sensore NOx era dovuto solo a un collegamento difettoso del cavo. L'ha riparato per 95 euro, controllando anche l'intero sistema di scarico per assicurarsi che non fossero interessati altri componenti del controllo dell'inquinamento. Dopo la riparazione, la spia del motore è rimasta spenta e i valori delle emissioni sono normali. Nei mesi successivi non sono emersi altri problemi all'impianto di scarico. Quando questi guasti ai sensori rimangono incontrollati, possono sicuramente causare problemi più gravi al convertitore catalitico e all'intero sistema di controllo dell'inquinamento. Il segreto è stato individuarlo per tempo, prima che potesse avere un impatto su altri componenti. La riparazione immediata del collegamento difettoso ha evitato i problemi di rapporto aria-carburante che avete riscontrato. Questi sistemi di emissione Alfa sono sensibili, ma funzionano bene quando tutti i sensori sono collegati e funzionano correttamente.
(community_translated_from_language)
joachimbeck1 (community.author)
In base alla mia esperienza, il risultato è stato molto peggiore del previsto. Dopo aver ricevuto la vostra risposta, l'ho portata da un meccanico di fiducia che ha diagnosticato diversi problemi al sistema di controllo delle emissioni. Il rapporto aria-carburante era completamente sballato a causa del funzionamento troppo prolungato con il sensore NOx difettoso. La riparazione totale è stata di 850 euro, hanno dovuto sostituire il sensore delle emissioni, riparare il cablaggio danneggiato e occuparsi di un convertitore catalitico parzialmente danneggiato. Anche l'impianto di scarico ha avuto bisogno di un intervento, poiché la miscela di carburante non corretta aveva causato un'usura supplementare. Ora funziona bene da circa 3 settimane, senza spie di controllo del motore e i gas di scarico sono spariti. Il meccanico ha detto che se avessi individuato prima questi problemi di controllo dell'inquinamento avrei risparmiato almeno la metà dei costi di riparazione. Ho imparato la lezione di non aspettare quando appaiono gli avvisi dei sensori delle emissioni. Almeno ora so a cosa fare attenzione in futuro. Questi motori Alfa sono molto delicati per quanto riguarda i sistemi di emissione, ma funzionano alla grande quando tutto viene mantenuto correttamente.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
ALFA ROMEO
community_crosslink_rmh_model
166
johannesfrost1
Lo scorso inverno ho riscontrato gli stessi sintomi su un'Alfa Romeo 156 del 2004. La spia lampeggiante del motore di controllo abbinata a errori del sensore delle emissioni spesso indica un sensore NOx guasto, ma il problema può essere più complesso. Inizialmente pensavo che si trattasse solo del sensore NOx, ma i test diagnostici hanno rivelato collegamenti di cablaggio corrosi tra il sensore e l'unità di controllo del motore. I fumi di scarico che avete menzionato corrispondono a quelli che ho riscontrato io; ciò accade quando il sistema di controllo delle emissioni non riesce a regolare correttamente il flusso di scarico. Nel mio caso, la causa principale non era solo il sensore NOx, ma l'intero sistema di controllo dell'inquinamento. Il convertitore catalitico era parzialmente intasato a causa delle letture errate del sensore, creando una reazione a catena di problemi. Questo si è trasformato in una riparazione significativa, in quanto entrambi i componenti dovevano essere sostituiti per ripristinare il corretto controllo delle emissioni. Per le Alfa Romeo di questa generazione, è noto il punto debole in cui il cablaggio si collega ai sensori delle emissioni. È meglio effettuare un controllo diagnostico completo dell'intero sistema di controllo dell'inquinamento piuttosto che sostituire solo il sensore NOx. I sintomi da lei descritti sono quasi identici a quelli che hanno portato alla mia riparazione.
(community_translated_from_language)