100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dirkroth2

Allarme batteria dell'Audi Q8 dopo 150.000 km

Cerco consigli per la mia Audi Q8 3.0 TFSI del 2022 che presenta problemi al sistema di allarme della batteria. L'auto ha 151621 km. La diagnosi del sistema ha rivelato errori memorizzati e il sistema di allarme ha smesso di funzionare completamente. Qualcuno ha riscontrato problemi elettrici simili con la propria Q8? La preoccupazione principale è quella di trovare una soluzione affidabile, dato che la mia precedente esperienza di meccanico non è stata delle migliori. Sono particolarmente interessato a sapere se il problema è dovuto a una batteria difettosa o se è più probabile che sia il modulo di segnalazione della batteria aggiuntiva a causare problemi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

andreas_ice75

Ho avuto un problema simile con la mia Audi Q7 3.0 TFSI del 2019. Il problema elettrico è iniziato con guasti intermittenti al sistema di allarme prima dello spegnimento completo. La causa principale era la batteria ausiliaria e non la batteria principale dell'auto. Il problema ha richiesto una scansione diagnostica completa che ha rivelato diversi errori memorizzati relativi al sistema di alimentazione di tensione. La batteria ausiliaria alimenta specificamente il sistema di allarme e altre funzioni di sicurezza quando il motore principale è spento. Il suo guasto crea una cascata di problemi elettrici. Nel mio caso, la riparazione ha comportato la sostituzione sia della batteria ausiliaria che del relativo modulo di controllo, poiché l'unità originale si era degradata oltre i parametri accettabili. Non si è trattato di una soluzione rapida: dopo la sostituzione dei componenti, è stato necessario ricodificare l'intero sistema per garantire la corretta comunicazione tra i moduli. Il problema è relativamente comune in questi veicoli una volta superati i 130000 km. Pur essendo abbastanza grave da richiedere un'attenzione immediata per evitare un guasto al sistema di sicurezza, non è un problema strutturale o legato al motore. Il processo di riparazione è semplice per i tecnici che hanno familiarità con i sistemi elettrici Audi. La cosa più importante è che la sostituzione della batteria ausiliaria deve essere codificata correttamente con il sistema del veicolo. In questo modo si evitano futuri problemi elettrici e si garantisce il corretto funzionamento di tutte le funzioni di sicurezza.

(Tradotto da Inglese)

dirkroth2 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il Q7. Sto affrontando una situazione molto simile sulla mia Q8. Dopo aver letto la tua spiegazione dettagliata, sono quasi certo che la batteria ausiliaria sia anche la mia responsabile. I problemi dell'antifurto e la diagnosi del sistema che mostra errori di alimentazione corrispondono esattamente a quanto hai descritto. Sei riuscito a risolvere definitivamente il problema o hai riscontrato problemi ricorrenti dopo la riparazione? Sarebbe utile conoscere anche il costo della riparazione, in modo da poter prevedere un budget adeguato sia per la batteria ausiliaria che per la potenziale sostituzione del modulo di controllo.

(Tradotto da Inglese)

andreas_ice75

Facendo seguito alla sua domanda sui costi, ho fatto riparare la mia Q8 la scorsa settimana e posso confermare che la riparazione ha risolto completamente sia il problema del sistema di allarme della batteria che quello della batteria ausiliaria. L'antifurto dell'auto ora funziona perfettamente, senza codici di guasto ricorrenti nella diagnosi del sistema. La riparazione totale è stata di 330 euro, che ha coperto la sostituzione della batteria vecchia che causava i problemi di scarica. Il meccanico ha confermato ciò che sospettavo: la batteria ausiliaria era sicuramente la fonte degli avvisi del sistema. Il difetto dell'allarme della batteria supplementare, che continuava a manifestarsi, è stato completamente risolto con la sostituzione. L'officina ha completato la codifica e l'integrazione del sistema, che è fondamentale per queste sostituzioni di batterie ausiliarie. Dopo la riparazione, tutti i sistemi elettrici e le funzioni di sicurezza funzionano esattamente come dovrebbero, senza problemi di segnale della batteria o messaggi di avvertimento. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, dovreste aspettarvi costi di riparazione simili. Assicuratevi che l'officina da voi scelta abbia esperienza con i moderni sistemi elettrici Audi, poiché la corretta codifica dopo la sostituzione della batteria è essenziale per una riparazione duratura.

(Tradotto da Inglese)

dirkroth2 (Autore)

Grazie per il contributo. Lunedì scorso ho finalmente fatto riparare la mia Q8. Il problema elettrico si è rivelato essere esattamente quello di cui si parlava, una batteria ausiliaria in avaria che causava problemi all'allarme della batteria. Ho trovato un'officina certificata specializzata in sistemi Audi che si è occupata perfettamente del problema. La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, mi è costata 375 euro. Hanno sostituito la batteria ausiliaria e ricalibrato tutti i sistemi. Il tecnico mi ha mostrato la vecchia batteria che presentava un'usura significativa, spiegando perché il segnale della batteria continuava a non funzionare. Ha anche eseguito una diagnosi completa del sistema per assicurarsi che non fossero presenti altri problemi elettrici. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore. Da allora, non ci sono più avvisi di problemi alla batteria e il sistema di allarme funziona perfettamente. Sono davvero contento di aver chiesto consiglio qui, mi ha aiutato a evitare riparazioni inutili e a trovare rapidamente la soluzione giusta. Le spie della batteria dell'auto sono rimaste spente e tutte le funzioni di sicurezza funzionano normalmente. Consiglio vivamente di rivolgersi a un'officina che conosca i sistemi elettrici Audi. La corretta codifica dopo la sostituzione fa la differenza per evitare problemi futuri.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: