100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

wolfgangmoeller7

Audi A1 che si riempie di carburante: cause comuni e soluzioni

La mia Audi A1 (2010) funziona male e perde potenza. La scorsa settimana si è accesa la spia del motore di controllo, accompagnata da un minimo irregolare e da una significativa perdita di potenza. Il consumo di carburante è aumentato notevolmente e l'auto va a scatti in accelerazione. Sospetto che il rapporto aria-carburante sia sbagliato e che il motore sia troppo ricco. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Vorrei sapere quali parti specifiche erano difettose nel vostro caso e cosa ha comportato la riparazione. Si trattava di iniettori del carburante intasati, di un sensore dell'ossigeno difettoso o forse di problemi con il convertitore catalitico? L'auto è stata sottoposta a regolare manutenzione e il filtro dell'aria è stato sostituito durante l'ultimo tagliando. Prima di portarla in un'officina, vorrei avere delle delucidazioni per capire meglio le possibili riparazioni e i relativi costi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

MikaRoth

Ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia Audi A3 (2012). Il motore era ricco, il risparmio di carburante era terribile e si sentiva un fastidioso strattone in accelerazione. Dopo aver effettuato una ricerca di base sul sistema di alimentazione, l'officina ha scoperto che uno degli iniettori del carburante era difettoso, incrinando completamente il rapporto aria-carburante. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'iniettore difettoso e l'esecuzione della diagnostica per garantire la corretta erogazione del carburante. Il costo totale è stato di 515 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Le prestazioni sono tornate normali subito dopo la riparazione e il consumo di carburante è tornato ai livelli previsti. Vale la pena notare che le letture del sensore di ossigeno hanno contribuito a diagnosticare il problema, in quanto mostravano che il motore era costantemente ricco. Anche il collettore di aspirazione è stato controllato ed è risultato pulito. Per aiutare meglio a risolvere il problema dell'A1, potrebbe condividere i seguenti dati: chilometraggio attuale, eventuali altre spie oltre al check engine, quando sono state sostituite le candele l'ultima volta, eventuali suoni o odori insoliti provenienti dallo scarico Questi dettagli aiuterebbero a determinare se i vostri sintomi sono riconducibili alla stessa causa principale.

(Tradotto da Inglese)

wolfgangmoeller7 (Autore)

Grazie per aver controllato il mio problema A1. Il mio chilometraggio è attualmente di 140371 KM. L'ultimo tagliando completo è stato fatto 2 mesi fa con la sostituzione del filtro dell'aria, ma i problemi hanno iniziato a manifestarsi solo la scorsa settimana. Lo scarico ha un forte odore di carburante e sembra produrre più fumo nero del solito. Non sono apparse altre spie oltre a quella del motore di controllo. Le candele sono state sostituite circa 25000 km fa durante la manutenzione ordinaria. Il problema del rapporto aria-carburante sembra abbastanza simile a quello che avete riscontrato voi. Il mio attuale risparmio di carburante è diminuito di circa il 25%. La farò controllare in officina, concentrandomi prima sulla diagnostica degli iniettori del carburante e del sensore dell'ossigeno.

(Tradotto da Inglese)

MikaRoth

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Questi sintomi corrispondono ancora di più a ciò che ho sperimentato, in particolare il fumo nero e l'odore di carburante dallo scarico. Sono i classici segni di una condizione di miscela ricca, proprio come quella che avevo con la mia A3. Data la recente sostituzione del filtro dell'aria e le candele relativamente nuove, è possibile escludere questi sintomi. Il forte odore di carburante e lo scarico nero fanno pensare a un iniettore del carburante bloccato o a un sensore dell'ossigeno difettoso che altera il rapporto aria-carburante. Nel mio caso, i codici della spia del motore indicavano direttamente il problema dell'iniettore. Anche il convertitore catalitico stava iniziando a intasarsi a causa dell'eccesso di carburante, ma fortunatamente lo abbiamo individuato abbastanza presto prima che si verificassero danni. Dato che il vostro chilometraggio è simile al mio quando l'iniettore si è rotto (circa 145000 km), scommetto che state affrontando lo stesso problema. L'aumento del 25% del consumo di carburante è quasi identico a quello che ho riscontrato io. La riparazione dovrebbe essere semplice: scansione diagnostica, sostituzione dell'iniettore se necessario e controllo delle letture del sensore di ossigeno. Potrebbero anche controllare le condizioni del convertitore catalitico già che ci sono, visto che il motore è ricco.

(Tradotto da Inglese)

wolfgangmoeller7 (Autore)

Sulla base della vostra esperienza e del vostro feedback, ora sono più sicuro che la mia A1 abbia un problema simile al sistema di alimentazione. I sintomi corrispondenti di fumo nero, odore di carburante e calo del 25% del risparmio di carburante fanno pensare a un problema agli iniettori. Mi fa piacere sapere che i costi di riparazione sono stati di circa 515 euro nel tuo caso. Programmerò una visita in officina questa settimana e farò eseguire una diagnostica sugli iniettori del carburante e sul sensore dell'ossigeno. Ottimo il suggerimento di controllare anche il convertitore catalitico, per individuare tempestivamente eventuali problemi prima che si sviluppino problemi più costosi. Per assicurarmi che tutto sia adeguatamente documentato per l'officina, ho annotato tutti i sintomi: Minimo irregolare e perdita di potenza, spia di controllo del motore, scarsa economia di carburante (aumento del consumo del 25%), fumo di scarico nero, forte odore di carburante, accelerazione a scatti, motore che gira a vuoto Aggiornerò il forum una volta ottenuti i risultati della diagnostica e completata la riparazione. Spero in una soluzione semplice come nel vostro caso.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: