100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sinaphoenix3

Audi A1 in stallo: Sensore del carburante e segnali di avvertimento del motore

Cerco consigli per la mia Audi A1 2019 (118507km, motore a gas). La spia check engine ha iniziato a lampeggiare e il motore si blocca spesso al minimo. Lo scanner mostra un codice di errore. Il meccanico locale mi ha dato problemi l'ultima volta, quindi sono un po' titubante a tornare. Potrebbe trattarsi di un sensore difettoso nel serbatoio del carburante? Avete avuto esperienze con sintomi simili e qual è stato il costo della riparazione? Ho bisogno di consigli su riparazioni affidabili, in quanto sospetto che il sensore del livello del carburante possa fare i capricci.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

manuelroth8

La settimana scorsa, in officina, la mia Audi A3 2016 ha mostrato sintomi simili. Il lampeggiamento della spia del motore di controllo unito allo stallo di solito indica un grave problema di accensione irregolare piuttosto che un problema al sensore del livello del carburante. Nel mio caso, il guasto è stato ricondotto a bobine di accensione e candele difettose. Il sistema di sensori dell'auto ha rilevato una combustione irregolare, facendo scattare le spie. Sebbene un sensore difettoso possa causare vari problemi, i sintomi descritti indicano in genere un problema al sistema di accensione che richiede un intervento immediato per evitare danni al convertitore catalitico. La riparazione ha comportato la sostituzione di tutte le bobine di accensione e delle candele, poiché tendono a usurarsi in modo simile. Non si trattava di un problema di poco conto: la guida in condizioni di accensione irregolare può causare danni estesi al motore se non viene affrontata. Le cause più comuni di questi sintomi nei motori Audi sono: Bobine di accensione guaste, Candele di accensione usurate, Iniettori del carburante intasati, Perdite di vuoto, Sensore di posizione dell'albero a gomiti difettoso Suggeriamo vivamente di far controllare il problema da un tecnico Audi certificato piuttosto che rimandare la riparazione, in quanto la continua accensione irregolare può portare a danni più costosi.

(Tradotto da Inglese)

sinaphoenix3 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa dettagliata esperienza con le bobine di accensione. I miei problemi al sistema di alimentazione si sono rivelati abbastanza simili, e sono stati risolti circa 2 mesi fa. Il meccanico ha trovato anche bobine di accensione usurate e un sensore del serbatoio danneggiato che causava letture irregolari. Ora l'auto funziona perfettamente ma, per curiosità, quanto è costata la tua riparazione? Mi chiedo anche se hai riscontrato altri problemi dopo la riparazione. Voglio solo essere sicuro di essere al corrente di ogni potenziale problema successivo.

(Tradotto da Inglese)

manuelroth8

Mi fa piacere sapere che hai risolto il problema. Dopo aver fatto controllare la mia Audi A3 dal meccanico, hanno identificato e risolto completamente il guasto del sensore del livello del carburante. Il cruscotto dell'auto ora mostra letture precise e il comportamento irregolare è completamente cessato. La riparazione totale è stata di 52 euro per un fusibile difettoso nel sistema elettronico dell'auto che influiva sulle letture dell'indicatore del carburante. Molto più economico di quanto mi aspettassi, soprattutto rispetto alla sostituzione di più bobine di accensione. Dalla riparazione di due mesi fa non sono emersi altri problemi. Il sistema di sensori dell'auto mostra che tutto funziona normalmente e le letture del consumo di carburante sono coerenti. Sembra che si sia trattato di un problema isolato con il sensore difettoso piuttosto che di un problema più ampio. Per chiunque altro abbia riscontrato sintomi simili, vale la pena di far controllare a fondo l'impianto di alimentazione; a volte quello che sembra un problema grave può essere risolto in modo relativamente semplice ed economico.

(Tradotto da Inglese)

sinaphoenix3 (Autore)

Dopo le mie iniziali preoccupazioni per la spia del motore e lo stallo, ho finalmente portato la mia Audi da un altro meccanico certificato. La diagnosi ha rivelato la presenza di bobine di accensione usurate e di un sensore di livello del carburante problematico, come suggerito da alcuni membri del forum. Il costo totale della riparazione è stato di 480 euro, per le nuove bobine di accensione, le candele e la sostituzione del sensore difettoso nel sistema di alimentazione. Anche l'elettronica dell'auto è stata controllata a fondo per verificare che non fossero presenti altri problemi di guasti ai sensori. La differenza di prestazioni è notevole: niente più stalli, minimo costante e letture precise del carburante. Ho guidato per circa 3 settimane senza alcuna spia o problema. Vale sicuramente la pena di effettuare una diagnosi corretta piuttosto che continuare a preoccuparsi di potenziali problemi. Ripensandoci, avrei dovuto affrontare il problema prima, invece di esitare a causa di precedenti esperienze negative con i meccanici. La nuova officina è stata professionale e ha fornito una spiegazione dettagliata di tutte le riparazioni necessarie.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: