100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

reinhardknight1

Audi A1: guasto al sistema di lavaggio: Rivelato un problema comune

La mia Audi A1 del 2019 non funziona più il liquido lavavetri, sia il parabrezza che il sistema di pulizia dei fari sono fuori uso. L'ultima visita dal meccanico mi ha lasciato dei dubbi. Qualcuno ha avuto questa esperienza con la propria A1? L'auto ha 135169 km e va a gas. Potrebbe esserci un intasamento da qualche parte nel sistema o è probabile che si tratti di qualcosa di più serio? Vorrei sapere cosa aspettarmi prima di riportarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

antonsky3

Ho riscontrato un malfunzionamento simile sulla mia Audi A3 2016 con 160000 km. Il sistema di lavaggio ha smesso di funzionare completamente, inizialmente si pensava che fosse solo un intasamento del sistema di tubi. Dopo l'ispezione, il problema si è rivelato più complesso. Il relè della pompa aveva collegamenti corrosi e c'era una perdita significativa nel punto in cui la pompa si collega al gruppo di tubi principali. L'indicatore LED sul cruscotto continuava a indicare che il liquido di lavaggio era pieno, nonostante il sistema non funzionasse, il che indicava un problema elettrico piuttosto che meccanico. La riparazione ha richiesto: Sostituzione della pompa del lavacristallo, nuovi connettori elettrici, sostituzione dell'intero gruppo di tubi flessibili a causa dell'usura Si trattava di una riparazione seria, poiché era necessario sostituire più componenti e pulire l'intero sistema per evitare futuri intasamenti. I componenti installati in fabbrica durano in genere circa 100.000 km prima di mostrare segni di usura. Raccomandiamo di far ispezionare l'intero impianto di lavaggio, con particolare attenzione a: Funzionamento della pompa, Collegamenti elettrici, Integrità del tubo flessibile, Funzionamento del relè Questi sintomi spesso indicano l'usura dell'intero sistema piuttosto che il guasto di un singolo componente.

(Tradotto da Inglese)

reinhardknight1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate. Ho avuto problemi simili ai lavavetri allo xeno con la mia A1 2018. Dopo aver letto la sua risposta, sembra esattamente quello che è successo a me con la pompa e i segnali di guasto elettrico. Ti sei ricordato il costo finale della riparazione? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi al sistema di pulizia da quando è stata effettuata la riparazione. La questione dei 100.000 km di usura ha senso, come ha detto il mio meccanico durante l'ultimo tagliando. Sembra un punto di guasto comune per questi modelli.

(Tradotto da Inglese)

antonsky3

Le riparazioni sono state effettuate la scorsa settimana e il sistema di pulizia dei fari allo xeno ora funziona perfettamente. Il malfunzionamento si è rivelato essere un collegamento difettoso del cavo al relè della pompa, che ha causato il completo malfunzionamento del sistema. Il costo totale è stato di 165 euro, che comprendeva il lavoro di diagnostica e la riparazione dei collegamenti elettrici. Dopo la riparazione, il sistema di lavaggio ha funzionato correttamente senza perdite o problemi alla pompa. Il meccanico ha effettuato un controllo completo del sistema durante la riparazione del problema di connessione e ha confermato che tutti i tubi erano liberi e in buone condizioni. Non si sono verificati altri problemi al sistema di lavaggio. Vale la pena ricordare che una diagnosi corretta ha permesso di risparmiare denaro, poiché la sostituzione dell'intera pompa sarebbe costata molto di più. A volte questi problemi possono essere risolti intervenendo sui collegamenti elettrici piuttosto che sostituendo i componenti principali.

(Tradotto da Inglese)

reinhardknight1 (Autore)

Grazie per i consigli. Sono appena tornato dal meccanico e volevo condividere la mia esperienza. È emerso che il malfunzionamento del sistema era esattamente quello descritto, una combinazione di collegamenti corrosi e una pompa guasta. Il sistema di pulizia dei fari allo xeno era affetto dallo stesso problema. La riparazione ha richiesto circa 2 ore e un costo totale di 220 euro. Hanno pulito l'intero sistema, sostituito il gruppo pompa e sistemato tutti i collegamenti elettrici. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia pompa, piuttosto usurata e con una piccola perdita vicino alla base. Ora funziona tutto perfettamente. Entrambi i sistemi di pulizia del parabrezza e dei fari sono tornati alla normalità. Non ci sono più avvisi sul cruscotto. Valeva la pena di spendere ogni centesimo per far diagnosticare e riparare il problema in modo corretto piuttosto che tentare soluzioni rapide. Grazie ancora per avermi aiutato a capire cosa aspettarmi. Mi ha aiutato molto quando ho parlato dei problemi con il meccanico.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: