100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

simonkaiser72

Audi A2 non parte: Il sistema dell'immobilizzatore causa lo stallo

Ho problemi con la mia Audi A2 1.4 benzina del 2003 che si rifiuta di rimanere in moto. Quando provo a metterla in moto, il motore non si accende affatto oppure si avvia per un secondo prima di spegnersi immediatamente. La spia di sicurezza sul cruscotto si accende, suggerendo un possibile problema all'immobilizzatore dell'auto. Ho già controllato i codici di errore che mostrano alcuni guasti memorizzati. Il segnale della chiave sembra normale, ma mi chiedo se il modulo di controllo dell'accensione possa essere guasto. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e ha risolto il problema? Sono particolarmente interessato a sapere quale fosse il problema effettivo e la soluzione per la riparazione. Qualsiasi indicazione sui passaggi diagnostici o sui punti di guasto comuni sarebbe davvero utile prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

oliver_flamme41

Recentemente ho affrontato un problema molto simile sulla mia Audi A3 1.4 benzina del 2005. La spia di sicurezza e i problemi di avviamento sono i classici sintomi di problemi di programmazione della chiave che interessano l'elettronica dell'auto e il sistema di immobilizzazione. Dopo aver risolto alcuni problemi di base, l'ho portata in un'officina specializzata in sistemi di sicurezza per autoveicoli. Hanno diagnosticato un guasto nella comunicazione chiave-immobilizzatore. La programmazione originale della chiave si era corrotta, impedendo all'immobilizzatore di riconoscere correttamente la chiave. Per risolvere il problema è stato necessario riprogrammare la chiave e sincronizzarla con il sistema di immobilizzazione. Il costo totale è stato di 45 euro per il servizio di programmazione. Da allora non si sono più verificati problemi di avviamento o avvisi di spie di sicurezza. Per meglio rispondere al suo caso specifico, può dirci quali sono le sue caratteristiche? La chiave è stata danneggiata o esposta a forti magneti? Sono state effettuate di recente riparazioni all'impianto elettrico? Il problema si verifica con tutte le chiavi o solo con una? Quando è iniziato esattamente il problema? Il bypass dell'immobilizzatore potrebbe essere necessario se la programmazione fallisce, ma prima verifichiamo la causa esatta in base alle vostre risposte.

(Tradotto da Inglese)

simonkaiser72 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 132134 km e il meccanico ha controllato il sistema antifurto durante la visita. Nel mio caso, entrambe le chiavi presentano gli stessi sintomi e il problema è iniziato gradualmente nelle ultime settimane. Non sono stati eseguiti lavori elettrici di recente e le chiavi sono state tenute bene, senza danni o esposizione magnetica. Ho notato che quando la luce di sicurezza lampeggia, rimane accesa più a lungo del solito prima di spegnersi. In base a ciò che avete condiviso sulla programmazione delle chiavi, proverò innanzitutto a farle riprogrammare invece di passare direttamente alla diagnosi del guasto dell'immobilizzatore. Grazie per aver evidenziato la possibilità di una programmazione corrotta delle chiavi, ha senso visti i sintomi.

(Tradotto da Inglese)

oliver_flamme41

Grazie per questi dettagli. Dato che entrambi abbiamo a che fare con modelli Audi simili, posso aggiungere che la mia esperienza con il comportamento della luce di sicurezza corrisponde alla tua, la durata prolungata del lampeggio era presente anche nel mio caso prima della correzione. Il fatto che entrambe le chiavi presentino sintomi identici rafforza l'ipotesi di un guasto al sistema immobilizzatore piuttosto che di una programmazione corrotta della chiave. Nelle mie ricerche successive alla riparazione, ho appreso che quando tutte le chiavi presentano lo stesso problema, in genere il problema risiede nel modulo di controllo dell'immobilizzatore stesso o nei suoi collegamenti elettrici. Il mio meccanico mi ha detto che l'insorgenza graduale dei sintomi è un altro indicatore tipico di un'unità di controllo dell'immobilizzatore in avaria. Mi ha spiegato che queste unità possono degradarsi nel tempo, portando a una comunicazione sempre più inaffidabile con l'elettronica dell'auto. Prima di spendere soldi per la riprogrammazione della chiave, suggerirei di far controllare i collegamenti del modulo di controllo dell'immobilizzatore. Nel mio caso, abbiamo scoperto terminali corrosi sul modulo, una soluzione molto più semplice di quanto previsto inizialmente. Il costo della riparazione è stato di circa 150 euro, compreso il tempo di diagnostica. Fate attenzione ai meccanici che suggeriscono un bypass immediato dell'immobilizzatore: dovrebbe essere l'ultima risorsa dopo una corretta diagnosi del sistema di controllo dell'accensione.

(Tradotto da Inglese)

simonkaiser72 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Quello che hai detto sul problema della connessione ha molto senso, soprattutto perché entrambe le mie chiavi sono interessate. Anche il modello di guasto graduale corrisponde a quello che sto sperimentando. Ho appena prenotato un appuntamento con uno specialista in grado di diagnosticare correttamente il modulo di controllo dell'immobilizzatore e di controllare i collegamenti. Il preventivo è di 60 euro per la scansione diagnostica completa, compreso il controllo della comunicazione del segnale della chiave. Il tuo consiglio di evitare un bypass immediato dell'immobilizer è stato particolarmente utile, in realtà stavo considerando questa soluzione come una soluzione rapida, ma ora capisco che è meglio diagnosticare e riparare prima la causa principale. Mi concentrerò sul controllo dei collegamenti del modulo prima di procedere con la programmazione delle chiavi o con riparazioni più invasive. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza con dettagli così specifici. La correlazione tra i nostri sintomi e le potenziali soluzioni mi ha dato una direzione molto più chiara per risolvere il problema dell'immobilizzatore dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: