100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

manfredfischer10

Audi A3 Comandi al volante morti, trovato un guasto alla centralina

Ho problemi con la mia Audi A3 Diesel del 2008 (120259 km). I pulsanti del volante hanno smesso di funzionare completamente, nessun controllo radio, nessun telefono, nulla risponde quando vengono premuti. La spia si è accesa e il mio meccanico di fiducia ha trovato alcuni codici di guasto elettrici memorizzati nel modulo di controllo. Qualcuno ha riscontrato problemi di connettività simili con il proprio volante multifunzione? Sto cercando consigli prima di riportarlo in officina, dato che la mia ultima visita dal meccanico è stata piuttosto deludente.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lennytaylor1

Come proprietario di una A4 2.0 TDI (2005), la scorsa stagione ho riscontrato problemi di controllo del volante quasi identici. I pulsanti del volante hanno smesso completamente di rispondere, compromettendo le funzioni di radio, telefono e cruise control. La causa principale era un collegamento danneggiato del cavo nel piantone dello sterzo, in particolare la cassetta a spirale che ospita il cablaggio tra il volante e il piantone dello sterzo. La spia e i codici di guasto memorizzati nel modulo di controllo indicavano questo punto di guasto comune. Per questo è necessario rimuovere il volante e sostituire l'intero gruppo della cassetta a spirale. Sebbene i pezzi non siano estremamente costosi, la manodopera è piuttosto intensa poiché coinvolge il sistema sterzante e i componenti dell'airbag. Il piantone dello sterzo deve essere allineato correttamente durante il rimontaggio per evitare problemi ai sensori. Non si tratta di una riparazione da rimandare, poiché il deterioramento dei collegamenti può potenzialmente compromettere altri comandi dello sterzo e sistemi di sicurezza nel tempo. Per la complessità e le implicazioni in termini di sicurezza, la riparazione deve essere affidata a un'officina certificata con esperienza negli impianti elettrici Audi. Dopo la sostituzione, il modulo di controllo deve essere resettato e codificato correttamente per cancellare i codici di errore. Una volta completata correttamente, tutte le funzioni del volante dovrebbero tornare a funzionare normalmente.

(Tradotto da Inglese)

manfredfischer10 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A4. L'anno scorso la mia A3 ha avuto problemi molto simili allo sterzo multifunzione. La diagnostica del veicolo indicava anche il cablaggio della cassetta a spirale in quanto la spia di malfunzionamento continuava a comparire. Un'officina certificata ha risolto il problema sostituendo l'intera cassetta e cancellando i codici di errore elettrici. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? Mi chiedo solo se i prezzi siano cambiati molto dopo la mia riparazione. Inoltre, sono curioso di sapere se in seguito tutto ha continuato a funzionare correttamente o se ha notato altri problemi di controllo dello sterzo?

(Tradotto da Inglese)

lennytaylor1

Dopo la riparazione, le funzioni del volante multifunzione sono state completamente ripristinate. Le spie si sono azzerate e tutti i pulsanti hanno ripreso a funzionare perfettamente. Il costo totale è stato di 95 euro per la riparazione del cavo di collegamento difettoso del volante. In realtà è stato meno costoso del previsto, poiché il meccanico è riuscito a riparare il cablaggio esistente anziché sostituire l'intera cassetta a spirale. La diagnostica del veicolo ha confermato che tutti i codici di guasto elettrici sono stati eliminati e i comandi dello sterzo hanno funzionato perfettamente dopo la riparazione. Nei mesi successivi alla riparazione non sono emersi altri problemi legati allo sterzo. L'investimento è valso la pena per recuperare la piena funzionalità dei comandi audio e telefonici sul volante.

(Tradotto da Inglese)

manfredfischer10 (Autore)

La visita in officina per il mio A3 è andata molto meglio del previsto. L'indicatore di malfunzionamento ha portato direttamente al problema di connettività della cassetta a spirale. La riparazione totale è stata di 280 euro, comprensiva di parti e manodopera per la sostituzione dell'unità e la cancellazione di tutti i codici di guasto elettrici dal sistema di diagnostica del veicolo. Il tecnico certificato ha completato la riparazione del volante in circa 3 ore. Hanno dovuto scollegare la batteria, rimuovere l'airbag e riallineare accuratamente il tutto durante il rimontaggio. Dopo un rapido giro di prova, tutte le funzioni sono tornate alla normalità: comandi radio, pulsanti del telefono e cruise control funzionavano perfettamente. Da quando è stato riparato sei mesi fa, non si sono più verificati problemi legati allo sterzo. Vale sicuramente la pena di rivolgersi a un'officina qualificata, nonostante il costo più elevato rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: