100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

melinahimmel40

Audi A3 Diesel non si avvia: allarme del sistema AdBlue

La mia Audi A3 diesel del 2017 improvvisamente non si avvia e visualizza messaggi di errore sul cruscotto. Il sistema di controllo delle emissioni potrebbe essere il colpevole, poiché sospetto che il serbatoio dell'AdBlue sia vuoto. Qualcuno può condividere la propria esperienza con problemi simili e come la propria officina li ha risolti? I sintomi principali sono: Il motore si rifiuta di avviarsi, spie di avvertimento nel quadro strumenti, codici di errore memorizzati nel sistema. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con il proprio sistema di controllo delle emissioni? Qual è stata la causa e la soluzione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un'Audi A3 diesel del 2017 non si avviava, mostrando messaggi di errore sulla dashboard probabilmente correlati al sistema di controllo delle emissioni, sospettati a causa di un serbatoio AdBlue vuoto. Problemi simili sono stati segnalati su un'Audi A4 del 2015, dove il problema è stato ricondotto a un collegamento difettoso tra il serbatoio AdBlue e l'unità di dosaggio del catalizzatore SCR, causando cristallizzazione nelle linee. La soluzione ha comportato la sostituzione del collegamento dell'unità di dosaggio, la pulizia del sistema e il ripristino del sistema di controllo delle emissioni. Il costo di riparazione è stato di circa 290 euro ed è stato consigliato di controllare più frequentemente il fluido DEF per prevenire futuri problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

maraeule1

Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 diesel del 2015. Avendo una certa esperienza di base con i motori diesel e i sistemi di emissione, posso capire la sua situazione. I sintomi erano identici a quelli da lei descritti. Inizialmente pensavo che si trattasse solo di un basso livello di liquido AdBlue nel serbatoio, ma l'officina ha scoperto che il collegamento tra il serbatoio AdBlue e il dosatore del catalizzatore SCR era difettoso. La spia di servizio continuava a essere accesa anche dopo aver rabboccato l'AdBlue. La riparazione ha comportato: Diagnosi completa del sistema di conformità alle norme sulle emissioni, sostituzione del collegamento del dosatore, ripristino del sistema di scarico diesel, calibrazione del sistema Il costo totale è stato di 250 euro e sono state necessarie circa 4 ore per completarlo. Da allora l'auto funziona perfettamente senza alcun messaggio di avvertimento. Per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere con noi: Chilometraggio attuale della sua A3? Quando è stato effettuato l'ultimo rabbocco di AdBlue? Sono stati visualizzati codici di errore specifici? Il problema è iniziato gradualmente o improvvisamente? Sono state effettuate di recente riparazioni del sistema di emissioni? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io.

(community_translated_from_language)

melinahimmel40 (community.author)

Grazie per gli approfondimenti. La mia A3 ha 169457 KM e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. L'allarme sul cruscotto si è acceso improvvisamente durante il tragitto mattutino. L'officina ha aggiunto l'AdBlue durante il servizio, ma non ho mai ricevuto alcun avviso di basso livello di liquido prima che l'auto si rifiutasse di partire. I codici di errore sono ancora in sospeso perché devo farli analizzare. Verificherò se il dosatore deve essere sostituito, dato che la tua esperienza di riparazione è molto simile ai miei sintomi. Lo schema della spia di servizio corrisponde esattamente alla tua descrizione.

(community_translated_from_language)

maraeule1

Grazie per aver fornito questi dettagli. La mia A4 aveva circa 175000 km quando è successo, quindi abbastanza simile alla tua situazione. L'insorgenza improvvisa e senza preavviso corrisponde esattamente alla mia esperienza. Il sistema di iniezione di questi modelli può essere sensibile alla qualità del liquido DEF e alle variazioni di temperatura. Dopo la sostituzione del mio dosatore, l'officina mi ha spiegato che, anche in presenza di una capacità adeguata del serbatoio, la cristallizzazione nei tubi può provocare questi errori. Alcuni ulteriori risultati del mio caso che potrebbero essere utili: L'efficienza del carburante è diminuita leggermente prima del guasto completo, lo scanner ha mostrato diversi codici relativi al catalizzatore SCR, il sistema ha richiesto un reset completo dopo la riparazione per ripristinare il corretto funzionamento L'intervallo di tempo di 3 mesi dall'ultimo servizio è interessante, il mio problema si è verificato circa 4 mesi dopo un servizio di routine in cui hanno rabboccato l'AdBlue. L'officina ha suggerito di ridurre gli intervalli tra i controlli del liquido DEF per evitare problemi futuri. Vale la pena notare che il costo della riparazione può variare a seconda che sia necessario sostituire solo il raccordo o che sia interessato l'intero dosatore. Il mio è stato di 250 euro, ma ho sentito di casi che vanno da 200 a 600 euro. Prendete in considerazione l'idea di farlo controllare al più presto, perché la guida con guasti al sistema di emissioni può portare a riparazioni più costose se non viene affrontata.

(community_translated_from_language)

melinahimmel40 (community.author)

Grazie a tutti per il feedback dettagliato. I sintomi che avete descritto con la vostra A4 corrispondono perfettamente alla mia situazione. L'officina è riuscita a dare un'occhiata alla mia auto oggi, e avevate ragione, era proprio il collegamento del dosatore che si era guastato. Hanno trovato cristallizzazione nei tubi proprio come hai detto tu. La riparazione totale è stata di 290 euro, comprensiva di: Nuovo collegamento del dosatore, pulizia del sistema, reset completo del sistema di controllo delle emissioni, riempimento di AdBlue fresco L'avviso sul cruscotto è ora scomparso e il motore si avvia perfettamente. I valori del catalizzatore SCR e dell'efficienza del carburante sono tornati alla normalità. Seguirò il consiglio di controllare più frequentemente il liquido DEF. Hanno consigliato di effettuare il controllo a ogni cambio d'olio piuttosto che aspettare l'avviso di capacità del serbatoio. Apprezzo l'aiuto nell'identificazione del problema. Avere come riferimento la vostra esperienza di riparazione mi ha aiutato a capire meglio con cosa avevo a che fare.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A3