jessicabeck98
Audi A3 Trasmissione: Avviso di blocco del convertitore di coppia
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jessicabeck98 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia A3 ha appena effettuato il regolare tagliando a 95865 km. Il controllo del fluido della trasmissione durante il service non ha evidenziato particelle metalliche, ma i problemi al cambio automatico sono iniziati poco dopo. Il cambio è irregolare soprattutto quando si passa dalla prima alla seconda marcia e il convertitore di coppia sembra fare più fatica durante le manovre a bassa velocità. L'avviso di cambio automatico appare ora in modo costante, non più a intermittenza come in precedenza. In base ai vostri costi di riparazione, sembra che dovrei preventivare circa 2000 euro per la riparazione del guasto al convertitore. L'officina ha suggerito qualche intervento preventivo sulla trasmissione mentre la smontava?
(Tradotto da Inglese)
georgwerner8
Grazie per questi ulteriori dettagli. Sì, i vostri sintomi sono quasi identici a quelli che ho riscontrato con la mia A4, in particolare la ruvidità della prima-seconda marcia e i problemi del convertitore a bassa velocità. Anche la tempistica dopo un intervento di manutenzione è simile. Quando ha riparato il mio cambio automatico, l'officina ha consigliato diverse misure preventive mentre il cambio era aperto: Sostituzione del filtro del fluido della trasmissione, Installazione di una nuova guarnizione della coppa dell'olio della trasmissione, Aggiornamento del software del modulo di controllo della trasmissione, Controllo dell'usura del corpo valvola Ho optato per tutti gli interventi suggeriti poiché la riparazione della trasmissione era già costosa e l'aggiunta di questi elementi ha aumentato il totale di circa 380 euro. L'officina mi ha spiegato che affrontare questi componenti durante l'accesso al guasto del convertitore avrebbe evitato potenziali problemi futuri e risparmiato sui costi di manodopera rispetto all'intervento separato. Dato che il vostro chilometraggio e i vostri sintomi corrispondono così tanto alla mia situazione, vi suggerisco di prendere in considerazione lo stesso intervento preventivo. La riparazione della mia trasmissione ha retto perfettamente per 40000 km senza alcun segno di impennata del motore o problemi di cambio. Tenete presente che ritardare le riparazioni quando si notano problemi al cambio automatico può portare a danni più estesi e a costi più elevati. I suoni di stridio, in particolare, giustificano un'attenzione immediata per evitare ulteriori complicazioni legate al guasto del convertitore.
(Tradotto da Inglese)
jessicabeck98 (Autore)
Grazie a tutti per il feedback dettagliato. Questi interventi preventivi hanno molto senso, soprattutto se la trasmissione è già stata aperta. La prossima settimana fisserò un appuntamento con uno specialista della trasmissione e metterò in preventivo circa 2500 euro per coprire sia la sostituzione del convertitore di coppia che gli interventi preventivi suggeriti. Il rumore di frantumazione sta decisamente peggiorando durante la guida a bassa velocità, quindi sono d'accordo sul fatto di non rimandare la riparazione. È meglio riparare subito il cambio automatico piuttosto che rischiare danni più estesi. Mi assicurerò di chiedere specificamente il controllo del corpo valvola e l'aggiornamento del modulo di controllo quando la porterò in officina. Mi chiedo se non sia il caso di far controllare anche la frizione di blocco mentre sono lì, visto che è stata menzionata nei codici di errore. In ogni caso, almeno ora ho un quadro chiaro di cosa aspettarmi per il processo di riparazione della trasmissione e dei costi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
georgwerner8
Ho avuto a che fare con un guasto al convertitore molto simile sulla mia Audi A4 2.0T del 2012 con il cambio automatico. Avendo una certa esperienza con i problemi della trasmissione, i sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: cambio brusco, stridio e spie luminose. Il mio guasto al convertitore di coppia è iniziato con un'impennata del motore durante i cambi di marcia, poi si è verificato il problema della spia della trasmissione. Alla fine il cambio automatico ha sviluppato un grave problema alla frizione che ha richiesto un intervento immediato. La riparazione ha comportato la sostituzione del convertitore di coppia e di alcuni componenti correlati. Il costo totale è stato di 2120 euro, compresa la manodopera. Pur essendo costosa, ha risolto tutti i sintomi e da allora la trasmissione funziona perfettamente. Prima di procedere con le riparazioni, potreste condividere: chilometraggio attuale, data dell'ultimo cambio del fluido della trasmissione, eventuale presenza di particelle metalliche nel fluido, se il problema si verifica maggiormente in determinate marce, se l'auto è stata sottoposta a manutenzione regolare Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho riscontrato io e se potrebbero essere necessarie riparazioni simili. La diagnosi corretta da parte di uno specialista della trasmissione è fondamentale in caso di guasti al convertitore, in quanto i sintomi possono talvolta indicare problemi di fondo diversi.
(Tradotto da Inglese)