jenniferroth38
Audi A3: guasto ai sedili elettrici: Problema di interruttore e cablaggio
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jenniferroth38 (Autore)
Grazie per aver condiviso queste informazioni sulla riparazione del cablaggio del sedile della A4. Sono davvero utili perché ho problemi simili con la mia A3. I problemi dei sedili automobilistici che hai descritto corrispondono a quelli che sto riscontrando io. Mi chiedevo solo se fosse possibile sapere qual è stato il costo totale della riparazione. E il sistema di regolazione del sedile ha funzionato correttamente dopo la riparazione? Il mio negozio di fiducia ha indicato un prezzo piuttosto alto solo per diagnosticare i problemi del motore e dell'interruttore del sedile, quindi sto cercando di farmi un'idea dei costi tipici per questo tipo di riparazione elettrica.
(Tradotto da Inglese)
marymoore1
Sono lieto di fornire un aggiornamento sulla riparazione dei sedili elettrici della A4. Dopo la diagnosi corretta, il problema si è rivelato più semplice del previsto. La causa principale era in realtà una batteria fortemente scarica che causava problemi all'impianto elettrico, compreso il malfunzionamento del sedile del passeggero. La riparazione totale è stata di 290 euro, che ha coperto la sostituzione della batteria e il controllo completo dell'impianto elettrico. Dopo la riparazione, il sistema di sedili per autoveicoli ha funzionato perfettamente, tutte le regolazioni di potenza e le impostazioni di memoria funzionano come dovrebbero. I sintomi iniziali possono essere fuorvianti, poiché i problemi di cablaggio del sedile spesso si presentano in modo simile, sia che il problema riguardi il motore del sedile, gli interruttori o l'alimentazione. La presenza di un'officina con un'attrezzatura diagnostica adeguata mi ha evitato la sostituzione di parti non necessarie. Sebbene i costi di riparazione siano stati ragionevoli, i prezzi possono variare a seconda che sia necessario sostituire il motore del sedile o il cablaggio completo del sedile. Una diagnosi corretta vale il costo iniziale per evitare di sostituire inutilmente i componenti. Il sedile elettrico del passeggero ha funzionato perfettamente negli ultimi mesi senza codici di errore o problemi di regolazione. Una regolare manutenzione della batteria può aiutare a prevenire l'insorgere di problemi simili.
(Tradotto da Inglese)
jenniferroth38 (Autore)
Ho trovato la soluzione definitiva per i miei problemi di regolazione dei sedili da condividere. L'ho portata in un'altra officina specializzata in problemi elettrici. Ho speso 100 euro per una corretta diagnostica che ha rivelato un motore del sedile difettoso, non il cablaggio come inizialmente sospettato. La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, è costata 450 euro. Il meccanico mi ha accompagnato durante l'intero processo, ha rimosso il sedile del passeggero, ha testato tutti i componenti del sedile elettrico e ha confermato il guasto al motore. Non ci sono state vendite sommarie o sostituzioni di parti non necessarie. Il sedile dell'auto ora funziona perfettamente con regolazioni fluide in tutte le direzioni. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che voleva sostituire l'intero sistema di cablaggio del sedile senza effettuare un test adeguato. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 3 ore. Anche se non è stata economica, almeno è stata una soluzione semplice una volta diagnosticata correttamente. Sono davvero contento di avere di nuovo sedili elettrici funzionanti senza codici di errore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marymoore1
La mia A4 2.0T del 2014 ha avuto sintomi quasi identici. Il sedile del passeggero ha smesso di funzionare completamente, i comandi non rispondono e il codice di errore è lo stesso. La diagnosi iniziale ha rivelato che il problema del cablaggio del sedile derivava da una cinghia danneggiata nel punto in cui si flette sotto il sedile. La riparazione ha comportato la verifica del funzionamento del motore del sedile e il tracciamento dei collegamenti elettrici del sedile. Un filo rotto nel cablaggio principale del sedile causava una perdita di potenza intermittente. La riparazione del cablaggio del sedile ha richiesto la rimozione dell'intero sedile del passeggero per accedere alla sezione danneggiata. Questa riparazione è moderatamente complessa in quanto comporta: Rimozione completa del sedile, verifica dei componenti elettrici del sedile, sostituzione delle sezioni danneggiate del cablaggio del sedile, ricalibrazione dei sensori di posizione del sedile Pur non trattandosi di un problema meccanico grave, è necessaria una diagnosi corretta in quanto il guasto potrebbe riguardare diversi componenti: il motore del sedile, gli interruttori o il cablaggio. Nel mio caso, l'individuazione tempestiva del cablaggio danneggiato ha evitato danni più estesi all'impianto elettrico del sedile. Rivolgersi a un'officina esperta che abbia dimestichezza con la diagnostica elettrica è importante, poiché una diagnosi errata può portare alla sostituzione di parti non necessarie. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in totale.
(Tradotto da Inglese)