erwinstern10
Audi A3: guasto all'interruttore della chiave che provoca stalli casuali
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
erwinstern10 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A4. Il mese scorso ho avuto problemi quasi identici con la mia A3 del 2014. I sintomi corrispondono esattamente, avviamento del motore inaffidabile quando si gira la chiave e spegnimenti insoliti. Come hai detto tu, le bobine di accensione difettose sono state le principali responsabili anche nel mio caso. Ti dispiace dirmi qual è stato il costo totale della riparazione? L'officina locale mi ha fatto pagare meno del previsto, ma sono curioso di sapere come sono i costi. Inoltre, mi chiedo se hai avuto altri problemi da quando l'hai riparata. L'accensione dell'auto funziona perfettamente, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
helenakoenig6
Grazie per il seguito. Da quando sono state effettuate le riparazioni sulla mia A4, il sistema di accensione dell'auto ha funzionato perfettamente. La riparazione totale è stata di 380 euro, che comprendeva la sostituzione di due bobine di accensione difettose e del sensore dell'albero motore. È stato necessario sostituire anche un fusibile bruciato, aggiungendo 52 euro al conto. I problemi all'interruttore di accensione sono cessati completamente dopo la riparazione. Non ci sono più problemi di avviamento dell'auto o spegnimenti insoliti durante la guida. L'elettronica dell'auto funziona normalmente e la chiave di accensione gira sempre senza problemi. È bello sapere che anche la vostra A3 funziona bene dopo la riparazione. Questi problemi del sistema di accensione possono essere difficili da diagnosticare, ma una volta risolti correttamente, in genere rimangono risolti. Tenete d'occhio qualsiasi cambiamento nelle modalità di avviamento o di funzionamento del motore: i primi segnali di allarme possono aiutare a individuare potenziali problemi prima che diventino gravi.
(Tradotto da Inglese)
erwinstern10 (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Finalmente ho risolto il problema in modo corretto. L'ho portata da un altro meccanico che sapeva effettivamente cosa cercare dopo aver letto i vostri suggerimenti. La diagnosi ha evidenziato due bobine di accensione difettose e un cablaggio danneggiato che causavano i problemi di avviamento. Il costo della riparazione è stato di 320 euro in totale, compresi i ricambi e la manodopera. Il motorino di avviamento e l'elettronica dell'auto sono stati testati e sono risultati a posto. Che sollievo avere di nuovo un'auto che si avvia in modo affidabile! Niente più ansia ogni volta che giro la chiave di accensione. Il motore ora funziona senza problemi e non si spegne più all'improvviso. Il meccanico ha anche eseguito una scansione completa del sistema per assicurarsi che non ci fossero altri problemi nascosti. Apprezzo molto i consigli specifici su cosa far controllare. Mi ha evitato un'altra potenziale diagnosi errata e la sostituzione di parti non necessarie. Terrò sicuramente d'occhio i primi segnali di allarme, ma per ora tutto funziona perfettamente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
helenakoenig6
Ho avuto gli stessi problemi di avviamento con la mia Audi A4 2016. Dopo diversi avvii falliti con la rotazione della chiave, la diagnosi ha rivelato diversi problemi legati al sistema di accensione. Il motorino di avviamento è risultato a posto, ma la bobina di accensione era guasta e causava problemi di avviamento intermittente e funzionamento irregolare. Gli insoliti spegnimenti durante la guida indicavano un sensore di posizione dell'albero motore difettoso, che interrompeva i segnali all'elettronica dell'auto. Spesso questi sintomi vengono erroneamente diagnosticati come semplici problemi alla batteria o all'alternatore, ma le spie costanti sul cruscotto li escludono. La soluzione ha richiesto la sostituzione di due bobine di accensione e del sensore dell'albero motore. Si trattava sicuramente di un problema serio, poiché gli spegnimenti insoliti rappresentano un rischio significativo per la sicurezza, soprattutto a velocità elevate. La riparazione ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata per identificare correttamente i componenti guasti. Per la prossima visita dal meccanico, richiedere una scansione diagnostica completa del sistema di accensione, controllando in particolare: Lettura della resistenza della bobina di accensione, Segnali del sensore di posizione dell'albero a gomiti, Condizioni del cablaggio, Test di caduta di tensione del circuito di avviamento Il controllo di queste aree specifiche aiuterà a evitare diagnosi errate e sostituzioni di parti non necessarie.
(Tradotto da Inglese)