oliverfuchs8
Audi A3: segnali di guasto della valvola a farfalla e guida ai costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
oliverfuchs8 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate. Hai descritto esattamente quello che è successo alla mia A3! Dopo molti controlli e tentativi di pulizia dei sensori, il mio meccanico ha anche scoperto che era la valvola di controllo elettronico dell'acceleratore a dover essere sostituita. Il corpo farfallato presentava tutti i classici sintomi che hai citato. Hai riscontrato miglioramenti nell'efficienza del carburante dopo la riparazione? Sono solo curioso, dato che il mio consumo di carburante sta lentamente tornando alla normalità dopo la riparazione. Inoltre, se ti ricordi, qual è stato il costo totale per parti e manodopera? Il mio mi è sembrato un po' alto e vorrei confrontare se ho pagato un prezzo equo per la pulizia della valvola a farfalla e il lavoro di sostituzione.
(Tradotto da Inglese)
greta_star1
Dopo la sostituzione della valvola di controllo elettronico dell'acceleratore, i miglioramenti sono stati significativi. La risposta dell'acceleratore del motore è tornata normale e l'efficienza del carburante è migliorata notevolmente già dai primi serbatoi. La presa d'aria e la posizione dell'acceleratore ora funzionano perfettamente insieme, facendo tornare l'auto come nuova. Il costo totale della riparazione è stato di 205 euro per i pezzi di ricambio e la manodopera per riparare il modulo del pedale dell'acceleratore difettoso. Questo comprendeva un'accurata pulizia dell'acceleratore e la ricalibrazione della nuova valvola di controllo. Considerata la complessità della riparazione e l'attrezzatura diagnostica specializzata necessaria, questo prezzo sembra ragionevole per il lavoro svolto. L'investimento è valso la pena se si considera che ora l'auto funziona molto meglio. Non ci sono più partenze difficili o risposte lente, e il miglioramento del risparmio di carburante significa che la riparazione si ripagherà parzialmente nel tempo. Il sistema di accelerazione del motore è un componente critico, quindi l'utilizzo di parti di qualità e di una corretta taratura era essenziale per la sicurezza e le prestazioni.
(Tradotto da Inglese)
oliverfuchs8 (Autore)
Dopo aver ricevuto questi utili consigli, sono finalmente riuscito a far diagnosticare e riparare correttamente la mia A3. Ho fatto sostituire completamente il corpo farfallato poiché la valvola di controllo elettronico si stava guastando. Il meccanico ha riscontrato che la valvola a farfalla era molto bloccata, il che spiega tutte le partenze brusche e i problemi di risposta. Il conto totale è stato di 240 euro, un po' più del previsto, ma ora il sistema di aspirazione funziona perfettamente. Non ci sono più problemi al minimo del motore o esitazioni in accelerazione. Le letture del sensore di posizione dell'acceleratore sono corrette e il risparmio di carburante è quasi tornato alla normalità. Questa volta l'esperienza è stata molto migliore rispetto alla precedente officina che continuava a pulire i sensori senza risolvere il vero problema. Avrei dovuto chiedere un secondo parere prima, invece di sprecare soldi con riparazioni temporanee. Almeno ora so a cosa fare attenzione se la risposta dell'acceleratore inizia a fare i capricci di nuovo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
greta_star1
Il mese scorso ho avuto a che fare con sintomi molto simili sulla mia Audi A4 del 2011. I sintomi iniziali corrispondevano esattamente, risposta dell'acceleratore lenta e partenze difficili. Una diagnosi corretta ha rivelato che la causa principale era un guasto alla valvola di controllo elettronico dell'acceleratore, non solo al sensore. Il gruppo del corpo farfallato doveva essere sostituito completamente poiché il meccanismo dell'acceleratore dell'auto si bloccava a intermittenza. Si tratta di un problema noto che riguarda diversi motori VAG di quel periodo. I problemi all'acceleratore del motore iniziano in genere in modo lieve ma peggiorano progressivamente, portando potenzialmente a un guasto completo se non vengono controllati. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, rimozione e sostituzione dell'unità della valvola a farfalla, calibrazione elettronica della nuova unità, verifica della risposta della valvola a farfalla in tutti gli intervalli di giri/min Questa è stata sicuramente una riparazione seria che ha richiesto attrezzature diagnostiche specializzate. La maggior parte delle officine indipendenti dovrebbe essere in grado di gestirla se lavora su veicoli VAG. Si consiglia di richiedere un secondo parere che si concentri specificamente sul gruppo del corpo farfallato piuttosto che sui soli sensori. I sintomi descritti fanno pensare a problemi di controllo dell'acceleratore piuttosto che a problemi di sensori. Si tratta di un sistema critico per la sicurezza, quindi l'uso di componenti di qualità e una calibrazione corretta sono essenziali.
(Tradotto da Inglese)