100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

FelixXpert

Audi A4 B5 Avant: la spia del motore si accende

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia Audi A4 (del 2001, motore a benzina) che mi preoccupa molto. Quando accelero, esce del fumo nero dallo scarico, si accende la spia del check engine, inoltre perdita di potenza del motore, funzionamento irregolare del motore, strattoni in accelerazione e anche il consumo di carburante è più alto del solito. Penso che possa essere un difetto del riscaldatore della sonda lambda, ma non ne sono sicuro. Avete avuto esperienze simili e potete dirmi come la vostra officina ha risolto il problema e cosa ha trovato? Vi sarei grato per qualsiasi consiglio!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

Timm1994

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Audi A3 (costruita nel 2000). Non sono esattamente un meccanico, ma mi intendo un po' di automobili. Il mio meccanico è stato in grado di diagnosticare con precisione l'auto solo dopo alcuni test. È emerso che la centralina del motore era difettosa, motivo per cui l'auto non funzionava correttamente e presentava tutti i sintomi da lei descritti. La riparazione è costata ben 1000 euro, ma da allora l'auto funziona come un orologio. Le consiglio di esaminare il problema con uno scanner per verificare che si tratti dello stesso problema. Puoi darmi maggiori informazioni sulla tua auto? Dimensioni del motore, chilometraggio e così via? Allora potrei essere in grado di aiutarti un po' di più.

(Tradotto da Tedesco)

FelixXpert (Autore)

Salve, grazie per la risposta. La mia A4 ha un motore 2.0L e il tachimetro segna 112345 km. Quindi non proprio basso, ma finora ha sempre funzionato in modo affidabile. Proverò sicuramente il suggerimento dello scanner, forse questo chiarirà un po' meglio le cose. Hai letto tu stesso l'errore o l'hai fatto fare dall'officina?

(Tradotto da Tedesco)

Timm1994

Ehi, nessun problema! In realtà ho portato l'auto in officina per farla leggere. Hanno letto la centralina del motore e sono riusciti a identificare il guasto. Con il tuo chilometraggio e le dimensioni del motore, potrebbe effettivamente trattarsi di qualcosa di simile; anche la mia auto non era molto lontana dal punto di partenza. Se si tratta davvero della centralina, purtroppo dovrete mettere in conto alcuni costi. Ma, ehi, meglio saperlo ora e poter prendere provvedimenti che se il motore si arrendesse del tutto, no?

(Tradotto da Tedesco)

FelixXpert (Autore)

Ehi, grazie per i consigli! Ad essere sincero, speravo un po' che ci fosse una soluzione più economica, ma non voglio assolutamente rischiare che il motore si rompa del tutto. Quindi porterò l'auto in officina per una lettura e spero che non ci siano brutte sorprese. Grazie ancora per il tuo aiuto, sei stato davvero gentile!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: