100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

erwinlorenz5

Audi A4 TDI grezza: avviso di segnali di pericolo per l'aspirazione/il collettore

Ho seri problemi con la mia Audi A4 TDI del 2013 (45011 KM). Il motore funziona in modo terribilmente irregolare, sussulta costantemente in accelerazione e la potenza è seriamente ridotta. La spia del motore è accesa e c'è un forte odore di scarico. Sono abbastanza sicuro che sia legato alla presa d'aria o al collettore dell'auto, ma la mia ultima esperienza da meccanico è stata terribile. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sono particolarmente interessato ai costi di riparazione tipici e alle soluzioni di riparazione affidabili per i problemi di pressione del collettore o le potenziali perdite della guarnizione. Sono alla ricerca di consigli prima di scegliere una nuova officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

rolandbrown98

Ho avuto sintomi simili con la mia Audi A6 3.0 TDI del 2016. La spia del motore si è accesa a causa di una perdita nel collettore di aspirazione, che ha provocato un'accensione irregolare del motore e un minimo irregolare. Le letture del sensore di pressione del collettore erano incoerenti, indicando una grave perdita di vuoto. Il collettore di aspirazione aveva sviluppato delle fessure a forma di capello a causa dello stress termico, consentendo l'ingresso di aria non dosata. La miscela aria-carburante risultava così magra, con conseguenti scarse prestazioni e un forte odore di scarico. Inizialmente si pensava a un semplice problema di guarnizione, ma il problema era più grave. La riparazione ha richiesto la sostituzione completa del collettore di aspirazione, poiché la bruciatura aveva deformato l'unità originale. Il lavoro comprendeva: Nuovo gruppo collettore di aspirazione, sostituzione di tutte le relative guarnizioni, nuovo sensore di pressione del collettore, controllo diagnostico completo del sistema, pulizia del sistema di aspirazione dell'aria Non si è trattato di una riparazione di poco conto, il collettore di aspirazione è un componente critico che influisce sulle prestazioni del motore. Se si guida con questo problema si rischia di danneggiare ulteriormente il motore. I sintomi corrispondono esattamente a quanto descritto e, in base al chilometraggio, si tratta di un punto di guasto comune per questa serie di motori. Si consiglia di rivolgersi a uno specialista Audi certificato che possa diagnosticare e documentare correttamente le letture della pressione del collettore prima di iniziare la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

erwinlorenz5 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia auto aveva sintomi quasi identici e si è rivelato un collettore di aspirazione diviso. Un problema molto fastidioso che ha compromesso le prestazioni del motore fino a quando non è stato risolto. Per curiosità, ricordi il costo totale della riparazione per la sostituzione del collettore e la riparazione della perdita della guarnizione? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi correlati da quando l'hai riparata. La settimana scorsa si è accesa di nuovo la spia del motore di controllo e temo che sia collegata al problema originale.

(Tradotto da Inglese)

rolandbrown98

Dopo averla fatta riparare correttamente da un'officina certificata, posso confermare che il costo totale è stato di 1180 euro per riparare il collettore di aspirazione danneggiato dalle bruciature. Questo comprendeva la sostituzione di tutte le guarnizioni compromesse e l'installazione di un nuovo sensore di pressione del collettore. Dopo la riparazione, il mio motore ha funzionato perfettamente senza avvisi di check engine o perdite di vuoto. L'installazione di un nuovo collettore ha risolto completamente i problemi di funzionamento irregolare e di perdita di potenza. Se la spia del motore di controllo si è riaccesa, suggerisco di sottoporla subito a un controllo. Anche se è improbabile che sia legata alla precedente riparazione del collettore, se è stata eseguita correttamente, è meglio individuare tempestivamente qualsiasi potenziale problema prima che causi ulteriori danni al motore. Un sistema di collettori di aspirazione riparato correttamente dovrebbe garantire anni di servizio affidabile. La chiave è l'utilizzo di parti di qualità e la garanzia che tutte le guarnizioni siano installate correttamente durante il riassemblaggio. Una prova di tenuta a vuoto dopo la riparazione può confermare che tutto è sigillato correttamente.

(Tradotto da Inglese)

erwinlorenz5 (Autore)

Grazie a tutti per le risposte e i consigli. Finalmente ieri l'auto è tornata dall'officina dopo aver risolto i problemi al collettore. Il conto totale è stato di 1350 euro, un po' più del previsto ma ne è valsa la pena per avere l'auto di nuovo funzionante. Il meccanico mi ha mostrato il collettore di aspirazione incrinato e le guarnizioni usurate che hanno rimosso. Era abbastanza ovvio il motivo per cui il motore girava così male. Hanno sostituito l'intero gruppo del collettore, tutte le guarnizioni e hanno installato un nuovo sensore di pressione del collettore poiché quello vecchio dava letture errate. L'auto ora funziona come nuova, senza più scatti in accelerazione o odore di scarico. Il sistema di aspirazione dell'aria è sigillato correttamente e il motore tira di nuovo forte. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima di causare altri danni. Continuerò a tenere sotto controllo eventuali spie, ma l'officina ha effettuato test approfonditi dopo la riparazione e ora tutto risulta normale. Ho imparato a non ignorare questi sintomi quando si presentano per la prima volta.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: