karl_eis18
Audi A4: climatizzatore morto a causa di un sensore difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
karl_eis18 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi del climatizzatore della A6. Informazioni molto utili sul fatto che il problema sia il cablaggio piuttosto che il sensore stesso. La mia A4 è stata riparata il mese scorso e la tua descrizione corrisponde esattamente a ciò che ho passato con la diagnostica del sensore e la riparazione del sistema HVAC. Ti dispiacerebbe dirmi quanto hai pagato per la riparazione completa? Il lavoro di regolazione del clima sulla mia è stato un po' costoso, ma sembra che ne sia valsa la pena visto che ora funziona tutto alla perfezione. Ha notato altri problemi con il sistema di regolazione della temperatura dopo la riparazione? Sono curioso di sapere se devo fare attenzione a qualcosa di specifico nei prossimi mesi.
(Tradotto da Inglese)
elisakrueger54
Sono appena riuscito a vedere il tuo aggiornamento, sono contento che tu sia riuscito a sistemare il sistema di controllo della temperatura della tua A4! La riparazione del climatizzatore della mia A6 si è rivelata molto più semplice ed economica di quanto previsto inizialmente. Dopo aver eseguito una diagnostica completa dei sensori, il meccanico ha scoperto che si trattava solo di un collegamento difettoso del sensore della temperatura interna che doveva essere riparato. Il conto finale è stato di 95 euro, che copriva la riparazione del cavo e della connessione. Piuttosto ragionevole rispetto a quanto temevo potesse costare. Dopo la riparazione, il sistema di controllo della temperatura funziona perfettamente, senza alcun problema di regolazione del clima. La risposta dell'HVAC è effettivamente migliore rispetto a prima dell'insorgere del problema. Sono passati circa 8 mesi e la sostituzione del sensore sembra aver risolto completamente il problema. In base alla mia esperienza, una volta sistemato il collegamento del sensore di temperatura, non si dovrebbero riscontrare ulteriori problemi. Tenete d'occhio le prestazioni generali del sistema di climatizzazione durante i cambi di stagione, ma questa è solo una buona pratica per qualsiasi veicolo.
(Tradotto da Inglese)
karl_eis18 (Autore)
Grazie per il feedback. Dopo aver letto dei problemi del cablaggio, il mese scorso ho portato la mia A4 in un'officina indipendente certificata. La diagnostica del sensore ha confermato un collegamento difettoso nel cablaggio del climatizzatore, proprio come menzionato da altri. Il meccanico ha trovato dei pin corrosi nel connettore del sensore di temperatura e ha dovuto sostituire l'intero gruppo di cablaggio. Ora il sistema di regolazione del clima funziona perfettamente, con un raffreddamento adeguato, un controllo accurato della temperatura e un funzionamento reattivo dell'HVAC. Il costo totale è stato di 280 euro per pezzi di ricambio e manodopera, una cifra ragionevole visto l'accurato lavoro di diagnosi e la qualità della riparazione. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima dell'inverno. L'officina ha fatto un ottimo lavoro e consiglio vivamente di rivolgersi a qualcuno che conosce bene questi sistemi per risolvere i problemi dei sensori. Molto meglio della mia precedente esperienza di meccanico e vale ogni centesimo per avere di nuovo un controllo del clima adeguato.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
elisakrueger54
Ho avuto lo stesso identico problema di controllo della temperatura sulla mia Audi A6 2.0T del 2005. Il sistema di regolazione del clima ha mostrato sintomi simili, un'interruzione completa dell'HVAC e nessuna risposta dai comandi. La causa principale era un sensore di temperatura difettoso. La diagnostica del sensore principale ha rivelato che il cablaggio di collegamento al sensore si era deteriorato, causando collegamenti intermittenti. Il sensore di temperatura in sé era a posto, ma la spina del connettore aveva i pin corrosi. Si è rivelato un problema comune a questi modelli. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo di cablaggio del sistema di controllo della temperatura, anziché del sensore stesso. Pur non essendo una riparazione complessa, l'accesso ai componenti ha richiesto la rimozione di diversi pezzi del cruscotto. La sostituzione del sensore e il ricablaggio hanno richiesto circa 3 ore in totale. Non si tratta di un problema meccanico grave, ma se non lo si risolve può impedire un controllo corretto del clima e potenzialmente affaticare altri componenti HVAC nel tempo. Per quanto riguarda l'ubicazione, qualsiasi tecnico Audi certificato con apparecchiature diagnostiche dovrebbe essere in grado di gestire questa riparazione. La chiave è trovare un tecnico esperto di sistemi di climatizzazione VAG che possa testare correttamente i collegamenti dei sensori prima di sostituire le parti.
(Tradotto da Inglese)