100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

annablade1

Audi A4: guasto all'aria condizionata: Problemi al compressore e all'interruttore

La mia Audi A4 del 2003 ha smesso completamente di raffreddarsi. Il compressore dell'aria condizionata non si inserisce affatto e il sistema mostra un codice di errore. Il pressostato e il relè sembrano essere i probabili colpevoli, ma voglio essere sicuro prima di sostituire le parti. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sistema di climatizzazione su questi motori? Sarebbe bello conoscere le soluzioni adottate e le parti che è stato necessario sostituire. Voglio dare al mio meccanico un vantaggio nella diagnosi del vero problema.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il sistema di climatizzazione dell'Audi A4 del 2003 ha smesso di raffreddare, con il compressore che non si innesta e un codice di errore P0645 che indica un problema nel circuito del relè della frizione A/C. Il problema potrebbe derivare dal pressostato o dal relè, con una spia di pressione che lampeggia che suggerisce un possibile guasto del pressostato. Le soluzioni suggerite includono un test di pressione per verificare i livelli di refrigerante, l'ispezione del pressostato e la verifica del relè A/C e del tenditore della cinghia. Questi passaggi mirano a identificare il problema esatto prima di procedere con riparazioni importanti o sostituzioni di componenti.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

jessicadark6

Come persona con una certa esperienza di lavoro sulle Audi, la scorsa estate ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A6 del 2005. Il sistema di condizionamento dell'aria si è completamente guastato e anche il compressore dell'aria condizionata non si è attivato. Dopo aver consultato la mia officina di fiducia, hanno scoperto che la causa principale era la sottotensione nel veicolo, che interessava il relè dell'aria condizionata e altri componenti elettrici. La diagnosi e la riparazione completa, compreso un nuovo relè e il controllo del sistema, mi sono costate 240 euro. L'officina ha anche eseguito un controllo approfondito dell'impianto di climatizzazione per verificare che non ci fossero perdite di refrigerante o altre complicazioni. La riparazione ha funzionato perfettamente e da allora il raffreddamento funziona senza problemi. Prima di suggerire soluzioni specifiche, sarebbe utile saperlo: Avete notato altri problemi elettrici? La ventola funziona ancora quando si accende il condizionatore? Quale codice di errore viene visualizzato in particolare? Avete avuto di recente problemi alla batteria o all'alternatore? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia A6. I sintomi sembrano molto simili, ma con queste auto è importante escludere altre potenziali cause prima di sostituire i componenti.

(community_translated_from_language)

annablade1 (community.author)

Il mio chilometraggio è di 139182 km e l'ultimo servizio è stato effettuato 3 mesi fa. Grazie per la risposta dettagliata. Sì, la ventola funziona quando l'aria condizionata è accesa, ma ho notato che la spia del sensore di pressione sfarfalla occasionalmente sul cruscotto. Finora non ci sono stati altri problemi elettrici e la batteria è stata sostituita l'anno scorso. Il codice di errore visualizzato è P0645, che indica il circuito del relè della frizione dell'aria condizionata. Mi chiedo se valga la pena controllare prima il pressostato, dato che di solito è più economico che sostituire il compressore dell'aria condizionata o affrontare le riparazioni del sistema HVAC. Anche la diagnosi del relè sarebbe utile, ma voglio essere metodico nella risoluzione dei problemi. La riparazione prevedeva anche un test della pressione nel sistema prima di sostituire i componenti?

(community_translated_from_language)

jessicadark6

Avendo affrontato questa esatta situazione con la mia A6, posso confermare che il test della pressione è assolutamente fondamentale. Quando la mia officina ha eseguito la diagnosi, ha controllato i livelli di pressione prima di toccare qualsiasi componente. Il codice P0645 che vedete è esattamente quello che ho riscontrato io e si riferisce effettivamente al circuito del relè CA. La spia del sensore di pressione che hai menzionato è particolarmente interessante perché non era presente nel mio caso. Sebbene il mio problema sia stato risolto con la sostituzione del relè, i tuoi sintomi suggeriscono che sarebbe opportuno controllare prima sia il pressostato che i livelli di refrigerante. Un pressostato guasto può causare il disinnesto della frizione del compressore, il che corrisponde ai vostri sintomi. Il fatto che la ventola funzioni quando l'aria condizionata è accesa esclude alcuni problemi elettrici che avevo inizialmente sospettato. Dato che la batteria è relativamente nuova, mi concentrerei su: 1. Verifica della pressione del sistema e dei livelli di refrigerante 2. Controllare il relè dell'aria condizionata 3. Ispezione del pressostato 4. La mia riparazione è iniziata con un test della pressione che è costato circa 80 euro, ma ha permesso di risparmiare denaro individuando il problema esatto. Lo sfarfallio della spia del sensore di pressione suggerisce che la causa principale potrebbe essere diversa da quella che ho riscontrato io, forse una combinazione di refrigerante scarso e un pressostato guasto. Raccomanderei vivamente di far controllare questi componenti specifici prima di qualsiasi riparazione importante del sistema HVAC.

(community_translated_from_language)

annablade1 (community.author)

Grazie per tutte le informazioni utili. Lo sfarfallio della spia del sensore di pressione sembra proprio essere la chiave. Penso che inizierò con il test della pressione per escludere problemi di refrigerante, poi passerò a controllare il pressostato e il relè se il test della pressione risulta normale. Anche il controllo del tendicinghia è una buona idea, non avevo considerato che poteva influire sull'attivazione del compressore dell'aria condizionata. Il mio meccanico mi ha già offerto 90 euro per la diagnosi completa, compreso il test della pressione, che mi sembra ragionevole in base a quanto hai pagato tu. Gli chiederò di concentrarsi su questi componenti specifici piuttosto che passare subito alle riparazioni più importanti o alla sostituzione del compressore dell'aria condizionata. Il P0645, in linea con la tua esperienza, mi fa sperare che non si tratti di una riparazione troppo onerosa. Aggiornerò quando avrò i risultati della prova di pressione e saprò di più su quali componenti devono essere sostituiti. Apprezzo molto che tu abbia raccontato in dettaglio la tua esperienza simile.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A4