florianfire4
Audi A5 AC morta: cause comuni e guida ai costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
florianfire4 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli sui problemi delle valvole. I miei problemi con l'aria condizionata si sono rivelati molto simili: niente aria fredda e guasto completo del sistema sulla mia A5. Dopo averla riparata, l'efficienza dell'aria condizionata è tornata normale e da oltre un anno non ho più avuto problemi. Hai calcolato il costo totale della riparazione? Sono curioso di sapere se i prezzi sono cambiati da quando ho fatto riparare il mio. Inoltre, mi chiedo se abbia notato l'insorgere di altri problemi relativi all'aria condizionata dopo la sostituzione della valvola. Sarebbe utile sapere se si tratta di un intervento che si ripete una sola volta o se in genere altri componenti dell'aria condizionata necessitano di attenzione in seguito.
(Tradotto da Inglese)
valentinawinkler1
Il completamento della diagnostica dell'aria condizionata e l'esecuzione delle riparazioni hanno fatto un'enorme differenza sulla mia A4. Il sistema di raffreddamento funziona perfettamente da quando sono state sostituite le valvole difettose. La riparazione totale è stata di 1.000 euro, a copertura della sostituzione completa delle valvole e dei necessari test del sistema. Il pressostato e il controllo della temperatura sono rimasti stabili senza ulteriori problemi negli ultimi 14 mesi. In base a quanto spiegato dal tecnico, una volta che le valvole sono state sostituite correttamente e il sistema è stato ricaricato correttamente, in genere non si verificano problemi ricorrenti. La chiave è stata una riparazione accurata da parte di specialisti che hanno compreso il progetto specifico del sistema di condizionamento dell'aria. Sembra che si tratti di una soluzione unica, a patto che si segua una manutenzione regolare. L'efficienza del condizionatore d'aria è effettivamente migliore di quella che aveva prima dell'inizio dei problemi. Da quando è stata completata la riparazione, non è stato necessario intervenire su altri componenti, il che indica che l'intervento tempestivo sulla valvola ha evitato danni ad altre parti del sistema.
(Tradotto da Inglese)
florianfire4 (Autore)
Concordo, i problemi alle valvole possono essere complicati. Ho finalmente portato la mia da uno specialista Audi certificato dopo aver rimandato per settimane. Per prima cosa è stato controllato il relè dell'aria condizionata, ma è risultato tutto a posto. La diagnostica dell'aria condizionata ha rivelato la presenza di valvole di espansione difettose, proprio come hai descritto tu. La riparazione mi è costata 1200 euro in totale, compresa l'ispezione completa del sistema di raffreddamento e la ricarica del refrigerante. Fortunatamente, il pressostato e gli altri componenti sono risultati a posto. Hanno completato tutto in un giorno e l'efficienza dell'aria condizionata è ora migliore che mai. Sono passati circa 6 mesi dalla riparazione e non ho riscontrato alcun problema. Lo specialista mi ha accompagnato durante l'intero processo e mi ha mostrato le vecchie valvole, che erano completamente andate. L'intervento di un esperto è valso ogni centesimo rispetto alla mia precedente esperienza negativa presso un'officina generica. Sono davvero contento di non aver aspettato più a lungo, perché mi hanno detto che il compressore avrebbe potuto danneggiarsi se avessi continuato a farlo funzionare con le valvole difettose. L'aria fredda ora soffia come nuova e il controllo della temperatura funziona perfettamente. Ho sicuramente imparato la lezione sul ricorso a tecnici qualificati per gli interventi sull'aria condizionata.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
valentinawinkler1
La mia Audi A4 2.0 TFSI del 2010 aveva problemi di controllo della temperatura dell'aria condizionata quasi identici. Dopo un'accurata diagnostica, il problema è stato ricondotto alle valvole di espansione difettose dell'impianto di climatizzazione. Le valvole si erano deteriorate nel tempo, impedendo la corretta regolazione del flusso di refrigerante. La manutenzione dell'impianto di condizionamento ha rivelato molteplici problemi: le valvole di espansione erano completamente bloccate e ciò aveva causato ulteriori sollecitazioni su altri componenti. Quella che inizialmente sembrava una semplice perdita di refrigerante si è rivelata più complessa. Il sistema non mostrava alcuna risposta quando veniva attivato perché le valvole impedivano un corretto accumulo di pressione. Si trattava di una riparazione seria che richiedeva conoscenze specialistiche. L'intero processo ha comportato: Evacuazione completa del sistema, sostituzione delle valvole, test della pressione del sistema, ricarica del refrigerante, verifica del controllo elettronico Vale la pena notare che ignorare i problemi delle valvole può portare a un guasto del compressore, che sarebbe molto più grave. L'impossibilità di accendere il sistema e la totale mancanza di aria fredda sono i sintomi tipici di un guasto alla valvola, che corrispondono esattamente a quanto si sta verificando. Si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata in sistemi AC Audi, poiché una diagnosi corretta richiede una conoscenza specifica di questi sistemi.
(Tradotto da Inglese)