100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

luisawolf1

Audi A5 Rifornimento AdBlue: Riparazione fai-da-te e guida in officina

Ho un problema urgente con la mia Audi A5 diesel del 2019 (140437km). Il cruscotto segnala un errore e l'auto non parte. Sono abbastanza sicuro che sia legato all'AdBlue, dato che il sistema di controllo delle emissioni ne ha bisogno per funzionare. Ho avuto esperienze poco chiare con i meccanici in passato, quindi spero che qualcuno qui abbia avuto a che fare con problemi simili. Qualcuno sa se è sicuro riempire da solo la capacità del serbatoio o se devo rischiare un'altra visita in officina? Quali sono stati i costi di riparazione in questa situazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

rainervogel27

Il guasto al sistema di iniezione dell'AdBlue che descrivete corrisponde a quanto è accaduto alla mia Audi A6 3.0 TDI del 2016. La spia di servizio è apparsa per prima, seguita dall'avviso di controllo delle emissioni che ha impedito l'avvio. Il rabbocco iniziale di AdBlue non ha risolto il problema. Il problema è stato ricondotto a un collegamento difettoso dell'unità di dosaggio in cui l'AdBlue viene trasferito dal serbatoio al motore. Si tratta di un punto debole noto, che può dare origine a problemi intorno ai 130000-150000 km. La riparazione ha richiesto: Diagnosi completa del sistema, sostituzione del modulo di dosaggio, pulizia dei depositi di AdBlue cristallizzati, reset del sistema di gestione del motore Questa non è una soluzione fai-da-te in quanto richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per resettare correttamente i parametri di controllo delle emissioni. Il semplice rabbocco di AdBlue non risolve il problema tecnico di fondo. La riparazione ha richiesto 2 giorni interi presso un'officina autorizzata. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata; continuando a guidare si rischiava di danneggiare in modo permanente il catalizzatore SCR e di provocare un potenziale arresto del motore. Se l'avviso sul cruscotto mostra la fase finale di avvertimento, l'auto non si riavvierà dopo lo spegnimento fino a quando non sarà riparata correttamente da un tecnico qualificato con gli strumenti diagnostici adatti.

(Tradotto da Inglese)

luisawolf1 (Autore)

Grazie per aver spiegato la situazione della tua A6, sembra molto simile a quella che sto affrontando ora. Anche la mia A5 sta mostrando la fase finale di avvertimento e non parte. Mi preoccupa anche il potenziale danno al catalizzatore SCR. Domani andrò a prenotare in un'officina. Ti ricordi per caso il costo totale della riparazione del tuo dosatore? Mi chiedo anche se hai avuto qualche problema da quando l'hai riparata. Voglio solo sapere cosa mi aspetta quando la porterò in officina.

(Tradotto da Inglese)

rainervogel27

La settimana scorsa ho portato la mia A6 in officina proprio per questo problema al serbatoio dell'AdBlue. Il guasto era esattamente quello che sospettavo, il collegamento tra il serbatoio e l'unità di dosaggio era difettoso, impedendo il corretto flusso nel sistema di scarico diesel. Il costo totale è stato di 250 euro per la riparazione, che comprendeva la pulizia dei depositi cristallizzati e la reimpostazione dei parametri di controllo delle emissioni. L'officina ha confermato che si tratta di un problema piuttosto comune su questi modelli a un chilometraggio più elevato. Dopo la riparazione, il sistema di iniezione ha funzionato perfettamente, senza spie o problemi di avviamento. Il sensore della capacità del serbatoio ora legge correttamente e il sistema di controllo delle emissioni funziona come dovrebbe. Rivolgersi a un'officina qualificata è stata sicuramente la scelta giusta. Avevano l'attrezzatura diagnostica adeguata per resettare correttamente tutto, il che è essenziale per soddisfare gli attuali standard sulle emissioni. Per stare tranquilli, chiedete loro di controllare il catalizzatore SCR mentre lo fanno. Il mio fortunatamente non era danneggiato perché ho smesso di guidare non appena sono comparsi gli avvisi.

(Tradotto da Inglese)

luisawolf1 (Autore)

Oggi ho finalmente recuperato l'auto dall'officina. Dopo il tuo consiglio, l'ho portata in un'officina certificata invece di tentare una riparazione fai-da-te, e sono davvero contento di averlo fatto. La diagnosi ha mostrato esattamente ciò che hai descritto, un modulo di dosaggio guasto e depositi cristallizzati che bloccano il sistema di iniezione. Il meccanico ha confermato che continuare a guidare avrebbe danneggiato il catalizzatore SCR. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, leggermente superiore al tuo, ma comunque ragionevole considerando la complessità. Hanno effettuato un controllo completo del sistema di controllo delle emissioni, sostituito il dosatore e ripulito tutti i residui di AdBlue. Ora l'auto si avvia perfettamente e tutti gli avvisi sul cruscotto sono stati cancellati. Anche l'efficienza del carburante sembra migliorata, probabilmente perché il sistema funziona di nuovo correttamente. Il meccanico ha suggerito di controllare mensilmente i livelli di AdBlue per individuare tempestivamente eventuali problemi futuri. Apprezzo molto le indicazioni, mi hanno evitato di commettere un errore costoso cercando di risolvere il problema da solo. È bello sapere che questi problemi sono comuni e risolvibili se gestiti correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: