romyschmitz9
Audi A5: guasto alla chiusura centralizzata: Guida alla riparazione e costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
romyschmitz9 (Autore)
Ultimo servizio a 118189 KM. La chiave manuale della porta funziona ancora bene, ma il problema è iniziato improvvisamente 2 giorni fa. Non ci sono spie sul cruscotto e tutti gli altri sistemi elettrici funzionano normalmente. L'antifurto a volte si attiva senza motivo quando si usa la chiave manuale. Dopo aver letto la vostra esperienza, ho controllato il cablaggio della portiera ma non sono riuscito a individuare alcun danno evidente. Il sistema di chiusura a distanza sembra completamente morto, non si sente alcun rumore o lampeggiamento di LED sul portachiavi quando si premono i pulsanti. Ho anche provato a inserire una nuova batteria nel portachiavi senza successo. Probabilmente dovrò recarmi in un'officina poiché la diagnosi del sistema di chiusura centralizzata richiede strumenti speciali. Spero solo che si tratti di un problema di cablaggio simile al tuo e non di una sostituzione completa del modulo di accesso senza chiave.
(Tradotto da Inglese)
marthaghost99
Grazie per i dettagli aggiuntivi. In base alla sua descrizione, i suoi sintomi sono molto simili a quelli che ho riscontrato io, ma potrebbe esserci una differenza fondamentale. Nel mio caso, riuscivo a sentire un leggero ticchettio dalle portiere quando utilizzavo il portachiavi, anche se la chiusura centralizzata non funzionava correttamente. Il completo silenzio del telecomando suggerisce che il problema potrebbe riguardare il modulo di accesso senza chiave e non solo il cablaggio delle porte. Prima di recarvi in officina, provate un'altra cosa che mi ha aiutato a diagnosticare il mio problema: al mattino, a macchina completamente fredda, provate il sistema di chiusura a distanza. Se funziona momentaneamente a freddo, ma non funziona dopo che l'auto si è riscaldata, questo spesso indica un modulo di controllo difettoso piuttosto che un cablaggio. La mia riparazione è stata semplice perché si trattava solo di un cablaggio danneggiato, ma un modulo di controllo difettoso costa in genere 200-400 euro più la programmazione. Anche gli allarmi insoliti che avete menzionato sono un classico segno di un modulo difettoso in questi modelli. La buona notizia è che di solito il sistema di sicurezza può essere riparato senza sostituire l'intero meccanismo di chiusura centralizzata. Un'officina specializzata dovrebbe essere in grado di diagnosticare se si tratta del modulo o del cablaggio entro un'ora dal test.
(Tradotto da Inglese)
romyschmitz9 (Autore)
Dal punto di vista della persona che ha inviato il messaggio iniziale: Grazie per aver condiviso informazioni così dettagliate sulla tua esperienza. Stamattina ho provato il tuo suggerimento con il test di avviamento a freddo e, cosa interessante, il bloccaggio a distanza non ha risposto affatto. Questo sembra confermare il tuo sospetto sul modulo di accesso senza chiave piuttosto che su un problema di cablaggio. La fascia di prezzo da lei indicata per la riparazione del modulo di controllo è in effetti migliore di quanto mi aspettassi. Temevo che fosse necessario sostituire l'intero meccanismo della chiusura centralizzata, il che sarebbe stato molto più costoso. Ho già prenotato un appuntamento in officina per la prossima settimana. Apprezzo molto i suggerimenti per la risoluzione dei problemi, soprattutto per quanto riguarda il controllo del sistema a freddo. Anche se il mio problema potrebbe essere diverso da quello del cablaggio della portiera, è stato utile capire i vari punti di guasto di questi sistemi di chiusura. Aggiornerò una volta ottenuta la diagnosi dall'officina. L'attivazione insolita dell'allarme sta diventando piuttosto fastidiosa, quindi spero che possano risolvere tutto in una sola visita. Almeno la chiave manuale funziona ancora come riserva mentre aspetto la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marthaghost99
Ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 del 2011. Avendo poca esperienza nella riparazione di autovetture, inizialmente ho provato a controllare da solo la scatola dei fusibili, ma non ho trovato alcun problema evidente. Il sistema di chiusura centralizzata si è completamente guastato, proprio come il vostro. Il portachiavi ha smesso di rispondere e il sistema di sicurezza si è attivato all'improvviso. Dopo aver tentato di risolvere i problemi di base, ho portato la vettura in un'officina che ha diagnosticato un collegamento elettrico difettoso nella portiera. Il cavo di collegamento al meccanismo di chiusura centralizzata si era deteriorato nel tempo. La riparazione è durata circa 2 ore ed è costata 95 euro, compresa la manodopera e la sostituzione del cablaggio danneggiato. Hanno anche riprogrammato il portachiavi come parte del servizio. Molto meglio che sostituire l'intero meccanismo di chiusura. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste fornire informazioni: Ha notato altri problemi elettrici? La chiave manuale funziona ancora nella porta del conducente? Ci sono spie sul cruscotto? Il problema è iniziato improvvisamente o gradualmente? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso con le serrature dell'auto.
(Tradotto da Inglese)