100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ChrisB88

Audi A6 Segnali di avvertimento della trasmissione Guasto importante del sensore

La mia Audi A6 (2011, diesel, 28137 km) ha iniziato a comportarsi in modo strano ultimamente, con problemi alla trasmissione e spie sul cruscotto. Il cambio è ruvido quando si cambia e fa rumore di strusciamento. Penso che sia collegato a un sensore dell'olio della trasmissione difettoso, ma la mia ultima visita dal meccanico non è stata un granché, quindi sono titubante a tornare indietro. L'auto è entrata in una sorta di modalità di emergenza. Qualcuno ha avuto problemi simili al sensore della trasmissione con la propria A6? Qual è stato il problema effettivo e quanto è costata la riparazione? Sono alla ricerca di consigli per capire se è necessario un intervento immediato o se è possibile guidare ancora per un po'.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

isabell_koch10

Ho avuto un problema simile alla trasmissione con la mia Audi A4 2014 TDI. I sintomi corrispondevano esattamente: cambio brusco, rumori di strusciamento e spie della trasmissione. Inizialmente si pensava che fosse solo un guasto al sensore dell'olio della trasmissione, ma la diagnostica ha rivelato che il livello dell'olio era molto basso a causa di una perdita lenta. I problemi alla trasmissione hanno fatto scattare la modalità limp come misura di sicurezza per evitare danni gravi. Il problema principale era un paraolio della trasmissione danneggiato che causava una perdita graduale di olio. Al momento del controllo, il livello dell'olio della trasmissione era molto al di sotto del minimo, il che spiegava i rumori di stridio durante i cambi di marcia. Questo tipo di riparazione della trasmissione richiede un'attenzione immediata. Guidare con l'olio della trasmissione basso può causare danni permanenti ai componenti interni. Nel mio caso, per risolvere tempestivamente il problema è bastato sostituire il paraolio e sostituire l'olio della trasmissione con il fluido con le specifiche corrette. Se non si fosse intervenuti, il problema avrebbe potuto portare a un guasto completo della trasmissione. Lo specialista della riparazione della trasmissione ha detto che i problemi al sensore dell'olio e i bassi livelli del fluido sono comuni in questi modelli. Sebbene si verifichino guasti al sensore, spesso è un vero e proprio problema di livello dell'olio a causare gli avvisi. Un controllo immediato è fondamentale per evitare problemi più gravi alla trasmissione. Il processo di riparazione richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per misurare correttamente i livelli dell'olio della trasmissione e identificare la posizione esatta della perdita. Per una diagnosi accurata, si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata in riparazioni di trasmissioni Audi.

(Tradotto da Inglese)

ChrisB88 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A4. Il tuo caso sembra identico a quello che sto affrontando sulla mia A6. Hanno avuto bisogno di qualche pezzo speciale per la sostituzione del paraolio della trasmissione? Mi chiedevo solo se il cambio automatico avesse bisogno di altri interventi oltre alla sostituzione del paraolio e dell'olio. Inoltre, ricorda il costo totale della riparazione? Vorrei fare un preventivo corretto prima di andare in officina. Tutto funziona bene da quando è stata effettuata la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

isabell_koch10

Da quando la mia A4 è stata riparata, tutti i problemi alla trasmissione sono completamente scomparsi. Il meccanico ha diagnosticato e sostituito un sensore di temperatura dell'olio della trasmissione difettoso, che inviava letture errate alla centralina. Anche il livello dell'olio del cambio automatico era basso, ma fortunatamente non si sono verificati danni interni di rilievo grazie al rapido intervento. La riparazione è stata semplice: sono stati necessari solo pezzi di ricambio standard per il sensore e olio di trasmissione fresco. Non è stato necessario sostituire altri componenti della trasmissione, poiché il problema è stato individuato per tempo. Il cambio di marcia è ora perfettamente fluido, senza spie o suoni stridenti. Il conto totale è stato di 365 euro, a copertura del nuovo sensore, dell'olio della trasmissione e del costo della manodopera. È stato molto meno costoso di quanto sarebbe costata una riparazione completa della trasmissione se il problema fosse stato ignorato. Il mio consiglio rimane lo stesso: fatelo controllare immediatamente. Quando i problemi al sensore della trasmissione si combinano con bassi livelli di olio, il rischio di danni gravi aumenta rapidamente. I costi di riparazione sono ragionevoli rispetto al potenziale guasto della trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

ChrisB88 (Autore)

Apprezzo tutti i commenti. Alla fine ho portato la mia A6 da uno specialista della trasmissione dopo che il cambio ha iniziato a produrre rumori di macinazione più forti. Si è scoperto che era esattamente quello che hai descritto, un sensore di temperatura difettoso che causava letture errate e un basso livello di olio della trasmissione dovuto a una piccola perdita. La riparazione è stata piuttosto semplice. Hanno sostituito il paraolio della trasmissione, hanno installato un nuovo sensore di temperatura e hanno effettuato un cambio completo dell'olio. Il cambio automatico ora funziona perfettamente senza spie o suoni strani. Il costo totale è stato di 420 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Molto meglio che rischiare di avere grossi problemi alla trasmissione lungo la strada. Sono davvero contento di aver risolto il problema rapidamente invece di aspettare. Lo specialista ha detto che questi problemi al sensore della trasmissione sono abbastanza comuni su questi modelli, ma prenderli in tempo previene gravi danni al cambio. Ora l'auto funziona benissimo, senza più problemi di surriscaldamento o di cambio brusco. Consiglio vivamente di far controllare subito sintomi simili piuttosto che guidare con le spie accese.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: