100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

detlefklein7

Audi A6 Spia ABS: Spiegazione dei problemi del sensore di velocità

Qualcuno ha avuto problemi con l'ABS e la trazione su una A6 del 2017? Il mio tachimetro funziona bene ma la spia dell'ABS rimane accesa e il controllo di trazione sembra morto. Sono abbastanza sicuro che si tratti di un problema di segnale del sensore di velocità che interessa entrambi i sistemi. Cerco suggerimenti da chi ha avuto sintomi simili, cosa ha trovato e risolto esattamente la vostra officina? L'ECM sembra ricevere letture errate che innescano questi problemi. Voglio essere preparato prima di portarla in officina. Avete esperienza di sensori ruota o cablaggi difettosi su questi modelli?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

maja_frank50

Come persona con una discreta esperienza di lavoro sulle Audi, ho affrontato un problema simile sulla mia A7 del 2015. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: spia ABS costante e nessun controllo di trazione, nonostante il tachimetro funzionasse. Il malfunzionamento si è rivelato un'unità di controllo difettosa che interpretava in modo errato i segnali di ingresso dei sensori delle ruote. Inizialmente pensavo che si trattasse solo di sensori difettosi, ma gli avvisi sul cruscotto persistevano anche dopo aver pulito i sensori. L'officina ha diagnosticato un modulo di controllo ABS guasto che doveva essere sostituito. La riparazione mi è costata 1000 euro, comprese la programmazione e la calibrazione. Da allora, tutti i sistemi funzionano perfettamente senza spie. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso specifico con maggiore precisione, potreste condividere: Lettura attuale del contachilometri, se il problema è comparso improvvisamente o gradualmente, se ha notato altre spie o comportamenti insoliti, se ha recentemente effettuato interventi sull'impianto frenante, se sente pulsazioni dell'ABS quando frena bruscamente Questi dettagli aiuterebbero a determinare se si trova di fronte allo stesso problema della centralina che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcos'altro.

(Tradotto da Inglese)

detlefklein7 (Autore)

Grazie per le informazioni. La mia A6 ha 187873 km all'attivo e l'ultimo tagliando è stato fatto 2 mesi fa. Il problema dell'ABS è iniziato improvvisamente dopo aver guidato sotto una forte pioggia. Ho fatto pulire i sensori di ingresso ma non è cambiato nulla. Per il resto l'auto si guida bene e i freni funzionano normalmente, solo che non c'è l'impulso dell'ABS durante le frenate brusche. Anche la trasmissione sembra inalterata, nonostante il controllo di trazione sia disattivato. Comincio a pensare che sia il modulo di controllo, come nel tuo caso, piuttosto che un problema di sensori. Immagino di dovermi preparare a un costo di riparazione simile.

(Tradotto da Inglese)

maja_frank50

Mi fa piacere sentirvi parlare della vostra A6. Dopo la mia esperienza con questo stesso problema, sono ancora più convinto che si tratti dello stesso guasto al modulo di controllo dell'ABS. Il fatto che sia iniziato dopo aver guidato sotto una forte pioggia corrisponde al tipico modello di guasto, l'intrusione di umidità può innescare questi malfunzionamenti nell'unità di controllo. Come nel vostro caso, il mio tachimetro e la funzione di base dei freni sono rimasti normali, ma l'ECM ha smesso di elaborare correttamente i segnali di velocità delle ruote, portando allo spegnimento dell'ABS e del sistema di trazione. Anche l'assenza di pulsazioni dell'ABS durante le frenate brusche era identica a quella che ho riscontrato io. Il fatto che i sensori puliti non risolvano il malfunzionamento avvalora ulteriormente la diagnosi del modulo di controllo. Nella mia riparazione, l'officina ha confermato che i danni da umidità ai componenti interni del modulo causavano un'errata elaborazione del segnale. L'elevata lettura del contachilometri è tipica di quando si verificano questi guasti, il mio è avvenuto intorno ai 165000 km. Il costo di riparazione di 1000 euro che ho menzionato in precedenza dovrebbe essere abbastanza preciso per la vostra situazione, in quanto le parti e la manodopera necessarie sono praticamente identiche. Consiglio di far controllare e sostituire il modulo di controllo al più presto, perché guidare senza ABS e controllo di trazione aumenta i rischi, soprattutto sul bagnato.

(Tradotto da Inglese)

detlefklein7 (Autore)

Grazie a tutti per le risposte. Mi fa piacere avere una conferma sul probabile problema del modulo di controllo ABS. Dopo aver confrontato i sintomi, credo che il mio ECM stia sicuramente interpretando male i segnali di ingresso del sensore ruota, proprio come negli altri casi descritti. Anche il malfunzionamento che compare dopo l'esposizione alla pioggia e la lettura elevata del contachilometri corrispondono allo schema. Programmerò la riparazione la prossima settimana e metterò in conto circa 1000 euro per la sostituzione del modulo e la programmazione. È meglio risolvere il problema in modo corretto piuttosto che continuare a guidare senza un adeguato controllo dell'ABS e della trazione. La pulizia iniziale del sensore è valsa la pena, ma ora sono sicuro che la centralina stessa debba essere sostituita. Aggiornerò una volta terminato il lavoro, nel caso in cui qualcun altro dovesse riscontrare sintomi simili in futuro. I dettagli condivisi qui sui guasti legati all'umidità e sui segnali diagnostici aiuteranno sicuramente altri a risolvere questi problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: