marvin_dragon5
Audi A6: guasto alle sospensioni pneumatiche: Guida alla riparazione e suggerimenti sui costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marvin_dragon5 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 49500 KM due mesi fa. Il sibilo si avverte ora vicino alla ruota anteriore destra, soprattutto dopo che l'auto è stata parcheggiata per una notte. Il rumore sembra indicare una perdita d'aria nel sistema di sospensione pneumatica. Ho fatto il test dell'acqua saponata intorno alla molla dell'aria e ho trovato piccole bolle che si sono formate, confermando il mio sospetto di una perdita. L'altezza di marcia continua a diminuire dopo aver parcheggiato e l'ammortizzatore sembra abbassarsi più frequentemente. Il problema è peggiorato dal mio post iniziale, rendendo l'auto quasi inguidabile su strade dissestate. La farò controllare questa settimana. Spero solo che sia solo la molla ad aria a dover essere sostituita piuttosto che l'intero gruppo della sospensione.
(Tradotto da Inglese)
peterfire87
Grazie per l'aggiornamento. I tuoi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato con la mia A7 prima di farla riparare. Il test con l'acqua saponata che mostra le bolle è una chiara indicazione di una perdita d'aria nel sistema di sospensione pneumatica, proprio come nel mio caso. L'abbassamento e il calo dell'altezza di marcia durante la notte sono i classici segni di una molla ad aria difettosa. Queste perdite d'aria di solito iniziano in modo limitato ma peggiorano rapidamente, il che spiega perché i sintomi sono diventati più gravi dopo il vostro post iniziale. Nella mia riparazione, inizialmente si sospettava che fosse necessaria una revisione completa delle sospensioni, ma dopo aver effettuato un test di pressione, hanno scoperto che era necessario sostituire solo la molla ad aria. Il costo totale della riparazione, compresa la manodopera, è stato di circa 590 euro, molto meno di una sostituzione completa del sistema di sospensioni. Una breve avvertenza: continuare a guidare con una molla ad aria che perde può danneggiare altri componenti della sospensione, in particolare l'ammortizzatore. Il mio meccanico mi ha spiegato che quando la molla ad aria non riesce a mantenere una pressione adeguata, sollecita eccessivamente le altre parti del sistema di sospensione. In base al chilometraggio relativamente basso e ai sintomi descritti, è probabile che abbiate lo stesso problema che ho avuto io. Teneteci informati su cosa scopre l'officina.
(Tradotto da Inglese)
marvin_dragon5 (Autore)
Grazie a tutti per l'utile feedback. Sono appena tornato dall'officina e volevo condividere il risultato. Avevate ragione, il problema era effettivamente la molla ad aria. Hanno trovato una significativa perdita d'aria nel componente della sospensione anteriore destra. La riparazione totale è stata di 620 euro, che comprendeva la sostituzione della molla ad aria difettosa e l'esecuzione di un controllo completo del sistema di sospensione. Il meccanico mi ha mostrato la molla dell'aria usurata e ho potuto vedere chiaramente dove si verificava la perdita. Ha anche confermato che non si sono verificati altri guasti alle sospensioni, il che è stato un sollievo. Ora l'auto è di nuovo in piano e la regolazione dell'altezza di marcia funziona perfettamente. Non ci sono più sibili o spie di allarme per le sospensioni. L'ammortizzatore funziona normalmente ora che la sospensione pneumatica mantiene la pressione corretta. Sono decisamente contento di averlo preso in tempo prima che causasse danni più estesi al resto del sistema di sospensione. L'auto sembra di nuovo nuova, che differenza fa una sospensione pneumatica correttamente funzionante.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
peterfire87
L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia A7 3.0 TDI del 2015. In base alla mia esperienza con i sistemi di sospensioni pneumatiche, i sintomi da lei descritti fanno pensare a una valvola della molla pneumatica difettosa piuttosto che a un guasto completo della sospensione. Nel mio caso, la spia delle sospensioni si è accesa e l'auto si è abbassata su un lato, proprio come nel vostro caso. La qualità di guida è peggiorata in modo significativo, soprattutto sui dossi. Dopo la diagnosi, è emerso che la valvola della molla dell'aria era difettosa, causando la perdita di pressione del sistema. La riparazione mi è costata 590 euro, comprensivi di ricambi e manodopera. L'officina ha sostituito la valvola difettosa senza dover cambiare l'intero sistema di sospensione. Hanno anche eseguito un controllo completo del sistema per assicurarsi che nessun altro componente della sospensione pneumatica fosse compromesso. Prima di recarsi in un'officina, sarebbe utile sapere Il chilometraggio attuale della vostra A6, Se sentite dei sibili quando siete parcheggiati, Se il problema è peggiore quando fa freddo, Se gli ammortizzatori sono mai stati sostituiti Questi dettagli vi aiuteranno a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci ulteriori complicazioni con il vostro sistema di sospensioni. Suggerisco di farlo controllare al più presto, perché continuare a guidare con le sospensioni pneumatiche compromesse può portare a danni più estesi ad altri componenti.
(Tradotto da Inglese)