100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

robert_eagle1

Audi A8 TDI non parte: Risolto il mistero dell'interruttore della frizione

Cerco aiuto per la mia Audi A8 3.0 TDI del 2014 che improvvisamente ha sviluppato diversi problemi. L'auto non parte, il cruise control è morto e il display del cambio ha smesso di funzionare. Sono presenti codici di errore, ma la cosa più preoccupante è la condizione di mancato avviamento. Sospetto che un interruttore della frizione difettoso possa essere la causa di questi guasti elettrici e dei problemi di avviamento dell'auto. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può confermare se l'interruttore della frizione è il colpevole? Sono particolarmente interessato a conoscere i passaggi diagnostici e i risultati della riparazione. L'obiettivo principale è quello di evitare di buttare via pezzi di ricambio per risolvere il problema e ottenere una direzione chiara prima di recarsi in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

david_beck3

Ho avuto un problema elettrico molto simile a catena con la mia Audi A6 3.0 TDI del 2012. Avendo una discreta esperienza di lavoro sulle auto, ho riconosciuto immediatamente questi sintomi. Il malfunzionamento del display del selettore delle marce e i problemi di avviamento hanno fatto pensare a un problema di connessione elettrica. Dopo la diagnosi iniziale, è emerso che il cablaggio del meccanismo di sicurezza vicino al pedale della frizione era danneggiato, causando il malfunzionamento di più sistemi contemporaneamente. Il mio meccanico ha trovato un cavo di collegamento danneggiato che interrompeva i segnali provenienti dal sensore del pedale della frizione. Questo spiegava perché l'auto si bloccava e perché diversi sistemi mostravano errori. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio e dei collegamenti, per un costo totale di 95 euro. Il problema dell'accensione si è risolto subito dopo aver sistemato il collegamento e tutti gli altri sistemi sono tornati a funzionare normalmente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Ci sono spie sul cruscotto? Il pedale della frizione è diverso dal solito? Si sente il motorino di avviamento che cerca di inserirsi? Ha notato qualche problema elettrico intermittente prima di questo? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con il mio veicolo.

(Tradotto da Inglese)

robert_eagle1 (Autore)

Ultimo servizio completato a 161035KM. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I sintomi della tua A6 sono molto simili a quelli della mia Audi A8. Il pedale della frizione sembra normale, ma la diagnosi dell'interruttore della frizione ha senso, visti tutti i guasti elettrici che si verificano contemporaneamente. Il motorino di avviamento tenta di inserirsi ma non ci riesce. Sul cruscotto sono attive diverse spie, compreso il controllo elettronico della stabilità. Prima non c'erano problemi intermittenti, tutto si guastava contemporaneamente. Il costo di riparazione relativamente basso nel vostro caso è incoraggiante. Prima di esplorare altre potenziali cause di guasto elettrico, farò controllare l'interruttore della frizione e il cablaggio circostante. La sostituzione del solo interruttore della frizione sarebbe un punto di partenza ragionevole o è necessario ispezionare l'intero cablaggio, visti i molteplici guasti al sistema?

(Tradotto da Inglese)

david_beck3

I molteplici guasti al sistema della vostra A8 rispecchiano fedelmente ciò che ho affrontato nella mia A6. In base alla mia esperienza diretta, sconsiglio vivamente di sostituire solo l'interruttore della frizione senza aver prima effettuato un'adeguata ispezione del cablaggio. Quando è comparso il mio problema di accensione, inizialmente pensavo che la sola sostituzione dell'interruttore della frizione avrebbe risolto il problema. Tuttavia, il problema di fondo era più complesso: il cablaggio si era deteriorato nel punto in cui si flette vicino al gruppo del pedale, causando il malfunzionamento di più sistemi. I sintomi principali corrispondono a entrambi i casi: Molteplici guasti simultanei del sistema, malfunzionamento del display del selettore di marcia, tentativi di avviamento falliti con l'avviamento a manovella, Cruise control non funzionante L'ispezione completa del cablaggio ha rivelato un isolamento danneggiato che non era visibile senza rimuovere alcuni pezzi di rivestimento. Un interruttore difettoso da solo di solito non causa questa cascata di problemi elettrici. La riparazione totale, compresi i tempi di diagnosi, la riparazione del cablaggio e il nuovo interruttore della frizione, è stata di 180 euro nel mio caso. Molto meglio che sostituire pezzi alla cieca. L'approccio migliore è il seguente: 1. Ispezionare accuratamente il cablaggio, soprattutto in prossimità dei punti di flessione del pedale 2. Testare l'uscita del segnale dell'interruttore della frizione 3. Verificare il cablaggio. Testare l'uscita del segnale dell'interruttore della frizione 3. Verificare la presenza di cadute di tensione tra i collegamenti 4. Sostituire eventuali componenti danneggiati. Questo approccio sistematico farà probabilmente risparmiare denaro rispetto al metodo di sostituzione dei pezzi.

(Tradotto da Inglese)

robert_eagle1 (Autore)

Grazie a tutti coloro che hanno fornito suggerimenti. Dopo aver considerato i commenti e confrontato i sintomi, mi sento più sicuro sul percorso di diagnosi da seguire. Il cablaggio dell'interruttore di sicurezza sembra il punto di partenza più logico, visto che i sistemi elettrici della mia A8 si sono guastati tutti insieme. Ho intenzione di far ispezionare l'intero cablaggio dell'area del pedale piuttosto che sostituire solo l'interruttore della frizione, dato che l'interruttore difettoso da solo probabilmente non è la causa di tutti questi problemi a cascata. Il guasto al display del selettore di marcia, unito al problema di accensione e ad altri guasti elettrici, corrisponde allo scenario di danneggiamento del cablaggio descritto. Farò controllare accuratamente le connessioni e l'isolamento, soprattutto nei punti di flessione vicino al gruppo pedaliera, dove si verifica comunemente il deterioramento. Ho in programma di prenotare una sessione di diagnostica adeguata incentrata su: Verifica dell'uscita del segnale dell'interruttore della frizione, Ispezione delle condizioni del cablaggio, Controllo di tutte le connessioni correlate, Verifica delle letture di tensione Questo approccio sistematico alla risoluzione dei problemi è più sensato rispetto allo scambio di parti improvviso. Il costo della riparazione condiviso mi dà un'aspettativa ragionevole di cosa mettere in preventivo. Aggiornerò quando avrò ulteriori risultati dall'ispezione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: