ninabauer17
Audi A8: controlli rapidi prima della riparazione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Gli ugelli lavavetri e il sistema di pulizia dei fari dell'Audi A8 hanno smesso di funzionare, nonostante il serbatoio del liquido lavavetri fosse pieno. Le possibili cause includono un sistema di lavaggio intasato, connessioni del relè difettose o connessioni elettriche corrose alla pompa lavavetri. Le soluzioni suggerite includono il controllo del rumore della pompa, l'ispezione per perdite, l'esame della scatola dei fusibili per un fusibile bruciato e l'ispezione dei raccordi dei tubi. Le riparazioni potrebbero comportare la pulizia del sistema, la sostituzione delle tubazioni intasate o la riparazione delle connessioni elettriche, con costi variabili in base ai problemi specifici identificati.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ninabauer17 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sto avendo gli stessi identici sintomi sulla mia A8 del 2016. Ho controllato tutto ciò che hai menzionato ma non sono riuscito a trovare la fonte del problema. Il sistema di lavaggio sembra completamente morto senza alcun rumore della pompa. Le dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi di perdite o altri problemi da quando l'hai riparata? Ho intenzione di portare la mia la prossima settimana, ma voglio avere un'idea di cosa aspettarmi.
(community_translated_from_language)
horst_moon1
Sono appena tornato dopo aver fatto riparare questo esatto guasto sulla mia A8. Il sistema di lavaggio dei fari e il liquido lavafari ora funzionano perfettamente. Si è scoperto che il problema era più semplice del previsto, solo un cavo di collegamento danneggiato alla pompa e un relè difettoso. Il costo della riparazione è stato di 165 euro, comprensivo di verifica e riparazione dei collegamenti elettrici. Molto meglio che dover sostituire l'intera pompa. Dopo la riparazione non ci sono state perdite o altri problemi, tutto funziona come nuovo. Il meccanico ha detto che questi problemi di connessione elettrica sono abbastanza comuni nel nostro modello. La pompa in sé era a posto, ma il cablaggio si era deteriorato nel tempo. Se i vostri sintomi corrispondono ai miei, ovvero assenza di rumore della pompa e guasto completo del sistema, è probabile che si tratti dello stesso guasto. Il sistema di pulizia dei fari allo xeno ha bisogno della pressione corretta della pompa per funzionare, quindi quando il collegamento elettrico si guasta, l'intero sistema si spegne. È consigliabile ripararlo al più presto per evitare potenziali problemi di congelamento del sistema di lavaggio durante la stagione fredda.
(community_translated_from_language)
ninabauer17 (community.author)
Grazie per le risposte. Ieri ho portato la mia A8 da un meccanico e l'ho fatta riparare. Si è scoperto che il problema principale era una pompa del lavacristallo difettosa combinata con un cablaggio corroso. Il sistema del liquido di lavaggio si era completamente guastato a causa di questo. La riparazione ha richiesto circa 2 ore. Hanno dovuto sostituire la pompa e sistemare alcuni cavi collegati al sistema di pulizia dei fari. Il costo totale è stato di 320 euro per parti e manodopera. Più di quanto mi aspettassi, ma almeno ora tutto funziona perfettamente. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia pompa che era piuttosto usurata. I getti dei lavafari allo xeno tornano a spruzzare correttamente e i lavavetri hanno una forte pressione. Per fortuna l'ho fatta riparare prima dell'inverno. Non ci sono più avvisi di malfunzionamento sul cruscotto. Consiglio vivamente di far controllare rapidamente questo tipo di guasto. Guidare senza lavavetri funzionanti stava diventando rischioso, soprattutto di notte.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A8
horst_moon1
Ho avuto un problema simile sulla mia Audi A6 2019. Il malfunzionamento si è rivelato essere sia un intasamento del sistema del liquido di lavaggio che un collegamento difettoso del relè. Quando la pompa ha smesso di funzionare, sia il lavavetri che il sistema di pulizia dei fari si sono guastati contemporaneamente. Un'ispezione professionale ha rivelato che le particelle di sporco si erano accumulate nei tubi del fluido, creando un grave blocco. Inoltre, i collegamenti elettrici alla pompa lavavetri si erano corrosi, impedendo il corretto funzionamento. La riparazione ha richiesto la pulizia dell'intero sistema, la sostituzione dei tubi intasati e l'installazione di un nuovo relè della pompa. Prima di portarla in officina, controllate questi aspetti: Verificare che non vi siano perdite evidenti sotto il serbatoio del liquido lavavetri, Controllare la scatola dei fusibili per verificare se il fusibile della pompa lavavetri è bruciato, Ispezionare i collegamenti dei tubi flessibili visibili per verificare che non siano scollegati Anche se nel mio caso è stata necessaria la sostituzione di più componenti, questo tipo di problema in genere non è catastrofico per il veicolo. Un tecnico qualificato dovrebbe essere in grado di diagnosticare e riparare il problema durante un normale intervento di assistenza.
(community_translated_from_language)