lillyfischer33
Audi A8: le scarse prestazioni sono riconducibili a un problema di controllo del boost
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lillyfischer33 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema della valvola di commutazione del vuoto. La sua soluzione sembra esattamente quella che sto sperimentando io. Ho notato che ha parlato di una riparazione completa del sistema di controllo della sovralimentazione. Ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione completa? Sono anche curioso di sapere se da quando è stata effettuata la riparazione sono emersi problemi correlati, in particolare con il collettore di aspirazione o il solenoide di sovralimentazione? Sto solo cercando di fare un budget adeguato e di assicurarmi di affrontare tutto mentre si lavora. Preferirei risolvere il problema al primo tentativo piuttosto che dover tornare indietro più volte.
(Tradotto da Inglese)
leohahn12
Dopo averla sistemata correttamente in officina, il guasto al controllo della pressione di sovralimentazione si è risolto completamente. La sostituzione della valvola di commutazione del vuoto è costata 140 euro in totale, compresi manodopera e ricambi. Il prezzo era in realtà abbastanza ragionevole rispetto a quello proposto da altri centri. La riparazione ha retto perfettamente, senza problemi ricorrenti con il collettore di aspirazione, il regolatore di pressione o altri componenti correlati. Le letture del sensore di pressione sono rimaste stabili e le prestazioni del motore sono tornate normali. La chiave è stata l'esecuzione di un'accurata prova di tenuta del vuoto durante la riparazione per individuare altri potenziali problemi nel sistema di controllo della sovralimentazione. L'aver fatto le cose per bene la prima volta ha sicuramente fatto risparmiare denaro nel lungo periodo. In base alla mia esperienza, una volta sostituita la valvola difettosa e testato tutto correttamente, questi sintomi non dovrebbero ripresentarsi. Il sistema di controllo della sovralimentazione è abbastanza affidabile quando tutti i componenti funzionano correttamente.
(Tradotto da Inglese)
lillyfischer33 (Autore)
In seguito alla vostra esperienza e ai vostri consigli, ho portato la mia A8 da un importatore locale che ha diagnosticato lo stesso problema alla valvola di commutazione del vuoto. La riparazione è costata 380 euro in totale, più del previsto, ma hanno fatto un test completo della caduta di pressione e hanno trovato una valvola di bypass usurata che doveva essere sostituita. Ora il ritardo del turbo è completamente scomparso e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Hanno anche pulito il collettore di aspirazione, dato che presentava un accumulo di carbonio. L'intero lavoro è durato circa 4 ore, ma la differenza di prestazioni è stata di una notte e di un giorno. La cosa migliore è che la spia del motore è rimasta spenta e il regolatore di potenza funziona perfettamente. Sono davvero contento di aver risolto il problema in modo corretto invece di tentare soluzioni temporanee più economiche. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione, mi ha salvato da problemi potenzialmente più gravi in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
leohahn12
Ho avuto problemi simili con un'Audi A6 4.2L FSI del 2006. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti: scarsa risposta dell'acceleratore, aumento del consumo di carburante e accensione costante della spia del motore. La causa principale era una valvola di commutazione del vuoto difettosa collegata al sistema di controllo della pressione di sovralimentazione. La valvola difettosa causava letture irregolari del sensore di pressione e un'impennata del compressore in accelerazione, inducendo la centralina a ridurre la potenza erogata come misura di sicurezza. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, in quanto un funzionamento continuo avrebbe potuto danneggiare il sistema del turbocompressore. La riparazione ha comportato: 1. Scansione diagnostica completa per confermare il malfunzionamento del controllore di sovralimentazione. Test di pressione delle linee del vuoto 3. Sostituzione della valvola di commutazione del vuoto Sostituzione della valvola di commutazione del vuoto 4. Sostituzione della valvola di bypass come misura preventiva 5. Test della pressione del sistema per verificarne il corretto funzionamento Test della pressione del sistema per verificare il corretto funzionamento 6. Dopo la riparazione, le prestazioni sono tornate normali, la pressione di sovralimentazione si è stabilizzata e il risparmio di carburante è migliorato in modo significativo. La spia del motore di controllo si è azzerata e non è più tornata. Data l'età e il chilometraggio della vostra A8, questo è un punto di guasto comune. Raccomandiamo vivamente di farlo diagnosticare e riparare correttamente per evitare potenziali danni ad altri componenti del sistema di controllo della sovralimentazione.
(Tradotto da Inglese)