manfredfuchs1
Audi A8: perdita di potenza e fischio indicano un guasto al sensore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
manfredfuchs1 (Autore)
Grazie per la descrizione dettagliata del problema del cablaggio. Sembra davvero simile a quello che sto riscontrando sulla mia A8. La fluttuazione della temperatura del motore e gli errori del sensore corrispondono perfettamente. Ricorda più o meno quanto è costata la riparazione? Sei anche curioso di sapere se da quando l'hai riparato sono comparsi altri problemi correlati? Vorrei capire se si tratta di una soluzione permanente o se devo prestare attenzione ad altri problemi connessi.
(Tradotto da Inglese)
leonnacht22
La scorsa settimana ho riportato la mia A8 dall'officina dopo aver seguito il vostro consiglio di controllare prima i collegamenti elettrici. La diagnosi era esatta: si trattava effettivamente di un problema di connessione con il cablaggio del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. Le letture del sensore del flusso d'aria erano sbagliate a causa di una connessione allentata. La riparazione totale è stata di 95 euro, che ha coperto la riparazione del cavo e del collegamento a spina. Molto meglio che sostituire l'intero gruppo del sensore di temperatura. Dopo la riparazione, la potenza del motore è tornata normale, non si sente più alcun fischio e le letture della temperatura del motore sono stabili. Anche la spia del motore di controllo è rimasta spenta. Il sensore automobilistico ora fornisce letture corrette e non ho riscontrato alcun problema correlato. Il meccanico ha controllato a fondo il cablaggio circostante, quindi dovrebbe essere una soluzione duratura. Per sicurezza, controllo regolarmente l'indicatore della temperatura, ma per ora sembra tutto a posto.
(Tradotto da Inglese)
manfredfuchs1 (Autore)
Grazie a tutti per il vostro aiuto. Dopo aver ritirato l'auto dal meccanico, posso confermare che si trattava esattamente del problema di cablaggio menzionato. La riparazione è stata semplice, hanno trovato un connettore usurato che influenzava le letture del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. La riparazione è costata 180 euro in totale, compreso il tempo di diagnosi. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui, perché altrimenti avrebbero potuto sostituire l'intero sensore. Ora la potenza del motore è tornata normale, non si sentono più strani rumori in accelerazione e le letture della temperatura sono stabili. L'ho tenuta per circa due settimane dopo la riparazione senza alcun problema. Il sistema di sensori del motore funziona perfettamente e la spia del check engine è rimasta spenta. Il meccanico mi ha avvertito di prestare attenzione a eventuali fluttuazioni della temperatura per precauzione, ma finora tutto funziona senza problemi. Una soluzione molto più economica e semplice di quanto mi aspettassi. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
leonnacht22
Ho avuto problemi simili su un'Audi A6 del 2003 con gli stessi sintomi, perdita di potenza, rumori sibilanti e codici di errore del sensore di carica. Il sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione non era la causa principale nel mio caso. Il problema principale si è rivelato essere un connettore danneggiato del cablaggio che va al gruppo del sensore dell'aria. Le continue vibrazioni del motore avevano consumato il manicotto protettivo, causando problemi di connessione intermittente. Le letture del sensore di temperatura non erano corrette a causa di questo collegamento difettoso, facendo scattare la spia del motore. Sebbene all'inizio sembrasse un problema di poco conto, in realtà si trattava di un problema serio, poiché i dati errati del sensore di temperatura facevano funzionare il motore in modo ricco, il che avrebbe potuto causare danni al convertitore catalitico se non fosse stato risolto. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero cablaggio del sensore e l'installazione di un'ulteriore schermatura protettiva. I problemi di connessione dei sensori automobilistici vengono spesso diagnosticati erroneamente come sensori difettosi. Una diagnosi corretta dovrebbe includere il controllo di tutti i cablaggi e dei connettori collegati al sistema di sensori del motore prima di sostituire le parti. Assicuratevi che il vostro nuovo meccanico verifichi prima di tutto i collegamenti elettrici. Considerate di sottoporre alla sua attenzione questi sintomi specifici: Perdita di potenza in accelerazione, rumore di fischi sotto carico, codici di errore dei sensori del motore, avvisi relativi alla temperatura
(Tradotto da Inglese)