100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

reinhard_flamme1

Audi Q3 Diesel avviamento a freddo: segnali di avvertimento delle candelette

Ho problemi con il motore diesel della mia Audi Q3 del 2015. L'avviamento a freddo è diventato una vera e propria sofferenza perché la spia del preriscaldamento rimane costantemente accesa. Si è accesa anche la spia del check engine e sospetto che la colpa sia delle candelette difettose. Chiedo consiglio a chi ha avuto a che fare con sintomi simili, qual è stato il problema effettivo e come l'ha risolto la vostra officina? Sarebbe bello sentire le vostre esperienze prima di portarla da un meccanico. Sarebbe molto utile anche qualsiasi informazione sulle fasi diagnostiche o sui costi di riparazione tipici.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

fabianmoore4

Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Audi Q5 diesel del 2013. Ho un po' di esperienza pratica con la manutenzione diesel di base, ma lascio le cose complesse ai professionisti. I sintomi erano identici: problemi di avviamento a freddo e accensione della spia del motore di controllo. La spia del preriscaldamento che rimaneva accesa era il grande indizio. L'ho portata in un'officina indipendente che ha eseguito la diagnostica e ha confermato che la candeletta del cilindro 2 era difettosa. La riparazione ha comportato la sostituzione della candeletta difettosa e il controllo delle altre. Il costo totale è stato di 440 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, le partenze a freddo sono state regolari e la spia del motore si è spenta completamente. Prima di procedere, potreste condividere con noi: Ci sono sintomi di accensione irregolare del motore? Il motore fa più fatica a freddo? Ha notato del fumo nero all'avvio? Quale variante di motore ha la vostra Q3? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro caso è simile e potrebbero farvi risparmiare tempo per la diagnosi in officina. Una diagnosi corretta è fondamentale, poiché i problemi alle candelette possono talvolta indicare altri problemi sottostanti al sistema di alimentazione.

(Tradotto da Inglese)

reinhard_flamme1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Q3 ha 9456 km e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. I sintomi di accensione irregolare del motore sono più evidenti durante le partenze a freddo, soprattutto dopo che l'auto è rimasta ferma per tutta la notte. Non c'è fumo nero, ma la combustione del motore sembra approssimativa per il primo minuto. Il problema peggiora in condizioni di freddo più intenso. Come riferimento, ho la variante 2.0 TDI. All'inizio la spia del motore si è accesa a intermittenza, ma ora rimane costantemente accesa insieme alla spia del preriscaldamento. È interessante che il costo della riparazione sia stato di 440 euro, utile per sapere cosa posso aspettarmi. Sulla base di questi sintomi corrispondenti, programmerò un controllo diagnostico incentrato sul sistema delle candelette. Aggiornerò quando avrò maggiori informazioni.

(Tradotto da Inglese)

fabianmoore4

Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. Da quando ho riparato la mia Q5, ho imparato che i problemi di preriscaldamento della spia, combinati con una combustione irregolare del motore durante l'avviamento a freddo, sono indicatori classici di problemi alle candelette. I sintomi della tua 2.0 TDI corrispondono esattamente ai miei, in particolare la spia di controllo motore intermittente che alla fine rimaneva accesa era particolarmente familiare. L'assenza di fumo nero nel vostro caso è in realtà una buona notizia, in quanto spesso indica che l'efficienza del carburante e il sistema di iniezione funzionano correttamente. Dato che il chilometraggio dell'auto è relativamente basso e la manutenzione è recente, mi concentrerei innanzitutto sul sistema di candelette. Il mio meccanico mi ha detto che a volte una candeletta difettosa può attivare la spia di preriscaldamento persistente, anche se le altre sono a posto. Quando hanno effettuato la diagnosi della mia Q5, hanno scoperto che i valori di resistenza delle candelette erano fuori specifica, il che spiegava i problemi di avviamento a freddo. La riparazione ha risolto sia i problemi di avviamento che le spie. Suggerimento rapido: nell'attesa della riparazione, cercate di evitare di fare più viaggi brevi a freddo, in quanto ciò può sollecitare ulteriormente le candelette ancora funzionanti.

(Tradotto da Inglese)

reinhard_flamme1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata e per i consigli sull'avviamento a freddo dei motori diesel. Le informazioni sui valori di resistenza delle candelette sono particolarmente utili e potrebbero spiegare i miei problemi di avviamento. A proposito di funzionamento a freddo, mi sono appena ricordato di un altro sintomo: il motore impiega molto più tempo a girare quando si avvia al mattino rispetto a qualche mese fa. Visti tutti i commenti su esperienze simili con candelette difettose, sono ormai certo che questa sia la causa principale dei miei problemi di efficienza del carburante durante le partenze a freddo. Domani programmerò il controllo diagnostico e chiederò di testare specificamente il sistema delle candelette. Il riferimento ai 440 euro di costo di riparazione mi dà una buona base di partenza per capire cosa aspettarmi. Eviterò i viaggi brevi fino a quando il problema non sarà risolto per evitare ulteriori sollecitazioni al sistema di combustione del motore. Prima della riparazione, raccoglierò alcuni video del comportamento all'avviamento a freddo da mostrare al meccanico. Spero che questo aiuti a velocizzare il processo diagnostico e porti a una soluzione semplice come nel vostro caso.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: