robin_schwarz2
Audi Q7: riparazione del malfunzionamento del climatizzatore e degli sportelli di sbrinamento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
robin_schwarz2 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua soluzione dettagliata. Dopo aver portato la mia Q7 in officina durante l'ultimo tagliando a 76217 KM, hanno trovato diversi guasti nel modulo di controllo del clima. Il problema principale era in realtà un sensore di temperatura difettoso dietro il pannello del cruscotto, non le alette come inizialmente sospettato. Il nucleo del riscaldatore in sé era a posto, ma il sensore inviava letture errate, causando il malfunzionamento del sistema di distribuzione dell'aria. Questo spiegava sia la scarsa regolazione della temperatura che i problemi di appannamento del parabrezza. Ho riparato il sensore e ricalibrato il sistema. Ora funziona perfettamente. Per chi avesse problemi simili: il costo della sostituzione del sensore è stato di 180 euro più la manodopera. Il tempo totale di riparazione è stato inferiore alle 2 ore. Una diagnosi corretta ha fatto la differenza.
(Tradotto da Inglese)
nelefire8
Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della Q7. Il problema del sensore di temperatura che hai descritto è in realtà abbastanza comune in questi modelli. Ho avuto lo stesso problema con la mia Q7 a circa 80000 km. Le letture errate del sensore spiegano sicuramente il motivo per cui la distribuzione dell'aria e la regolazione della temperatura facevano i capricci. Quando il modulo di controllo del clima riceve dati di temperatura errati, non può regolare correttamente le impostazioni di circolazione dell'aria, causando quei frustranti problemi di appannamento del parabrezza che abbiamo riscontrato entrambi. 180 euro per il sensore corrispondono a quanto ho pagato io. Mi fa piacere sapere che i tempi di riparazione sono stati rapidi. Una diagnosi corretta è davvero fondamentale, inizialmente ho perso tempo a controllare il nucleo del riscaldatore e le alette di distribuzione dell'aria prima di identificare il problema del sensore. Il vostro feedback aiuterà altri a risolvere problemi simili di climatizzazione. La posizione del sensore sul cruscotto lo rende facilmente trascurabile, ma spesso è il colpevole di questi problemi di regolazione della temperatura nelle nostre Q7.
(Tradotto da Inglese)
robin_schwarz2 (Autore)
Grazie per tutti i commenti utili sui problemi del sensore di temperatura. Sono lieto che il mio post iniziale abbia contribuito a identificare problemi simili che altri hanno affrontato. L'unità HVAC di queste auto sembra piuttosto sensibile ai malfunzionamenti del sensore. L'officina ha confermato la mia teoria sull'influenza del sistema di distribuzione dell'aria, anche se non proprio come mi aspettavo. Riavere una corretta regolazione della temperatura fa la differenza, soprattutto con l'arrivo dell'inverno. Niente più problemi di appannamento del parabrezza o di riscaldamento incoerente. Per chiunque controlli questa discussione in un secondo momento, è bene far controllare prima i sensori di temperatura se si riscontrano sintomi simili. Potrebbe farvi risparmiare tempo e denaro piuttosto che sostituire inutilmente altri componenti. L'intero processo di riparazione è stato molto più semplice di quanto temessi inizialmente. La cosa migliore è stata avere i codici di errore dettagliati del modulo di controllo del clima. Per l'officina è stato molto più facile individuare il sensore esatto da sostituire. Quei 180 euro sono stati ben spesi se si considera che ora il sistema funziona molto meglio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
nelefire8
Avendo affrontato problemi simili sulla mia Audi Q5 2014, posso condividere la mia esperienza con i problemi del nucleo del riscaldatore e della distribuzione dell'aria. Avendo una discreta esperienza nella riparazione di automobili, inizialmente pensavo che si trattasse del motore di soffiaggio, ma si è rivelato più semplice. I sintomi corrispondevano esattamente: scarsa regolazione della temperatura, riscaldamento incoerente e costante appannamento del parabrezza. Dopo la diagnostica, hanno trovato un connettore allentato sul motore di distribuzione dell'aria. Il cablaggio si era usurato nel tempo, causando problemi di connessione intermittente. La soluzione prevedeva la sostituzione del cablaggio danneggiato e il corretto fissaggio del connettore. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnosi. La riparazione ha ripristinato il corretto controllo della temperatura e ha risolto completamente i problemi di appannamento del parabrezza. Per fornire una guida più specifica, potreste condividere le vostre opinioni: Il problema si verifica a temperature specifiche? Riceve codici di errore specifici? Si sentono le alette muoversi quando si cambia la temperatura? La velocità del motore di ventilazione varia normalmente? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nel sistema di distribuzione dell'aria.
(Tradotto da Inglese)