selina_neumann5
Audi RSQ3 Problema di congelamento del liquido di lavaggio dopo la manutenzione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
selina_neumann5 (Autore)
Grazie per aver spiegato il processo di riparazione. Sembra molto simile alla situazione della mia RSQ3. Il mese scorso ho fatto sostituire il riscaldatore del lavacristallo e il cablaggio a causa degli stessi sintomi. Anche i tergicristalli si comportavano in modo strano. Mi chiedo solo se ricordi più o meno quanto è costata la riparazione. Inoltre, tutto ha funzionato correttamente dopo la riparazione? Sono un po' preoccupato per i potenziali problemi che si presenteranno quando tornerà l'inverno.
(Tradotto da Inglese)
janstorm97
In seguito alle vostre domande, sono lieto di comunicarvi che la riparazione è andata completamente a buon fine da quando è stato riparato. Il liquido lavavetro ora scorre perfettamente, anche in condizioni di gelo, e il riscaldatore del parabrezza funziona come previsto. Non c'è stato un solo problema con il sistema da quando è stata completata la riparazione. Il costo totale della riparazione nel mio caso è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione del cavo di collegamento difettoso vicino alla scatola dei fusibili. Il prezzo è stato ragionevole, considerando la natura tecnica dell'accesso e della riparazione dei componenti elettrici. Per stare tranquilli il prossimo inverno: suggeriamo di tenere il serbatoio del liquido lavavetri pieno di liquido invernale e di far funzionare il sistema di tanto in tanto per evitare l'intasamento degli ugelli. I tergicristalli dovrebbero ora mantenere prestazioni costanti dal momento che il sistema di riscaldamento è collegato correttamente. Se la riparazione viene eseguita correttamente, il nuovo cablaggio dovrebbe essere più protetto dall'usura e dalle vibrazioni rispetto alla configurazione originale.
(Tradotto da Inglese)
selina_neumann5 (Autore)
Grazie per le informazioni. Ho portato la mia RSQ3 dal concessionario dopo aver visto la tua risposta. La diagnosi ha confermato esattamente ciò che hai descritto, un problema di cablaggio vicino al modulo di controllo del riscaldatore del lavacristallo. La riparazione mi è costata 120 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il meccanico mi ha mostrato dove l'isolamento del cavo si era consumato, causando il malfunzionamento del sistema. Durante il lavoro hanno anche pulito gli ugelli intasati. Lo sto provando da una settimana nelle mattine fredde. I tergicristalli funzionano perfettamente e il liquido di lavaggio scorre senza congelarsi. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima dell'arrivo dell'inverno. Il meccanico ha detto che si tratta di un problema noto in alcuni modelli e che l'aggiornamento del cablaggio dovrebbe evitare che si ripeta. Il codice di errore diagnostico è stato cancellato e non si è ripresentato. È un grande sollievo aver risolto il problema. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione per questa riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
janstorm97
Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia Audi RS3 del 2016. Il problema non era il liquido di lavaggio congelato, ma piuttosto una combinazione di ugelli intasati e un collegamento elettrico difettoso all'elemento riscaldante del parabrezza. Il guasto è stato rilevato dalla scansione diagnostica come errore del circuito di riscaldamento. I controlli iniziali in officina hanno rivelato che il cablaggio vicino al modulo di controllo del riscaldamento del parabrezza si era usurato a causa delle vibrazioni. L'isolamento del cavo era danneggiato nel punto in cui passa attraverso il firewall, causando problemi di connessione intermittente. La riparazione ha richiesto l'accesso all'area della scatola dei fusibili e la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata. Durante questa operazione, il tecnico ha anche eliminato gli ugelli del lavacristallo intasati, che limitavano il flusso del fluido e contribuivano all'impressione di congelamento. Si trattava di un problema serio, poiché l'ingresso di acqua attraverso il cavo danneggiato avrebbe potuto causare problemi elettrici più estesi se non fosse stato risolto. Anche i tergicristalli hanno mostrato prestazioni incoerenti, poiché il sistema pensava che il vetro fosse ancora ghiacciato. Vale la pena controllare i collegamenti e sottoporsi a una scansione diagnostica professionale per stabilire se il problema deriva dal liquido effettivamente congelato o da un guasto elettrico nel sistema di riscaldamento.
(Tradotto da Inglese)