lindakoenig92
Audi S1 Problemi di avviamento: Minimo irregolare e stalli del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lindakoenig92 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 45000 KM in agosto, attualmente l'auto ha 51234 KM. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho fatto controllare tutti i componenti dell'impianto elettrico e ho notato che il cruscotto sfarfalla leggermente quando si gira la chiave. Non ci sono ticchettii, ma la scorsa settimana la spia del check engine ha iniziato a comparire a intermittenza. Il precedente proprietario ha installato un sistema di allarme aftermarket che potrebbe interferire con l'elettronica dell'auto. L'interruttore di accensione stesso sembra un po' allentato rispetto alla prima volta che ho preso l'auto e a volte c'è un ritardo tra la rotazione della chiave e la risposta del motore. Vale la pena notare che il problema peggiora con l'umidità, il che mi fa sospettare che si tratti di un problema di connessione elettrica piuttosto che di un guasto meccanico.
(Tradotto da Inglese)
manuellehmann6
Sulla base dei tuoi ulteriori dettagli, in particolare l'interruttore di accensione allentato e la sensibilità alle intemperie, sono ancora più convinto che si tratti di un problema diverso da quello del mio fusibile. I tuoi sintomi fanno pensare a un problema di connessione elettrica, probabilmente aggravato dal sistema di allarme aftermarket. Dopo la sostituzione del fusibile, ho chiesto all'officina di effettuare un controllo completo dell'impianto elettrico perché ero preoccupato di potenziali danni ad altri componenti. Una lezione fondamentale è stata che le installazioni aftermarket possono creare interferenze inaspettate con l'elettronica dell'auto, in particolare con i sistemi di avviamento del motore. Lo sfarfallio del cruscotto, unito alla sensibilità alle intemperie, suggerisce la possibilità di corrosione o di collegamenti allentati nel circuito di accensione. Il problema di avviamento è probabilmente più complesso del semplice problema del fusibile. Raccomandiamo di far controllare tre cose: 1. Ispezione completa del cablaggio dell'interruttore di accensione. Revisione professionale dell'installazione del sistema di allarme. Il costo totale della diagnostica è stato di circa 150 euro, ma ne è valsa la pena per evitare problemi potenzialmente più gravi al motorino di avviamento o all'elettronica dell'auto. La natura intermittente del problema corrisponde ai classici sintomi di deterioramento dei collegamenti elettrici. Ti dispiace dirmi se l'allarme aftermarket è stato installato da un'officina certificata? Questo potrebbe aiutare a determinare se si tratta di un potenziale problema di garanzia.
(Tradotto da Inglese)
lindakoenig92 (Autore)
Grazie per l'analisi dettagliata. Hai ragione, sembra più complesso di un semplice problema di fusibili. E sì, l'allarme aftermarket è stato installato da un negozio di audio per auto locale, non da un concessionario autorizzato. Ho i loro recapiti e la documentazione dell'assistenza, ma la garanzia di un anno è scaduta il mese scorso. L'andamento della spia del motore di controllo è decisamente preoccupante. Di solito si accende subito dopo gli avviamenti difficili, poi scompare quando il motore funziona regolarmente. Dopo il vostro consiglio, ho monitorato più da vicino il comportamento dell'accensione dell'auto e ho notato che i problemi di avviamento del motore sono più frequenti durante le partenze mattutine quando c'è molta rugiada. La prossima settimana ho prenotato una scansione diagnostica completa e un controllo dell'impianto elettrico. Si concentreranno sull'interruttore di accensione, sull'integrazione del sistema di allarme e sui collegamenti potenzialmente corrosi di cui avete parlato. Anche se non è economico, ha senso ottenere una diagnosi corretta prima che i problemi peggiorino o mi lascino a piedi da qualche parte. Aggiornerò quando avrò il rapporto dell'officina. Apprezzo molto il tempo che hai dedicato all'analisi, mi ha aiutato a capire meglio a cosa prestare attenzione e a discuterne con i tecnici.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
manuellehmann6
L'anno scorso ho avuto un problema di avviamento simile con la mia Audi A1 del 2012. Ho una certa esperienza con la manutenzione di base delle auto, ma in questo caso è stato necessario l'aiuto di un professionista. I sintomi erano esattamente come i vostri: problemi di avviamento intermittenti e funzionamento occasionale irregolare. Inizialmente ho pensato che si trattasse della bobina di accensione o del motorino di avviamento, ma dopo averla portata in officina hanno diagnosticato un fusibile bruciato nel circuito di accensione. La riparazione è stata semplice: hanno sostituito il fusibile difettoso e controllato il cablaggio circostante. Il costo totale è stato di 52 euro, compreso il tempo di diagnosi. Dopo la riparazione, l'avviamento è stato perfetto e senza problemi. Tuttavia, questi sintomi possono indicare diversi problemi nel sistema di avviamento. Per facilitare una diagnosi più accurata, potreste condividere le vostre opinioni: Il cruscotto si accende normalmente quando si gira la chiave? Si sente un clic quando si tenta di avviare il motore? Si è accesa la spia del motore di controllo? Sono stati eseguiti di recente lavori o aggiornamenti elettrici? Il sistema di accensione è complesso e sintomi simili possono derivare da vari componenti, da un semplice fusibile a problemi più seri con l'interruttore di accensione o il motorino di avviamento. È meglio escludere prima le soluzioni più semplici.
(Tradotto da Inglese)