100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

kevinsky33

Audi S3: guasto allo sbrinatore posteriore: Le soluzioni dei veri proprietari

Ho bisogno di aiuto per la mia Audi S3 del 2001 (1.8T, 199k km), lo sbrinatore del lunotto posteriore ha smesso di funzionare completamente. Ho memorizzato un codice di errore ma il meccanico non è sicuro della causa. Potrebbe essere la bobina di riscaldamento o qualcos'altro. Cerco qualcuno che ha avuto problemi simili con il sistema di sbrinamento del lunotto, qual è stato il problema effettivo e il costo della riparazione nel vostro caso? L'ultima visita del meccanico mi ha lasciato scettico, quindi vorrei sentire qualche esperienza reale prima di tornare.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

leviswift23

Ho avuto problemi simili con la mia Audi A3 1.8T del 2004. Il guasto al sistema di sbrinamento automatico è apparso inizialmente come un completo mancato funzionamento dello sbrinatore posteriore. La diagnosi del sistema termico dei finestrini ha rivelato due problemi distinti: un collegamento rotto della bobina di riscaldamento vicino al bordo del vetro e un relè difettoso nel modulo di controllo. La riparazione dello sbrinatore ha richiesto un'apparecchiatura di prova specializzata per identificare l'esatto punto di rottura della griglia di riscaldamento. Il problema si è rivelato serio, poiché le infiltrazioni d'acqua avevano causato la corrosione dei punti di collegamento. Lo sbrinatore dei finestrini necessitava di un ripristino completo della griglia e di nuovi connettori. Il lavoro ha richiesto la rimozione dell'intero vetro posteriore per riparare correttamente gli elementi riscaldanti e sigillare il tutto. La riparazione è stata piuttosto complessa e ha richiesto circa 6 ore di manodopera, poiché è stato necessario pulire accuratamente i vecchi collegamenti, riparare il circuito interrotto e garantire il corretto collegamento dei nuovi elementi riscaldanti. Vale la pena notare che i tentativi di soluzioni rapide come la vernice conduttiva spesso falliscono nel giro di pochi mesi. In base all'età e al chilometraggio della vostra S3, sospetterei problemi di connessione simili piuttosto che un guasto completo del sistema. Chiedete al meccanico di verificare specificamente la continuità di tutte le sezioni della griglia di riscaldamento e di controllare il funzionamento del relè prima di iniziare le riparazioni.

(Tradotto da Inglese)

kevinsky33 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza dettagliata. La riparazione del sistema di riscaldamento a serpentina sulla mia S3 è molto simile a quella che hai descritto. Anche il mio lunotto termico era completamente morto e necessitava di un ripristino della griglia. Il processo di riparazione dell'impianto di disappannamento dei finestrini corrisponde a quello che hai affrontato tu con la rimozione dell'intero vetro. Ricorda più o meno il costo totale della riparazione? Sei anche curioso di sapere se dopo la riparazione si sono verificati altri problemi ai finestrini termici? La mia auto va bene da circa 8 mesi, ma vorrei sapere a cosa fare attenzione.

(Tradotto da Inglese)

leviswift23

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. Dopo aver visitato il meccanico per i problemi di riscaldamento della mia A3, tutto è stato completamente risolto. Il sistema di sbrinamento dell'auto funziona perfettamente dopo 2 anni senza problemi ricorrenti. La diagnosi iniziale ha rivelato una batteria fortemente scarica che stava causando diversi problemi elettrici, tra cui il guasto al lunotto termico. Il costo totale della riparazione è stato di 290 euro, che ha coperto la nuova batteria e la manodopera. Molto più economico di quanto mi aspettassi, vista la complessità dei sistemi di finestrini termici. Il mio consiglio è di controllare regolarmente lo stato di salute della batteria, poiché una batteria debole può causare il malfunzionamento del sistema di sbrinamento dell'auto. La bobina di riscaldamento ha bisogno di una tensione adeguata per funzionare correttamente. Dopo la riparazione, mi assicuro di far controllare la batteria durante la manutenzione ordinaria per evitare problemi simili. È bello sapere che il riscaldamento del lunotto termico della S3 è affidabile da 8 mesi. Con una corretta manutenzione, questi sistemi rimangono in genere privi di problemi per molti anni, una volta riparati correttamente.

(Tradotto da Inglese)

kevinsky33 (Autore)

Grazie per il contributo. Volevo solo condividere come è andata la mia riparazione della S3, dato che altri potrebbero trovarla utile. L'ho portata da un altro meccanico specializzato in impianti elettrici. La diagnosi dello sbrinatore posteriore ha evidenziato diverse rotture nel circuito della bobina di riscaldamento. Lo sbrinatore dei finestrini doveva essere completamente rimosso e reinstallato. La manodopera è stata intensa, in quanto hanno dovuto pulire accuratamente tutto il vecchio adesivo e garantire il corretto incollaggio dei nuovi componenti termici del finestrino. Il costo totale è stato di 450 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Più del previsto, ma ora il sistema di sbrinamento dell'auto funziona perfettamente. Molto meglio del primo negozio che voleva sostituire l'intero vetro per quasi il doppio del prezzo. La riparazione ha richiesto circa 5 ore in totale. Guardandoli lavorare, ho capito perché, un processo molto delicato per evitare di danneggiare il vetro mentre si riparano gli elementi riscaldanti. Funziona benissimo da 8 mesi a questa parte, senza alcun problema con il freddo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: