gerhardfriedrich8
Audi S3: necessario aggiustare la regolazione della colonna del servosterzo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gerhardfriedrich8 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione dello sterzo elettrico. Qualche mese fa ho avuto questo stesso problema di regolazione sulla mia S3. Il meccanico ha risolto il problema del piantone dello sterzo, ma mi chiedevo: quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Il mio conto è stato di circa 850 euro, compresi i pezzi e la manodopera. Inoltre, sono curioso di sapere se hai avuto altri problemi di regolazione elettrica da quando l'hai riparato. Alcuni membri del forum hanno parlato di potenziali problemi con il cablaggio che si ripetono nel tempo.
(Tradotto da Inglese)
emilflame1
Ho appena fatto l'ultimo controllo dopo la riparazione dello sterzo elettronico. Il meccanico ha ricondotto il guasto allo sterzo a un collegamento difettoso del cavo al motore di regolazione del piantone, molto più semplice di quanto si temesse inizialmente. Il costo totale è stato di 95 euro per risolvere il problema del collegamento, molto meno della vostra riparazione. Il guasto meccanico si è rivelato essere solo una spina allentata e un cablaggio usurato piuttosto che una sostituzione completa del modulo. Dopo aver risolto il problema di regolazione del piantone sei settimane fa, il sistema di sterzo ha funzionato perfettamente senza problemi ricorrenti. Questo tipo di problema dello sterzo viene spesso diagnosticato erroneamente come se fosse necessaria una sostituzione completa del modulo, mentre a volte è solo un problema di collegamento. Vale la pena di chiedere un secondo parere se si parla di costi di riparazione elevati per problemi di sterzo elettronico simili. La buona notizia è che la riparazione originale ha retto perfettamente, senza più problemi di regolazione o codici di errore. Controlli regolari del cablaggio durante gli intervalli di manutenzione dovrebbero prevenire futuri guasti al piantone dello sterzo.
(Tradotto da Inglese)
gerhardfriedrich8 (Autore)
Grazie a tutti per i consigli sulla riparazione dello sterzo. Dopo aver letto di esperienze simili, la settimana scorsa ho finalmente riparato lo sterzo elettronico della mia S3. Ho trovato un meccanico specializzato che si è preso del tempo per diagnosticare correttamente il problema della regolazione del piantone. Si è scoperto che il connettore del motore del piantone dello sterzo si era corroso, causando il malfunzionamento della regolazione. Il meccanico ha pulito i contatti e ha sostituito solo la sezione di cablaggio danneggiata anziché l'intero cablaggio. Il conto totale è stato di 320 euro, compreso il tempo di diagnosi, molto meglio degli 850 euro indicati altrove. Ora lo sterzo elettronico funziona perfettamente. Non ci sono più codici di errore o problemi di regolazione. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di precipitarmi in una costosa sostituzione dell'intero sistema. Volevo solo chiudere il cerchio e condividere il risultato, nel caso in cui altri avessero problemi simili con lo sterzo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emilflame1
Ho avuto lo stesso problema di regolazione elettronica dello sterzo sulla mia Audi A3 2.0T del 2006. La regolazione del piantone dello sterzo ha smesso di funzionare completamente. La scansione diagnostica ha rivelato che si trattava di un guasto comune al cablaggio che collega il motore del piantone dello sterzo. La riparazione ha comportato la rimozione del coperchio del piantone dello sterzo e la sostituzione del cablaggio danneggiato e del modulo di controllo elettronico. Si trattava di un guasto meccanico grave che richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata per identificare correttamente il punto di guasto dello sterzo. Per questa riparazione è essenziale rivolgersi a un concessionario o a un'officina qualificata, in quanto sono necessari strumenti specifici per ripristinare il modulo del piantone dello sterzo dopo la sostituzione. Non si tratta di un lavoro fai-da-te a causa dei sistemi di sicurezza coinvolti. La mia riparazione ha richiesto circa 4 ore di lavoro. Vale la pena notare che i problemi di sterzo dell'auto come questo devono essere affrontati tempestivamente, poiché il cablaggio difettoso può potenzialmente influenzare altri sistemi elettronici se non viene controllato. Il problema di regolazione è stato completamente risolto dopo la riparazione senza problemi ricorrenti. Se non siete sicuri della diagnosi del vostro meccanico, chiedete un secondo parere, ma assicuratevi di rivolgervi a un'officina esperta in sistemi elettronici di sterzo Audi.
(Tradotto da Inglese)