jonathanghost1
Audi S4: un guasto al sistema di sicurezza del cofano fa scattare l'allarme airbag
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jonathanghost1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 160358 km e sì, ho scansionato i codici di errore con il mio strumento OBD. Il codice B1234 per il sistema di chiusura del cofano e U0428 per il modulo di rilevamento delle collisioni. Il problema è iniziato improvvisamente durante la guida normale, senza alcun impatto o incidente. Non sono attive altre spie oltre a quella dell'airbag sul cruscotto. Il sistema di sicurezza dell'auto sembra molto sensibile ultimamente, anche piccoli urti fanno scattare i sensori di sicurezza per i pedoni. Potrei provare il suggerimento di scollegare la batteria prima di portarla in officina, ma sono preoccupato per i costi di riparazione se l'intero gruppo di sensori deve essere sostituito. Gli attuatori del cofano si sono già attivati una volta, il che si aggiunge alle potenziali spese per i ricambi.
(Tradotto da Inglese)
lennysteel1
In base ai codici di errore e ai sintomi, la tua situazione sembra quasi identica a quella che ho riscontrato io. L'ipersensibilità dei sensori di sicurezza per i pedoni corrisponde sicuramente al mio caso, in quanto la mia macchina si attivava occasionalmente dopo aver superato normali dossi stradali. La buona notizia è che nel mio caso, e probabilmente anche nel tuo, non è stato necessario sostituire l'intero gruppo di sensori. Il problema principale era isolato al sensore di accelerazione principale del sistema di rilevamento degli incidenti, che inviava segnali difettosi all'elettronica dell'auto e ai meccanismi di chiusura del cofano. Sebbene valga la pena di provare a scollegare la batteria, nella mia esperienza il guasto è stato eliminato solo temporaneamente e si è ripresentato nel giro di poche ore. La soluzione corretta richiedeva: 1. Sostituzione del sensore di crash difettoso 2. Ripristino del sistema di chiusura del cofano 3. Ricalibrazione del sistema di rilevamento della sicurezza dei pedoni 4. Cancellazione di tutti i codici di errore memorizzati. Cancellazione di tutti i codici di errore memorizzati I costi totali della riparazione sono stati i seguenti: Sensore: 180 euro, manodopera: 135 euro, calibrazione del sistema: inclusa Un consiglio: assicuratevi di documentare tutti i codici di errore e i sintomi per l'officina. Nel mio caso, questo li ha aiutati a diagnosticare il problema più velocemente e a evitare la sostituzione di parti non necessarie. Volete il numero di parte specifico del sensore che è stato sostituito nella mia auto? Potrebbe essere utile per confrontare se la vostra ha bisogno dello stesso componente.
(Tradotto da Inglese)
jonathanghost1 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli relativi ai codici di errore e alla storia recente dell'assistenza. Il fatto che lo scollegamento della batteria abbia funzionato temporaneamente nel vostro caso mi fa sperare che si tratti di una soluzione più semplice di quanto inizialmente temuto. Il fatto che entrambe le nostre auto abbiano sviluppato sintomi identici, l'attivazione della chiusura del cofano e l'ipersensibilità dei sensori di sicurezza per i pedoni, suggerisce fortemente la stessa causa principale. La ripartizione dei costi di riparazione è particolarmente utile. Un totale di circa 315 euro per parti e manodopera è molto più ragionevole rispetto alla sostituzione dell'intero gruppo di sensori, che temevo potesse essere necessaria dopo l'attivazione degli attuatori del cofano. Poiché i sintomi dei guasti del nostro sistema corrispondono così tanto, compreso lo stesso comportamento di rilevamento degli incidenti, mi sento più sicuro nel procedere con la riparazione. Sì, gradirei avere il numero di parte del sensore come riferimento quando si discute della riparazione con l'officina. Visto il comportamento del sistema di sicurezza e la comparsa di quei codici di errore specifici, è probabile che si tratti dello stesso problema del sensore di accelerazione difettoso che avete riscontrato voi. Proverò prima a scollegare la batteria, ma programmerò un intervento in officina se gli avvisi tornano come da lei descritto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lennysteel1
Lo scorso inverno ho avuto un guasto al sistema molto simile sulla mia Audi S5 del 2016. Avendo una certa esperienza con i problemi dei sensori, ho inizialmente sospettato che il sistema di rilevamento delle collisioni fosse malfunzionante. Il sistema di sicurezza della chiusura del cofano si è attivato inaspettatamente durante la guida e la spia dell'airbag è rimasta continuamente accesa. Il computer di bordo mostrava diversi codici di errore relativi al sensore di accelerazione. Dopo aver tentato di risolvere i problemi di base, come scollegare la batteria per 30 minuti (ma non è servito), ho portato la vettura in un'officina. Hanno diagnosticato un sensore di accelerazione difettoso che inviava falsi segnali ai sistemi di sicurezza. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore difettoso e la ricalibrazione del sistema di rilevamento degli incidenti. Il costo totale è stato di 315 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Per aiutarci a risolvere il vostro caso specifico, potreste condividere le vostre esperienze: Avete effettuato una scansione dei codici di errore specifici? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? L'auto ha subito urti recenti o è stata sottoposta a manutenzione di recente? Ci sono altre spie attive? Questo aiuterebbe a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se è potenzialmente qualcosa di diverso nel sistema di sicurezza.
(Tradotto da Inglese)