nicoblitz4
Audi S5: guasto al climatizzatore, necessaria la diagnosi del sensore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
nicoblitz4 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata della tua esperienza di sostituzione del sensore della S4. Attualmente ho lo stesso problema di controllo della temperatura nella mia S5 e la tua descrizione corrisponde esattamente ai miei sintomi. Mi fa piacere sapere che il cablaggio è un potenziale colpevole piuttosto che il sensore stesso. Prima di programmare una riparazione, potresti dirmi quanto ti è costata la riparazione totale? Mi chiedo anche se hai avuto problemi ricorrenti con il sensore di temperatura da quando è stata effettuata la riparazione. Voglio essere sicuro di essere preparato sia per la riparazione immediata che per eventuali problemi successivi con il sistema HVAC.
(Tradotto da Inglese)
konstantinwolf1
Dopo aver fatto eseguire la riparazione da un meccanico certificato, posso dire che il sistema HVAC funziona perfettamente. La diagnostica del sensore della temperatura interna ha rivelato esattamente ciò che sospettavamo: un collegamento difettoso impediva la corretta lettura della temperatura. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione del cavo e del collegamento. In realtà è stato meno costoso di quanto mi aspettassi inizialmente, soprattutto perché il sensore di temperatura in sé funzionava correttamente. Il problema era isolato al punto di connessione del cablaggio. Sono passati 8 mesi dalla riparazione e non ho più avuto problemi di clima. Il sistema di controllo della temperatura mantiene letture perfette e la funzione di clima automatico funziona come previsto. Anche le prestazioni dell'aria condizionata sono tornate alla normalità. Questa esperienza rafforza l'importanza di una corretta diagnostica dei sensori: quello che sembrava un guasto potenzialmente grave al sistema HVAC si è rivelato in definitiva solo un problema di connessione. Avere un tecnico esperto che conosce il sistema di climatizzazione Audi ha fatto la differenza.
(Tradotto da Inglese)
nicoblitz4 (Autore)
Grazie per il contributo. La settimana scorsa ho finalmente riparato la mia S5. La mia preoccupazione iniziale per il sistema di regolazione del clima si è rivelata esatta. Il meccanico che ho trovato è specializzato nella diagnostica dei sensori di temperatura e ha immediatamente identificato il problema attraverso un test adeguato. Come hanno detto altri, si trattava effettivamente di un problema di cablaggio che riguardava il sistema di regolazione della temperatura. La riparazione ha richiesto circa 3 ore. Hanno dovuto rimuovere alcuni componenti del cruscotto per accedere al cablaggio, ma la riparazione vera e propria è stata semplice. Il costo totale è stato di 120 euro, che comprendeva la scansione diagnostica e la manodopera. Hanno anche controllato l'intero sistema di controllo del clima per assicurarsi che nessun altro componente fosse interessato. Da una settimana sto guidando e il sistema HVAC funziona perfettamente. Le impostazioni automatiche della temperatura rispondono di nuovo e l'aria condizionata soffia fredda. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere e di aver trovato un'officina che sapeva esattamente con cosa aveva a che fare. Ho sicuramente imparato la lezione di fare prima una diagnosi corretta piuttosto che pensare al peggio. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione per il problema del sensore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
konstantinwolf1
Provenendo da un'esperienza simile con un'Audi S4 del 2010 con motore 3.0L, questo sembra esattamente il guasto al sensore HVAC che ho riscontrato. Il sistema di controllo della temperatura ha smesso completamente di funzionare, influenzando sia la regolazione del clima che il funzionamento dell'aria condizionata. La causa principale era un collegamento difettoso del sensore di temperatura vicino all'alloggiamento dell'evaporatore. Il componente principale di lettura della temperatura era a posto, ma il cablaggio si era deteriorato nel punto in cui si collegava al sensore. Il modulo di controllo della temperatura non riceveva i segnali corretti, causando il mancato funzionamento del sistema. Il processo di riparazione prevedeva: Scansione diagnostica per confermare il guasto al circuito del sensore di temperatura, rimozione dei componenti inferiori del cruscotto per accedere al cablaggio, sostituzione della sezione danneggiata del cablaggio, verifica della connettività del sensore di temperatura, calibrazione completa del sistema Si è trattato di una riparazione importante che ha richiesto una conoscenza specialistica dei sistemi HVAC Audi. Pur non essendo la riparazione più costosa, richiedeva un'attrezzatura diagnostica e un'esperienza adeguate. Soprattutto, la riparazione corretta ha evitato potenziali danni ad altri componenti del climatizzatore. Raccomandiamo vivamente di leggere prima il codice di errore, in quanto indica direttamente quale parte del sistema di controllo della temperatura è in avaria.
(Tradotto da Inglese)