Carly Community
hermannschwarz1
Audi S8: problema del sensore MAP che causa perdita di potenza e consumo elevato di carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hermannschwarz1 (Autore)
Il mio chilometraggio è di 51722 KM e l'ultimo servizio è stato effettuato circa 3 mesi fa. Grazie per la risposta dettagliata. Sento un leggero fischio dal vano motore e l'auto mostra occasionalmente una breve spia EPC insieme alla spia del motore di controllo. Il costo della sostituzione del sensore da lei indicato sembra ragionevole. Ha notato miglioramenti immediati delle prestazioni del motore dopo la riparazione? Mi chiedo anche se sia stato necessario riapprendere la centralina dopo la sostituzione del sensore del collettore. Non ho effettuato altre riparazioni di recente, a parte il cambio dell'olio e la sostituzione delle pastiglie dei freni durante l'ultimo tagliando. L'auto ha funzionato perfettamente fino alla comparsa di questi sintomi circa 2 settimane fa.
(Tradotto da Inglese)
marioknight3
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Il sibilo combinato con la spia EPC suggerisce fortemente una perdita di vuoto, molto simile a quella che ho riscontrato sulla mia S6. Dopo aver sostituito sia il sensore di pressione che la perdita di vuoto, ho notato miglioramenti immediati: La potenza del motore è stata ripristinata entro i primi chilometri, il consumo di carburante è tornato alla normalità, il rumore del fischio è completamente scomparso, la spia del motore di controllo si è azzerata La centralina ha richiesto una rapida procedura di adattamento dopo la sostituzione del sensore. L'officina ha utilizzato il proprio strumento diagnostico per reimpostare i valori appresi, impiegando circa 15 minuti in più. Vale la pena notare che le prestazioni del motore hanno continuato a migliorare leggermente nei 100 km successivi, man mano che l'ECU metteva a punto i suoi parametri. Il vostro chilometraggio è in realtà piuttosto basso per questo tipo di guasto, ma i problemi al collettore di aspirazione possono svilupparsi indipendentemente dal chilometraggio, soprattutto se ci sono perdite di vuoto che sollecitano il sensore. La combinazione di sintomi, rumore sibilante, spia EPC e problemi di prestazioni del motore, corrisponde ai classici segni di guasto del sensore di pressione del collettore di aspirazione abbinato a perdite di vuoto. Poiché la vostra auto monta la stessa famiglia di motori della mia S6, vi suggerisco di far controllare sia il sensore che le guarnizioni del collettore di aspirazione. Il tempo e il costo totale della riparazione dovrebbero essere simili a quelli che ho sperimentato io.
(Tradotto da Inglese)
hermannschwarz1 (Autore)
Grazie per le utili informazioni. Il fischio che hai menzionato corrisponde esattamente a quello che sento io, quindi ora sono abbastanza sicuro che si tratti di una perdita di vuoto che interessa il sensore MAP. La farò controllare questa settimana, soprattutto perché i sintomi corrispondono perfettamente alla tua esperienza. Buono a sapersi sulla procedura di adattamento della centralina, mi assicurerò di farlo presente all'officina. Il costo di 235 euro sembra molto ragionevole sia per la sostituzione del sensore che per la riparazione della perdita di vuoto. Spero davvero che questo risolva la lentezza del motore e l'elevato consumo di carburante che ho riscontrato. Seguito rapido: per i primi 100 km dopo la riparazione, devo guidare normalmente o tenere i giri bassi mentre l'ECU si adatta? Voglio garantire prestazioni ottimali del motore una volta sistemato tutto. Inoltre, è stato necessario utilizzare parti specifiche OEM per il sensore MAP e le guarnizioni del collettore di aspirazione, o i componenti aftermarket hanno funzionato bene?
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marioknight3
L'anno scorso ho avuto a che fare con sintomi quasi identici sulla mia Audi S6 del 2004. Avendo una certa esperienza con la diagnostica dei sensori, ho notato per la prima volta problemi di prestazioni simili, scarsa accelerazione e maggiore consumo di carburante. La causa principale si è rivelata essere una grossa perdita di vuoto che influiva sulle letture del collettore di aspirazione e del sensore MAP. Il sensore di pressione forniva letture errate a causa della perdita, causando il funzionamento ricco del sistema di gestione del motore. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, prova del fumo per individuare la perdita di vuoto, sostituzione del sensore MAP, sostituzione della guarnizione del collettore di aspirazione Il costo totale è stato di 235 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'officina ha completato il tutto in circa 4 ore. Per la vostra S8, vi consiglio di far controllare quanto segue: Lettura del voltaggio del sensore MAP, Lettura della pressione del collettore di aspirazione, Integrità del sistema di depressione: Chilometraggio attuale? Eventuali riparazioni o manutenzioni recenti? Altre spie oltre al check engine? Qualche suono insolito, in particolare vicino all'area di aspirazione? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia S6.
(Tradotto da Inglese)