matstiger49
Audi SQ5 Problemi alla tubazione del carburante che causano stallo e perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
matstiger49 (Autore)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. La mia SQ5 ha 137576 KM all'attivo e l'ultimo tagliando è stato effettuato 3 mesi fa. La spia del motore rimane costante e i sintomi sono iniziati due settimane fa senza alcun preavviso. Il problema del segnale del sensore di pressione del carburante sembra corrispondere esattamente ai miei sintomi. Non sono state apportate modifiche all'impianto di alimentazione, tutto è di serie. In base alla stima del costo della riparazione di 240 euro, sembra una soluzione ragionevole rispetto a quanto temevo. Consiglierebbe di controllare l'intero gruppo di alimentazione mentre si sostituisce il sensore, oppure il sensore è in genere un punto di guasto isolato?
(Tradotto da Inglese)
emmaguenther59
In base al chilometraggio e ai sintomi che hai descritto, rispecchia decisamente quello che ho riscontrato io. Se la vostra SQ5 è di serie come la mia S4, è molto probabile che la causa principale sia il sensore di pressione del rail del carburante, soprattutto in considerazione dell'improvvisa comparsa dei sintomi. Nel mio caso, il resto dell'impianto di alimentazione era perfettamente a posto. Il sensore di pressione tende a essere un punto di guasto isolato in questi motori. Tuttavia, mentre il tecnico apriva tutto, ha effettuato un'ispezione visiva dell'intero sistema di iniezione del carburante e dei componenti del fuel rail, aggiungendo solo circa 15 minuti al lavoro. La spia costante del motore di controllo corrisponde anche alla mia esperienza. La mia è rimasta accesa fino alla sostituzione del sensore e si è spenta subito dopo la riparazione. Le prestazioni del motore sono tornate subito alla normalità, con un minimo stabile e il ripristino della piena potenza. Un consiglio che mi è stato dato durante la riparazione: prima di iniziare il lavoro, assicuratevi che il tecnico abbia eliminato tutta la pressione del carburante dal sistema. Un tecnico esperto lo saprà, ma vale la pena ricordarlo perché un rilascio improprio della pressione del rail del carburante può causare problemi durante la riparazione. Se si considera la tempistica, i sintomi sono iniziati due settimane fa e la manutenzione è stata effettuata di recente, ciò supporta ulteriormente la diagnosi del sensore di pressione piuttosto che un problema più ampio del sistema di alimentazione. La riparazione dovrebbe risolvere completamente i problemi di prestazioni del motore.
(Tradotto da Inglese)
matstiger49 (Autore)
Grazie per gli approfondimenti. Il mio chilometraggio è di 137500 KM e ho fatto il tagliando solo 3 mesi fa. La spia del motore rimane costantemente accesa e questi sintomi si sono manifestati solo 2 settimane fa, senza alcun segnale di avvertimento prima di allora. La situazione del sensore di pressione del carburante che hai descritto corrisponde perfettamente ai miei sintomi. Dato che la mia auto è completamente stock e non ha subito modifiche al sistema di alimentazione, la tua stima del costo di riparazione di 240 euro sembra molto più ragionevole di quanto temessi. Ha senso che il sensore sia un punto di guasto isolato piuttosto che sia necessario sostituire l'intero sistema di alimentazione. Chiederò comunque all'officina di ispezionare l'intero gruppo del tubo del carburante mentre lo aprono, per scrupolo. Ottimo suggerimento quello di assicurarsi che rilascino correttamente la pressione del carburante prima di iniziare il lavoro, lo farò presente quando la porterò in officina. In base alla corrispondenza dei sintomi e alla configurazione simile del motore, mi sento abbastanza sicuro di procedere con la sostituzione del sensore di pressione. La prenoterò questa settimana e spero di tornare presto alle normali prestazioni del motore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emmaguenther59
Avendo una certa esperienza con i motori Audi, ho riscontrato sintomi quasi identici con la mia S4 3.0T di un anno di produzione simile. Il sensore di pressione del rail del carburante era effettivamente il colpevole, causando problemi di minimo instabile e di erogazione di potenza. Inizialmente ho pensato che potesse trattarsi di un problema alla pompa del carburante, ma i codici diagnostici indicavano chiaramente il sensore di pressione. Dopo aver sostituito il sensore di pressione del rail del carburante presso un'officina specializzata, tutti i problemi sono scomparsi completamente. La riparazione mi è costata 240 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il sensore di pressione è fondamentale per il sistema di gestione del motore per regolare la corretta iniezione di carburante. Quando si guasta, invia letture errate alla centralina, causando i sintomi da lei descritti. Per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere i seguenti dati: Anno di costruzione della SQ5, Chilometraggio attuale, Eventuali modifiche all'impianto di alimentazione, Quando sono comparsi per la prima volta i sintomi, Se la spia del motore è costante o intermittente Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro caso corrisponde al mio e se è necessario ispezionare altri componenti del sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)