michaeltiger1
Audi SQ8 - Guasto al servosterzo: Sintomi e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
michaeltiger1 (Autore)
Grazie per gli ottimi dettagli sulla tua esperienza con la SQ7. La mia SQ8 ha 182549 km ed è stata sottoposta all'ultima manutenzione 3 mesi fa. La vibrazione del volante si verifica principalmente a velocità autostradali e durante le curve strette. La spia è apparsa proprio ieri sul cruscotto, mostrando il simbolo giallo del volante. Lo sterzo elettrico sembra funzionare bene quando il motore è freddo, ma diventa progressivamente più difficile da girare dopo circa 15 minuti di guida. Inizialmente ho sospettato che l'assetto delle ruote potesse essere difettoso, ma la recente revisione ha incluso un controllo dell'assetto che è risultato normale. Verificherò le condizioni dei connettori di cablaggio come mi hai suggerito. I sintomi sembrano simili a quelli riscontrati con il sistema di sterzo. Mi fa sperare che si tratti di una soluzione relativamente semplice piuttosto che di una sostituzione completa della cremagliera dello sterzo.
(Tradotto da Inglese)
luise_silber7
I sintomi dello sterzo sono quasi identici a quelli che ho riscontrato con la mia SQ7. In base alla tua descrizione dello sterzo che diventa più duro dopo il riscaldamento e della spia, sono ancora più convinto che si tratti di un problema elettrico che riguarda il sistema di servosterzo. Nel mio caso, il problema di cablaggio causava una perdita di potenza intermittente ai componenti dello sterzo elettrico. Il calore dovuto al normale funzionamento peggiorava il collegamento, spiegando perché funzionava meglio a freddo. Prima di recarsi in officina, è possibile verificare alcuni aspetti: Verificare la presenza di eventuali danni visibili ai cavi vicino al piantone dello sterzo, ascoltare eventuali rumori insoliti provenienti dalla pompa dello sterzo quando si gira, controllare se l'allineamento delle ruote è diverso tra le curve a destra e a sinistra La mia riparazione è stata semplice, ma siate pronti a pensare che il vostro problema potrebbe essere diverso. Mentre la mia riparazione è costata solo 95 euro, una riparazione completa del sistema sterzante può variare da 400 a 1200 euro a seconda del problema esatto. Vi consiglio di farlo controllare al più presto, perché continuare a guidare con il servosterzo compromesso può mettere a dura prova gli altri componenti dello sterzo. Chiedete al tecnico di controllare in modo specifico il cablaggio e i collegamenti prima di ipotizzare un problema meccanico grave.
(Tradotto da Inglese)
michaeltiger1 (Autore)
Grazie per l'utile risposta. Sì, la mia SQ8 ha 182549 km ed è stata sottoposta all'ultima manutenzione 3 mesi fa. La vibrazione del volante si verifica soprattutto a velocità autostradali e durante le curve strette. La spia è apparsa proprio ieri sul cruscotto, mostrando il simbolo giallo del volante. Lo sterzo elettrico sembra funzionare bene quando il motore è freddo, ma diventa progressivamente più difficile da girare dopo circa 15 minuti di guida. Inizialmente ho sospettato che l'assetto delle ruote potesse essere difettoso, ma la recente revisione ha incluso un controllo dell'assetto che è risultato normale. Verificherò le condizioni dei connettori di cablaggio come mi hai suggerito. I sintomi sembrano simili a quelli riscontrati con il sistema di sterzo. Mi fa sperare che si tratti di una soluzione relativamente semplice piuttosto che di una sostituzione completa della cremagliera dello sterzo. Ho notato un leggero fruscio nell'area del tubo di pressione quando si gira, quindi farò ispezionare anche quello. Programmerò un controllo diagnostico questa settimana e chiederò specificamente di esaminare i collegamenti elettrici prima di prendere in considerazione riparazioni più estese. Grazie per la ripartizione dettagliata dei costi. È utile sapere quale fascia di prezzo aspettarsi, da una semplice riparazione del cablaggio a una revisione completa del sistema di sterzo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
luise_silber7
Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi SQ7 del 2018. Avendo una discreta esperienza nel settore automobilistico, inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema di fluido idraulico nel sistema di sterzo. Dopo che il volante ha iniziato a vibrare e a diventare sempre più difficile da girare, l'ho portato in un'officina. La diagnosi ha rivelato che non si trattava della cremagliera dello sterzo o di componenti idraulici, ma piuttosto di un collegamento difettoso del cavo al modulo di controllo del servosterzo vicino al piantone dello sterzo. La riparazione è stata relativamente semplice. Il tecnico ha trovato e sostituito un connettore di cablaggio danneggiato, che aveva causato il malfunzionamento del sistema di sterzo. Il costo totale è stato di 95 euro e la riparazione ha richiesto circa 2 ore. Prima di poter offrire consigli più specifici sul suo caso, potrebbe condividere con noi: Ha notato qualche spia sul cruscotto? Lo sterzo è diverso quando il motore è freddo o caldo? Può descrivere esattamente quando si verifica la vibrazione (a velocità specifiche, durante le curve o in modo costante)? Avete controllato il livello del liquido del servosterzo? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema è simile a quello che ho riscontrato io con il cablaggio del sistema di sterzo.
(Tradotto da Inglese)