hanneswolf3
Audi TT Avviso di pressione dell'olio: Spiegazione dei problemi del sensore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hanneswolf3 (Autore)
L'ultimo servizio è stato effettuato a 31421 km. Grazie per la risposta dettagliata. L'avviso sembra verificarsi più frequentemente quando il motore è caldo, in genere dopo 15-20 minuti di guida. Ho ottenuto il codice di errore P0196 dallo scanner, che indica il circuito del sensore della temperatura dell'olio. Non ho notato alcun problema di pressione dell'olio e la temperatura del motore rimane normale secondo l'indicatore. Voglio solo assicurarmi che sia davvero il sensore prima di sostituire i pezzi. Il costo di riparazione di 95 euro che hai menzionato sembra ragionevole se è tutto ciò che serve. Chiederò a un professionista di controllare prima il collegamento del cablaggio, dato che nel tuo caso è stato il colpevole.
(Tradotto da Inglese)
haraldnacht1
Grazie per i dettagli del follow-up. I vostri sintomi corrispondono esattamente alla mia esperienza, in particolare la tempistica di comparsa degli avvisi dopo il riscaldamento. Il codice P0196 e le normali temperature di esercizio rafforzano la mia convinzione che abbiamo avuto a che fare con lo stesso problema del sensore di temperatura. Dopo aver riparato il cablaggio della mia A4, ho appreso che questi problemi al sensore della temperatura dell'olio sono piuttosto comuni nei motori 1.8T. La buona notizia è che la riparazione è durata oltre 3 anni senza problemi ricorrenti. Un consiglio in più dalla mia esperienza: quando controllano il cablaggio, fate ispezionare anche il pressostato dell'olio, che si trova proprio accanto al sensore della temperatura. Il mio aveva un po' di corrosione che avrebbe potuto causare problemi in seguito. La diagnostica dell'auto potrebbe non rilevarlo subito, ma vale la pena di controllarlo già che ci sono. La configurazione dei sensori dell'auto su questi motori è abbastanza affidabile nel complesso, quando si verificano letture errate come questa, di solito è solo il collegamento del cablaggio piuttosto che un guasto totale del sensore. Dato che la tua descrizione e il codice di errore corrispondono molto bene al mio caso, credo che dopo aver risolto il problema del cablaggio tornerai alla normalità. Ci faccia sapere come procede la riparazione. I problemi dei sensori del motore possono essere difficili da diagnosticare senza la giusta esperienza.
(Tradotto da Inglese)
hanneswolf3 (Autore)
Grazie per il contributo. Sono appena tornato dall'officina e volevo chiudere questo thread con quello che abbiamo scoperto. Il meccanico ha confermato la diagnosi di sensore della temperatura dell'olio difettoso. Hanno trovato corrosione sia sul cablaggio del sensore che sul pressostato dell'olio, proprio come suggerito. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro, compresi i ricambi e la manodopera, un po' più del previsto ma ne è valsa la pena per riparare entrambi i componenti. Le letture del sensore dell'auto sono ora stabili, l'indicatore dell'olio mostra una pressione normale e non ci sono più spie nel quadro. Anche la temperatura del motore rimane costante. Sono decisamente contento di aver consultato il forum prima di andare alla cieca, mi ha aiutato a capire cosa aspettarmi e a evitare riparazioni inutili. Per chiunque cerchi sintomi simili: fate attenzione a quando compaiono gli avvisi, fatevi leggere il codice di errore e fate controllare il cablaggio del sensore di temperatura e il pressostato se vedete P0196. Segnalo questo problema come risolto, dato che la soluzione corrisponde ai consigli forniti. Apprezzo tutte le risposte dettagliate che hanno aiutato a diagnosticare correttamente il problema del sensore automobilistico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
haraldnacht1
Ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 1.8T del 2002. Ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione di base e la risoluzione dei problemi. I sintomi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io, la spia della pressione dell'olio e gli avvisi del quadro strumenti. Il sensore della temperatura del motore inviava segnali errati a causa di un collegamento difettoso. Dopo aver eseguito la diagnostica dell'auto, il mio meccanico ha scoperto che il sensore della temperatura riceveva letture incoerenti a causa di un collegamento danneggiato. La soluzione prevedeva la sostituzione del connettore del cablaggio del sensore della temperatura dell'olio. Il costo totale è stato di 95 euro, compresa la manodopera. Da allora, non ci sono più spie o letture errate. Prima di suggerire soluzioni specifiche, sarebbe utile sapere: Avete notato problemi di pressione o temperatura dell'olio? L'avviso appare più quando il motore è freddo o caldo? È stato letto il codice di errore esatto dal sistema? L'auto mantiene una temperatura di esercizio normale? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il problema del sensore dell'auto corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta potenzialmente di qualcos'altro nel sistema. In ogni caso, consiglio di far eseguire al più presto una corretta diagnostica dell'auto, in quanto gli avvisi di pressione dell'olio non devono essere ignorati, anche se si tratta di false letture dovute a un sensore difettoso.
(Tradotto da Inglese)