100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

andreasmeier1

Audi TT Sistema di controllo del clima guasto completo

L'aria condizionata della mia Audi TT del 2021 fa i capricci, il controllo automatico della temperatura ha smesso di funzionare completamente e il sistema non si accende. Il registro degli errori mostra un guasto memorizzato. Il veicolo è ben tenuto con 29344 km e un motore a benzina. Il sensore di temperatura potrebbe essere la causa di questi problemi, ma la mia precedente esperienza di meccanico mi ha lasciato titubante. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili di controllo della temperatura? Qual è stata la causa effettiva e il costo della riparazione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

paulmystic1

Come proprietario di un'Audi A5 2018, la scorsa stagione ho riscontrato problemi quasi identici al sensore HVAC. Il sistema di controllo del clima ha mostrato sintomi simili, con un mancato inserimento completo e codici di errore memorizzati. La causa principale si è rivelata essere un collegamento difettoso del sensore di temperatura al nucleo dell'evaporatore. Il cablaggio del sensore HVAC si era corroso in corrispondenza della spina, interrompendo i segnali di regolazione del clima. La diagnostica del sensore ha confermato guasti intermittenti nella comunicazione tra il modulo di controllo della temperatura e l'unità principale di controllo del clima. In genere non si tratta di un problema grave, ma richiede un attento smontaggio dei componenti del cruscotto per accedere ai punti di connessione. La riparazione ha comportato la pulizia dei pin del connettore e la sostituzione della sezione del cablaggio che si era corrosa. Il sensore di temperatura funzionava correttamente. Per ripristinare il corretto funzionamento del climatizzatore è stato necessario ricalibrare il sistema dopo la riparazione. Da allora, il controllo automatico della temperatura funziona perfettamente. Per la vostra TT, vi suggerisco di far eseguire da un tecnico certificato una diagnostica dettagliata del sensore prima di sostituire qualsiasi componente importante. La complessità della riparazione risiede principalmente nell'accesso ai componenti piuttosto che nella riparazione vera e propria. I tentativi di riparazione fai-da-te rischiano di danneggiare altri elementi del cruscotto durante lo smontaggio.

(Tradotto da Inglese)

andreasmeier1 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa esperienza con il problema del sensore. È davvero utile sapere che nel tuo caso si trattava del cablaggio. La mia Audi TT presenta gli stessi identici sintomi con il sistema di regolazione del clima. Mi hanno chiesto circa 400 euro per la diagnostica e l'eventuale sostituzione del sensore di temperatura, ma il tuo post mi fa pensare che dovrei chiedere espressamente di controllare prima il cablaggio e i collegamenti. I problemi dei sensori HVAC possono essere difficili da diagnosticare correttamente. Come si è svolta la riparazione da allora? Ha avuto problemi ricorrenti di lettura della temperatura o ha avuto bisogno di ulteriori interventi? Voglio solo assicurarmi di prevedere un budget adeguato se dovessero essere necessarie altre riparazioni.

(Tradotto da Inglese)

paulmystic1

Dopo averla portata in un'officina certificata sulla base della discussione sulla diagnostica dei sensori, hanno trovato e risolto l'esatto problema della mia TT. I problemi di climatizzazione sono stati ricondotti a un sensore di temperatura interna difettoso, ma non era il sensore stesso a dover essere sostituito. La riparazione ha comportato la riparazione di un cavo difettoso collegato al componente del sensore di temperatura. Il costo totale è stato di 95 euro, molto meno dei 400 euro del preventivo ricevuto inizialmente. Ora il sistema di climatizzazione funziona di nuovo perfettamente, la regolazione automatica della temperatura è tornata normale e non ci sono più codici di errore memorizzati. Sono davvero contento di aver chiesto loro di controllare specificamente il cablaggio e i collegamenti prima di sostituire l'intero gruppo di sensori. Questo approccio alla diagnostica dei sensori ha permesso di risparmiare molto denaro e di risolvere la causa principale. Nessun problema di controllo della temperatura dopo la riparazione di tre settimane fa. La diagnosi corretta fa la differenza in questi problemi climatici. A volte si tratta di un semplice problema di connessione piuttosto che di un componente guasto.

(Tradotto da Inglese)

andreasmeier1 (Autore)

Grazie per il contributo. Volevo solo chiudere il cerchio sulla situazione del climatizzatore della mia Audi TT. La scorsa settimana l'ho portata in un'officina certificata dopo aver letto tutti i consigli sul controllo dei collegamenti prima di sostituire le parti. Il tecnico ha eseguito una diagnostica completa dei sensori e ha scoperto che il cablaggio del sensore di temperatura si era allentato dal connettore principale, causando il malfunzionamento del sistema di climatizzazione. Ha pulito i punti di connessione, ha fissato tutto correttamente e ha ricalibrato il sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro, compresa la manodopera, un prezzo ragionevole. Ora il controllo automatico della temperatura funziona di nuovo perfettamente. È un sollievo che non si sia trattato di un guasto a un componente importante. Sono davvero contento di aver chiesto prima di tutto informazioni sui precedenti problemi dei sensori. Mi ha evitato di dover pagare per la sostituzione di parti non necessarie. Terrò sicuramente presente questo negozio per i futuri problemi di climatizzazione, sono stati scrupolosi nel testare il sensore e onesti sulla semplice riparazione necessaria. L'auto funziona benissimo ora con l'aria condizionata correttamente funzionante. Dopo la riparazione non si sono più verificati codici di errore o problemi di regolazione della temperatura.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: