amelielight6
Audi TT: guasto al bloccaggio del parcheggio che causa problemi di cambio marcia
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
amelielight6 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Per aggiungere qualcosa a questa discussione, la mia Audi TT del 2016 ha 178168 km sul contachilometri e l'ultimo tagliando è stato fatto a 170000 km. Il tuo suggerimento sull'unità di controllo della trasmissione ha attirato la mia attenzione poiché i miei sintomi sono quasi identici. Il problema è iniziato a intermittenza circa due mesi fa, ma è diventato più frequente, soprattutto quando si passa alla posizione di folle e poi si cerca di inserire il parcheggio. Il sensore della trasmissione sembra particolarmente sensibile durante le partenze a freddo. Chiederò sicuramente all'officina di controllare i componenti specifici che hai menzionato. Anche il cambio brusco tra le marce è peggiorato, quindi è opportuno affrontare il problema prima possibile.
(Tradotto da Inglese)
dominiksmith1
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua TT. Dato il chilometraggio e la progressione dei sintomi, sembra davvero identico a quello che ho sperimentato io. La frequenza crescente dei problemi, in particolare con l'innesto della posizione neutra al parcheggio, corrisponde esattamente all'evoluzione del mio problema. Dopo la mia riparazione, ho appreso che queste centraline si guastano comunemente intorno ai 160000-180000 KM. La sensibilità all'avviamento a freddo che avete menzionato è un segno rivelatore, anche il mio cambio automatico si comportava male a freddo, in particolare quando si cambiava dalla posizione di folle. Visto che l'ultimo tagliando è recente, controllate se hanno rilevato problemi di qualità del fluido della trasmissione. La mia officina ha riscontrato che il fluido leggermente degradato aveva contribuito ai problemi del cambio. Durante la mia riparazione hanno anche: Lavaggio e sostituzione del fluido della trasmissione, Controllo dei collegamenti del solenoide del bloccaggio del cambio, Verifica dell'integrazione del sistema del freno di stazionamento, Test dei sensori della trasmissione a varie temperature La riparazione totale è stata di 1100 euro nel mio caso, un po' più alta rispetto al preventivo iniziale a causa del cambio del fluido. Ma considerando i problemi completamente risolti, valeva la pena affrontare tutto in una volta piuttosto che affrontare un potenziale guasto alla trasmissione in un secondo momento. Tenete sotto controllo l'andamento della spia del motore di controllo e se inizia a rimanere accesa in modo continuo anziché intermittente, prendete in considerazione l'idea di farla controllare prima.
(Tradotto da Inglese)
amelielight6 (Autore)
L'ultimo problema alla trasmissione è iniziato circa due mesi fa e continua a peggiorare, soprattutto a freddo. I sintomi del cambio automatico corrispondono perfettamente a una centralina in avaria, in particolare al mio attuale chilometraggio di 178168 KM. Il cambio brusco tra le marce è diventato più evidente, soprattutto quando si passa dalla posizione di folle a quella di parcheggio. Il sensore della trasmissione sembra essere più colpito durante le partenze a freddo, il che ha senso se si considera la risposta precedente sul fatto che le centraline si guastano in genere intorno al mio chilometraggio. Dato che l'ultimo tagliando è stato effettuato a 170000 km, chiederò loro di rivedere eventuali note sulle condizioni del fluido della trasmissione, anche se all'epoca non era stato menzionato alcun problema. In base all'elenco delle riparazioni suggerite, il costo di 1100 euro sembra ragionevole per sistemare tutto correttamente piuttosto che rischiare danni più gravi alla trasmissione. Fisserò un appuntamento per far controllare il meccanismo di blocco del cambio, l'integrazione del freno di stazionamento e l'intero sistema di controllo della trasmissione. È meglio affrontare il problema ora, prima che si trasformi in un problema più grave.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dominiksmith1
Avendo una certa esperienza con i problemi di trasmissione, ho affrontato un problema simile con la mia Audi A5 del 2014. I sintomi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: funzionamento problematico del cambio, in particolare con il meccanismo di blocco del cambio, e comportamento approssimativo della trasmissione. La mia officina ha diagnosticato un'unità di controllo della trasmissione difettosa, che causava segnali incoerenti tra il cambio e la trasmissione. A volte il bloccaggio del cambio non riconosceva correttamente la posizione di parcheggio, impedendo l'avviamento del motore. La riparazione completa ha comportato: Sostituzione dell'unità di controllo del cambio, ricalibrazione del sistema di leveraggio del cambio, aggiornamento del software del cambio, verifica dell'integrazione del freno di stazionamento Il costo totale è stato di circa 1000 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto tutti i sintomi e da allora la trasmissione funziona perfettamente. Per fornire una consulenza più specifica per il suo caso, potrebbe condividere i seguenti dati: chilometraggio attuale della TT, se il problema si verifica in modo costante o intermittente, se si notano messaggi di avvertimento sul cruscotto, se il problema è iniziato all'improvviso o si è sviluppato gradualmente, se sono state effettuate precedenti riparazioni della trasmissione Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema deriva dalla stessa causa principale del mio.
(Tradotto da Inglese)