Carly Community
sophialang1
Audi TT: guasto alla serratura della porta dopo l'intervento del meccanico
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sophialang1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza con il problema della chiusura delle porte. L'anno scorso ho avuto problemi quasi identici con la mia TT del 2003, quando il segnale di contatto ha smesso improvvisamente di funzionare. Sono lieto che tu abbia menzionato il cablaggio, poiché si è rivelato essere il mio stesso problema. Sei riuscito a risolvere completamente il problema? Sono curioso di sapere quale sia stato il costo totale della riparazione. Mi chiedo anche se in seguito siano spuntati altri problemi elettrici: l'antifurto della mia auto ha iniziato a comportarsi in modo strano circa un mese dopo la riparazione, ma potrebbe non essere stato collegato alla riparazione dell'interruttore della porta.
(Tradotto da Inglese)
felixfrank16
Sono lieto di comunicare che il mio problema elettrico alla chiusura della porta è stato completamente risolto. Il meccanico ha scoperto che il segnale di contatto difettoso della porta era causato da un collegamento danneggiato all'interno del cablaggio. La riparazione è costata 95 euro per la sostituzione del cavo corroso e del connettore. Da quando ho riparato il cablaggio e l'interruttore della porta, tutto ha funzionato perfettamente, senza problemi di allarme o altri problemi elettrici. Sembra che i problemi dell'allarme siano un problema separato, in quanto la riparazione del sensore della portiera di solito risolve subito qualsiasi problema elettrico correlato. La chiave è stata trovare un meccanico che abbia diagnosticato correttamente il punto esatto in cui il cablaggio si è guastato, piuttosto che sostituire l'intero gruppo. Un controllo accurato di tutti i componenti della porta durante la riparazione ha evitato il ripetersi di problemi. Le porte dei veicoli possono sviluppare questi problemi nel tempo a causa dell'uso costante e dell'esposizione all'umidità, ma una volta riparate correttamente, le connessioni elettriche rimangono generalmente stabili.
(Tradotto da Inglese)
sophialang1 (Autore)
Dopo aver avuto problemi con le portiere per diverse settimane, ho finalmente portato la macchina da un nuovo meccanico specializzato in problemi elettrici. Le serrature automatiche hanno iniziato a funzionare immediatamente dopo aver sostituito una sezione di cablaggio danneggiata vicino alla cerniera della porta. La riparazione totale è stata di 280 euro, compreso il lavoro di diagnostica e i pezzi di ricambio. Sebbene non sia economico, l'allarme dell'auto e tutte le funzioni delle porte sono tornate alla normalità. Non dovremo più lottare con serrature che non rispondono o con problemi elettrici intermittenti. Il meccanico mi ha mostrato dove il vecchio cablaggio si era consumato a causa di anni di movimento delle portiere. Un'esperienza molto migliore rispetto alla mia precedente visita in un'officina poco raccomandabile. Il nuovo tecnico si è preso del tempo per spiegare i problemi del segnale di contatto e mi ha mostrato i componenti effettivamente danneggiati. Sono davvero contento di aver cambiato meccanico, il problema elettrico della porta avrebbe potuto portare a problemi più gravi se non fosse stato risolto. La riparazione ha retto perfettamente per 3 settimane. Tutte le serrature, i sensori e le funzioni di sicurezza funzionano come dovrebbero. Ho imparato la lezione di trovare un'officina qualificata per le riparazioni elettriche invece di cercare di risparmiare in posti discutibili.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
felixfrank16
Avendo affrontato un problema simile sulla mia Audi A4 benzina del 2005, sembra che si tratti di un guasto al sensore della chiusura delle porte o di un problema al cablaggio. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, ovvero il completo fallimento delle funzioni di chiusura a distanza e manuale. Il gruppo della serratura della porta contiene diversi componenti, tra cui sensori e attuatori che comunicano con il sistema di chiusura centralizzato. Quando questi sensori dell'auto o i loro collegamenti di cablaggio si deteriorano, le serrature automatiche smettono di rispondere correttamente. Nel mio caso, il sensore principale della porta aveva i connettori corrosi e l'umidità aveva danneggiato il cablaggio che va alla porta. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intero meccanismo di chiusura della porta e del relativo cablaggio. Pur non essendo un problema critico per la sicurezza, era necessario prestare immediatamente attenzione per evitare potenziali rischi per la sicurezza del sistema di allarme dell'auto. La tempistica successiva alla visita di assistenza potrebbe essere una coincidenza, ma vale la pena di chiedere a un altro meccanico di verificare se i collegamenti sono stati disturbati durante la manutenzione. Dovrebbe eseguire una scansione diagnostica per determinare se il malfunzionamento è dovuto al sensore della porta, al cablaggio o al modulo di controllo. Una riparazione tempestiva evita un'ulteriore usura di altri componenti della portiera e garantisce il corretto funzionamento dei sistemi di allarme e sicurezza dell'auto.
(Tradotto da Inglese)