vincentswift1
Audi TT: spia motore e problemi di sincronizzazione del telefono dopo l'assistenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
vincentswift1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. La mia TT ha avuto sintomi molto simili lo scorso inverno. Dopo averla riparata, i sistemi elettronici hanno funzionato senza problemi, anche se recentemente i freni hanno iniziato a fare uno strano rumore. Potresti dirmi quanto ti è costata la riparazione? Mi chiedo anche se abbia riscontrato altri problemi elettronici da quando è stata riparata. Sto cercando di capire se questo sarà un problema ricorrente con questi nuovi modelli.
(Tradotto da Inglese)
melinaschneider5
La riparazione è stata molto più semplice di quanto previsto inizialmente, solo 45 euro per risolvere l'accoppiamento errato con il dispositivo finale. Le limitazioni funzionali che interessavano i sistemi elettronici sono state completamente risolte dopo l'intervento. Dopo la riparazione, il sistema di accensione e tutti i componenti elettronici funzionano perfettamente da diversi mesi. Per quanto riguarda il rumore dei freni, è probabile che non sia correlato ai problemi elettronici di cui abbiamo parlato. I moderni impianti frenanti sono spesso dotati di sensori integrati che attivano la spia del motore in caso di problemi di sicurezza, ma un rumore senza spie di avvertimento indica solitamente un problema meccanico piuttosto che elettronico. L'elettronica della trasmissione dei modelli Audi più recenti è generalmente affidabile una volta configurata correttamente. La maggior parte dei problemi di connettività deriva da un disallineamento del software piuttosto che da guasti hardware, motivo per cui i costi di riparazione tendono a essere ragionevoli se diagnosticati correttamente. Il mio consiglio è quello di far controllare separatamente i rumori dei freni, perché in genere indicano un'usura che dovrebbe essere affrontata prima che diventi una riparazione più costosa.
(Tradotto da Inglese)
vincentswift1 (Autore)
Dopo aver affrontato i problemi elettronici, sono finalmente andato a farla controllare presso un centro di assistenza certificato. Il tecnico ha scoperto che i guasti elettrici erano causati da un piccolo bug del software nel modulo di controllo. L'intero processo diagnostico e di riparazione è durato circa 2 ore ed è costato 320 euro, comprensivi di un reset completo del sistema e di un aggiornamento del software. I problemi di connettività sono stati completamente risolti e la spia del motore è scomparsa dopo l'aggiornamento. Il sistema di alimentazione e il sistema di accensione ora funzionano perfettamente. Non ci sono più codici di errore o problemi di connessione con il mio telefono. Per quanto riguarda il rumore dei freni, l'hanno ispezionato mentre ero lì. È risultato essere solo un detrito incastrato nel gruppo dei freni. L'hanno pulito senza costi aggiuntivi. Anche le sospensioni e la trasmissione sono state controllate come parte del loro protocollo di ispezione standard e tutto il resto è risultato a posto. Onestamente, avrei dovuto rivolgermi prima a loro invece che a quel meccanico discutibile. Il servizio è stato professionale e mi hanno spiegato tutto con chiarezza. Ora l'auto funziona come nuova e non ho più avuto problemi dopo la riparazione di tre mesi fa.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
melinaschneider5
Ho avuto problemi simili con la mia Audi S3 2020. Il malfunzionamento della connettività si è rivelato collegato al modulo del sistema di accensione, che causava interferenze con l'elettronica dell'infotainment. Il problema richiede un'adeguata analisi diagnostica, in quanto può derivare da più fonti: 1. Software corrotto nell'unità di controllo principale 2. Cablaggio difettoso tra il sistema di accensione e il modulo di infotainment. Cablaggio difettoso tra il sistema di accensione e il modulo di intrattenimento 3. Antenna Bluetooth danneggiata Antenna Bluetooth danneggiata 4. La spia del motore in questi casi spesso indica un errore di comunicazione tra i sistemi del veicolo piuttosto che un problema al motore. Nel mio caso, i sensori del sistema di alimentazione inviavano dati errati a causa del malfunzionamento del modulo di controllo. Questo problema richiede un intervento professionale con attrezzature diagnostiche specializzate. La soluzione ha richiesto un reset completo dei moduli di controllo e la sostituzione dell'unità di comunicazione principale. Sebbene non sia immediatamente pericoloso per la guida, il mancato controllo può portare a guasti più gravi del sistema elettronico. Raccomandazione: Far controllare il problema presso un centro di assistenza autorizzato con strumenti diagnostici adeguati. Questo tipo di problema di integrazione elettronica della trasmissione è troppo complesso per le officine di base senza attrezzature specializzate. È meglio affrontare il problema al più presto, perché questi sintomi in genere peggiorano nel tempo e possono interessare altri sistemi del veicolo.
(Tradotto da Inglese)