100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

michaelwolf1

Audio dell'Audi A6 guasto: soluzioni rapide prima della visita in officina

Ho problemi con il sistema audio della mia Audi A6 2.0T del 2006. L'audio ha smesso completamente di funzionare, non viene emesso alcun suono da nessun altoparlante, indipendentemente dalla sorgente (radio, Bluetooth, aux). L'auto funziona bene e ha solo 18946 km. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo problema? Mi chiedo se sia solo un fusibile o se debba prepararmi a un conto più salato per la riparazione in officina. Sto cercando consigli prima di portarla da un meccanico, dato che la mia ultima esperienza non è stata delle migliori.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

patrickflamme4

Ho avuto problemi simili di silenzio radio con la mia Audi A4 2.0 TFSI del 2009. Dopo un guasto completo all'impianto audio, la diagnosi ha rivelato due problemi principali: L'unità di amplificazione sotto il sedile del conducente si era guastata, causando la perdita totale della connettività audio in tutti gli altoparlanti. Si tratta di un problema noto in questi modelli e richiede la sostituzione dell'intero modulo amplificatore. Inizialmente si pensava che fosse solo un fusibile bruciato o un collegamento allentato, ma il controllo del volume e l'unità principale rispondevano normalmente, solo che non c'era l'uscita del suono. Il guasto dell'amplificatore ha causato anche una lieve distorsione del suono prima di spegnersi completamente. La riparazione ha comportato: Test di tutti gli altoparlanti dell'auto singolarmente, sostituzione dell'unità di amplificazione, ricodifica del nuovo amplificatore per funzionare con l'unità principale esistente, controllo diagnostico completo del sistema Questa è stata sicuramente più di una semplice riparazione. L'intero sistema audio è integrato nell'amplificatore, quindi quando questo si guasta, il sistema audio si spegne completamente. Vale la pena di rivolgersi a un professionista per la diagnosi, poiché i tentativi fai-da-te possono potenzialmente danneggiare altri componenti collegati. Sintomi simili spesso indicano un guasto dell'amplificatore in questi modelli piuttosto che un problema di fusibili, anche se vale sempre la pena di controllare prima i fusibili.

(Tradotto da Inglese)

michaelwolf1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto gli stessi problemi con la mia Audi A6 l'anno scorso. È molto utile sapere che il colpevole è l'amplificatore. Quanto avete pagato alla fine per la riparazione? Il sistema audio funziona correttamente da quando è stato riparato? Lo chiedo solo perché di recente ho notato una piccola distorsione del suono negli altoparlanti della mia auto, anche dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

patrickflamme4

Grazie per la domanda sul follow-up. Dopo aver effettuato la riparazione con la sostituzione dell'altoparlante dei bassi difettoso, la qualità del suono è stata assolutamente perfetta. I problemi iniziali di distorsione del suono sono stati completamente risolti e il controllo del volume funziona perfettamente. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, comprensivo del lavoro di diagnostica e delle parti di ricambio. Un valore decisamente migliore rispetto alla sostituzione dell'intero sistema audio, che era la mia preoccupazione iniziale. Ora gli altoparlanti dell'auto funzionano tutti correttamente e non c'è traccia del ritorno dei problemi audio precedenti. Se doveste riscontrare nuovamente una distorsione del suono, vi consiglio di farli controllare al più presto, in quanto i piccoli problemi possono talvolta indicare i primi segnali di problemi agli altoparlanti. Questa riparazione si è rivelata molto più semplice rispetto alla mia precedente sostituzione dell'amplificatore e il sistema audio è ormai affidabile da diversi mesi. La chiarezza e le prestazioni audio sono tornate agli standard di fabbrica.

(Tradotto da Inglese)

michaelwolf1 (Autore)

Faccio seguito al mio post iniziale per chiudere il discorso. Dopo aver portato la mia Audi da un meccanico, è emerso che non era l'amplificatore, ma solo un cablaggio difettoso a causare il malfunzionamento del sistema audio. I cavi dell'ingresso ausiliario si erano corrosi nel tempo, compromettendo tutta la connettività audio. La riparazione è stata sorprendentemente rapida e meno costosa del previsto: 150 euro. Dopo la riparazione non si sono più verificati problemi audio e la connessione Bluetooth funziona perfettamente. Il meccanico ha anche controllato tutti gli altoparlanti e il sistema di controllo del volume mentre era aperto. Questa volta l'esperienza è stata molto migliore con un'officina specializzata in audio piuttosto che con un'officina generica come quella che ho usato in precedenza. Si sono presi del tempo per diagnosticare correttamente il problema invece di suggerire costose sostituzioni. È bello avere di nuovo un suono adeguato nell'auto senza spendere una fortuna.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: