franziskafeuer10
Avviso di pressione olio VW Eos, Avviso motore critico
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una VW Eos diesel del 2012 ha mostrato sintomi di bassa pressione dell'olio, tra cui una spia di pressione dell'olio, rumori meccanici e letture fluttuanti del manometro nonostante livelli di olio adeguati. Le potenziali cause considerate sono state un guasto della pompa dell'olio, un filtro dell'olio intasato o cuscinetti del motore usurati. Dopo aver consultato altri che avevano riscontrato problemi simili, è stato consigliato di smettere di guidare immediatamente per evitare gravi danni al motore. Dopo l'ispezione, il problema è stato confermato essere un guasto della pompa dell'olio, che è stata sostituita insieme a un lavaggio del sistema e un nuovo sensore di pressione dell'olio, risolvendo il problema senza danni significativi al motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
franziskafeuer10 (community.author)
Grazie per il feedback. Per riferimento, il mio ultimo tagliando, incluso il cambio dell'olio, è stato effettuato 5600 km fa, ad ottobre. Hanno sostituito il filtro dell'olio e utilizzato olio sintetico come specificato per il motore. Il rumore diventa decisamente più forte a regimi più alti, ma sembra meno evidente a motore freddo. Le letture del sensore di pressione dell'olio continuano a fluttuare, a volte scendendo molto in basso al minimo. Nessuna perdita d'olio visibile sotto l'auto finora. Sentire parlare del tuo guasto alla pompa dell'olio è preoccupante. Dati i sintomi simili, smetterò di guidarla e la farò trainare in un'officina domani. Spero davvero che i cuscinetti del motore non siano ancora stati danneggiati dalla bassa pressione dell'olio. Aggiornerò non appena saprò qual è il problema effettivo.
(community_translated_from_language)
oliverschroeder6
Grazie per l'aggiornamento. I sintomi che descrivi sono quasi identici a quelli che ho sperimentato io, soprattutto il rumore dipendente dai giri motore e le letture di pressione fluttuanti al minimo. Decisione intelligente quella di smettere di guidare e farla trainare. Il comportamento del motore a freddo che hai menzionato è particolarmente significativo. Quando ho avuto il guasto della pompa dell'olio, anche il rumore era meno evidente a motore freddo perché l'olio era più denso e riusciva a mantenere una pressione leggermente migliore nonostante la pompa difettosa. La mia riparazione è iniziata con un test completo della pressione dell'olio che ha confermato letture ben al di sotto delle specifiche. Mentre i cuscinetti del mio motore presentavano una certa usura iniziale dovuta alla bassa pressione dell'olio, averlo individuato prima del guasto completo mi ha risparmiato la necessità di una completa ricostruzione del motore. Segnali di avvertimento chiave che abbiamo entrambi sperimentato: Avvisi di pressione dell'olio intermittenti, rumore meccanico dipendente dai giri motore, letture di pressione fluttuanti, sintomi peggiori a motore caldo. Dato il tuo recente cambio d'olio con olio sintetico appropriato e nessuna perdita d'olio visibile, la pompa dell'olio è probabilmente il principale sospettato, proprio come nel mio caso. Fai iniziare all'officina con un test di pressione per confermare. Se individuato presto come il mio, potresti evitare danni estesi ai cuscinetti del motore e cavartela solo con la sostituzione della pompa dell'olio.
(community_translated_from_language)
franziskafeuer10 (community.author)
Grazie per tutte le risposte dettagliate. Dopo aver controllato con la mia officina oggi, avevate assolutamente ragione, era effettivamente la pompa dell'olio che stava cedendo. Il test di pressione dell'olio ha mostrato letture a solo il 30% delle specifiche normali. Il costo totale della riparazione è arrivato a 820€, inclusi: installazione di una nuova pompa dell'olio, lavaggio del sistema per rimuovere eventuali particelle metalliche, cambio dell'olio con olio sintetico, nuovo sensore di pressione dell'olio per precauzione. Fortunatamente, il tecnico ha trovato solo una minima usura sui cuscinetti del motore poiché ho smesso di guidarlo rapidamente dopo l'inizio degli avvisi di bassa pressione dell'olio. Il motore ora funziona senza problemi con letture di pressione dell'olio normali su tutte le gamme di RPM. Sono davvero grato per il consiglio di smettere di guidare immediatamente. Se avessi continuato a sperare che si risolvesse da solo, avrei potuto finire con gravi danni al motore che richiedono riparazioni molto più estese. Per chiunque altro veda sintomi simili, prendete sul serio gli avvisi di bassa pressione dell'olio e fateli controllare subito per evitare un potenziale guasto del motore.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
EOS
oliverschroeder6
Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia VW Passat diesel 2010 l'anno scorso. Come persona con una discreta esperienza di riparazione auto, posso dirti che questo richiede un'attenzione immediata, smetti di guidarla se possibile per evitare gravi danni al motore. I sintomi che descrivi corrispondono perfettamente alla mia situazione: spia pressione olio, rumore del motore e basse letture del indicatore nonostante i livelli d'olio corretti. Nel mio caso, la causa principale è stata un completo guasto della pompa dell'olio che stava privando i cuscinetti del motore della lubrificazione adeguata. Quel rumore meccanico che senti potrebbe essere dovuto all'inizio dell'usura dei cuscinetti del motore a causa dell'insufficiente pressione dell'olio. La riparazione ha comportato: Sostituzione della pompa dell'olio, Pulizia dei condotti dell'olio, Installazione di nuovo olio motore e filtro, Test della pressione dell'olio a diversi giri/min. Il costo totale è stato di 755€ per pezzi e manodopera. L'officina ha confermato che averlo individuato tempestivamente ha evitato danni più estesi al motore che avrebbero potuto derivare da una prolungata bassa pressione dell'olio. Per aiutarti meglio, potresti condividere: Chilometraggio attuale, Quando hai cambiato l'olio motore l'ultima volta, Tipo di olio utilizzato, Se il rumore cambia con i giri/min del motore, Se c'è qualche perdita d'olio visibile sotto l'auto. Queste informazioni aiuteranno a determinare se la tua situazione corrisponde a quella che ho vissuto e se potresti dover affrontare riparazioni simili.
(community_translated_from_language)