100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

SteinWerner

BMW Serie 4 bloccata in modalità "Limp", nessuna risposta di potenza

Ciao a tutti! La mia BMW Serie 4 del 2016 (121.249 km, motore a gas) sta facendo le bizze e sono piuttosto preoccupato. Il motore funziona con una potenza ridotta, la spia check engine è accesa e il minimo è troppo alto. La cosa più preoccupante è che l'auto risponde a malapena quando premo il pedale del gas e sembra essere bloccata in una sorta di modalità di emergenza/limite. Da quello che ho letto, potrebbe trattarsi di una valvola a farfalla difettosa, ma ultimamente ho avuto esperienze poco chiare con i meccanici. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze di riparazione e una stima approssimativa dei costi prima di portarla in officina. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

AntonWag91

Ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 del 2013 lo scorso inverno. I sintomi erano esattamente quelli che descrivi, risposta lenta, minimo elevato e quella fastidiosa modalità di emergenza. Si è scoperto che il modulo del pedale dell'acceleratore stava cedendo, causando problemi di comunicazione con l'unità di controllo dell'acceleratore. L'ho fatto diagnosticare in un'officina e hanno trovato segnali corrotti dal sensore del pedale. Non è stata una semplice riparazione, hanno dovuto sostituire l'intero gruppo del modulo del pedale. I componenti elettronici all'interno del pedale erano bruciati, il che a quanto pare non è così raro in questi modelli. Era sicuramente un problema serio che richiedeva attenzione immediata poiché influisce sulla guidabilità di base e sulla sicurezza. Nel mio caso, l'auto è diventata a malapena guidabile entro pochi giorni dai primi sintomi. In base alla tua descrizione, sono abbastanza sicuro che tu stia affrontando lo stesso problema. Il mio consiglio? Non guidarla più del necessario e falla controllare presto. La valvola a farfalla potrebbe essere la causa, ma fai controllare anche il modulo del pedale. Questi sintomi sono troppo simili per essere ignorati.

(Tradotto da Inglese)

SteinWerner (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del modulo pedale! Sono informazioni davvero utili, dato che non avevo idea che il sensore del pedale potesse causare questi problemi. Domanda veloce, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi da quando l'hanno riparato o hai notato altre stranezze?

(Tradotto da Inglese)

AntonWag91

Ciao a tutti! Sono lieto di aggiornarvi su quanto è successo dopo la mia prima risposta. Allora sì, alla fine era tutto a posto, l'ho portata dal meccanico e hanno scoperto che la fastidiosa valvola a farfalla era sicuramente la causa del problema. L'ho sistemata e ho dovuto occuparmi anche del modulo del pedale dell'acceleratore che faceva le bizze. Il conto è stato di 265 euro per la riparazione dell'elettronica del modulo del pedale. Devo dire che da quando è stato riparato, la mia BMW funziona come un sogno! Non c'è più la fastidiosa modalità "limp" o la risposta lenta, è tornata a essere la guida fluida che dovrebbe essere. Sono passati diversi mesi e non ho avuto un solo problema. La risposta del pedale è perfetta, il regime del minimo è normale e la preoccupante spia del check engine non si è più accesa. Onestamente, è valsa la pena di spendere ogni centesimo per far diagnosticare e riparare correttamente il problema. A volte è difficile individuare questi problemi elettronici, ma una volta risolti è tutto a posto. Se avete ancora problemi con la vostra, vi consiglio di farla controllare, sembra esattamente quello che ho passato io e la soluzione non è così spaventosa come potrebbe sembrare!

(Tradotto da Inglese)

SteinWerner (Autore)

Grazie a tutti per l'utile feedback! Volevo aggiornarvi su quanto è successo. Ieri ho portato l'auto dal meccanico e, caspita, avevate ragione a controllare sia la valvola a farfalla che il modulo del pedale. È emerso che la valvola a farfalla faceva i capricci, proprio come sospettavo, ma hanno anche riscontrato alcuni problemi con il cablaggio ad essa collegato. Questa volta il meccanico è stato piuttosto diretto. Mi ha mostrato le parti difettose e mi ha spiegato tutto con chiarezza. Abbiamo sistemato tutto per circa 350 euro, il che non è stato così male come temevo. La parte migliore? Ora la mia auto funziona perfettamente, non ha più una risposta lenta, non si accende più la spia del motore e il minimo è tornato normale. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di entrare. Avere un'idea di cosa aspettarmi ha reso l'intera esperienza meno stressante. È un tale sollievo che la mia auto sia tornata normale. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: