100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

majalion1

BMW X1: minimo irregolare e stallo: Problema del sensore?

Ciao a tutti! Ho problemi con la mia BMW X1 del 2017 (benzina). Il motore gira in modo irregolare, si spegne al minimo e ha difficoltà ad accelerare. Inoltre, ha partenze scadenti e una risposta a scatti quando si preme l'acceleratore. Anche la spia del motore è accesa. Sospetto che possa essere il sensore dell'albero a camme. Qualcuno ha avuto problemi simili? Qual è stata la vostra esperienza di riparazione e la diagnosi finale? Sono particolarmente interessato alle soluzioni di officina che hanno funzionato per voi. Grazie in anticipo.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW X1 del 2017 presenta un minimo irregolare, spegnimenti, scarsa accelerazione e la spia del motore accesa, facendo sospettare un problema al sensore dell'albero a camme. Sintomi simili su una BMW X3 del 2015 sono stati risolti sostituendo le ruote codificatrici difettose sugli alberi a camme, eliminando gli spegnimenti e migliorando le prestazioni del motore. La riparazione ha richiesto circa sei ore ed è stato sottolineato l'utilizzo di ricambi BMW originali per evitare problemi futuri. Il proprietario prevede di far riparare il veicolo, aspettandosi una soluzione simile.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

mikakoehler1

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto (livello di competenza moderato), e questo mi suona molto familiare. Ho avuto problemi simili con la mia BMW X3 del 2015 l'anno scorso. I sintomi erano quasi identici: minimo irregolare, stallo e quella fastidiosa esitazione in accelerazione. L'ho portata nella mia officina abituale e mi hanno diagnosticato un guasto alle rotelle dell'encoder sugli alberi a camme. La riparazione mi è costata circa 695 euro, ma ha risolto completamente tutti i sintomi. Da allora il motore funziona come l'olio. Inoltre, mio cugino ha avuto problemi analoghi con la sua BMW Serie 3 nello stesso periodo. Si è rivelato lo stesso problema. Prima di condividere dettagli più specifici sul processo di riparazione, potresti condividere: Qual è il suo attuale chilometraggio? Ha notato qualche suono insolito del motore? Il problema peggiora quando il motore è freddo o caldo? Queste informazioni mi aiuterebbero a fornirle consigli più mirati basati sulla mia esperienza.

(community_translated_from_language)

majalion1 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia X1 ha 65923 km all'attivo ed è stata sottoposta a regolare manutenzione. Sì, ho notato un leggero ticchettio, soprattutto a freddo. Il problema sembra peggiorare durante le partenze a freddo e migliora un po' dopo che il motore si è riscaldato, anche se non completamente. Come è stato il processo di riparazione? Hanno dovuto sostituire entrambe le ruote dell'encoder o solo una? Inoltre, quanto tempo ha richiesto l'intera riparazione? Ho bisogno di pianificare in anticipo dato che questa è la mia auto di tutti i giorni. Voglio solo risolvere il problema in modo corretto e tornare a godermi le prestazioni fluide della BMW a cui sono abituato.

(community_translated_from_language)

mikakoehler1

Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli sulla tua X1. Sì, questi sintomi sono esattamente quelli che ho riscontrato io, soprattutto il ticchettio durante le partenze a freddo. È come un déjà vu! Per quanto riguarda la mia X3, alla fine hanno sostituito entrambe le ruote dell'encoder poiché presentavano un'usura simile. La riparazione è durata circa 6 ore in totale, l'ho lasciata la mattina e l'ho ritirata nel tardo pomeriggio. L'officina aveva i pezzi in magazzino, il che ha contribuito a velocizzare le cose. Se devono ordinare i pezzi, potrebbero volerci uno o due giorni in più. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza è che vale la pena di farlo riparare prima piuttosto che dopo. Inizialmente ho cercato di "convivere" con il problema per qualche settimana, ma i problemi sono peggiorati. Lo stallo diventava sempre più frequente, soprattutto ai semafori, il che era piuttosto snervante. Da quando è stata riparata, l'auto funziona perfettamente, senza più stalli, con un'accelerazione fluida e il fastidioso ticchettio è sparito. Anche la spia del motore non si è più accesa. Dato il chilometraggio e i sintomi, scommetto che il problema è lo stesso. Assicuratevi solo che la vostra officina utilizzi ricambi originali BMW. Mio cugino ha provato prima con pezzi di ricambio e un mese dopo ha dovuto rifare l'intero lavoro con pezzi OEM. Fatemi sapere come va se riuscite a risolvere il problema. Sono sempre curioso di sapere se altri hanno la stessa esperienza!

(community_translated_from_language)

majalion1 (community.author)

Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! Mi è stato molto utile sentire la tua esperienza, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo di ricambi originali BMW. Lo terrò sicuramente a mente ed eviterò la strada dell'aftermarket, non voglio finire per pagare due volte come ha fatto tuo cugino! Ho già chiamato la mia officina e l'ho prenotato per la prossima settimana. Hanno detto che prima dovranno ordinare i pezzi, ma almeno ora so cosa aspettarmi per quanto riguarda i tempi di riparazione. Sei ore sembrano ragionevoli, posso lavorare da casa quel giorno. Apprezzo molto che abbia dedicato del tempo a condividere la sua esperienza. Mi ha dato tranquillità sapere che si tratta di un problema risolvibile e anche piuttosto comune. Ti manderò un messaggio una volta terminata l'operazione per farti sapere com'è andata. Incrocio le dita e spero che risolva tutti questi fastidiosi sintomi, proprio come ha fatto per la tua X3!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

X1