SchwarzHelm
BMW X3 non si avvia: Problemi e soluzioni del sistema di accesso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
SchwarzHelm (Autore)
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza, sembra proprio quello che sto affrontando io! Non posso fare a meno di chiederti: ricordi più o meno quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, la tua X5 si è comportata bene dopo la riparazione o hai avuto altri problemi elettronici? Sto solo cercando di farmi un'idea di quello che mi aspetta, sia per quanto riguarda i costi che per quanto riguarda il fatto che questo potrebbe essere parte di un problema più grande. Grazie!
(Tradotto da Inglese)
GabiFranky
Ciao a tutti! Sono felice di darvi un aggiornamento! Ho appena riportato la mia X5 dal negozio la scorsa settimana dopo aver affrontato lo stesso identico problema di cui abbiamo parlato. La riparazione mi è costata 480 € per sistemare l'elettronica difettosa della maniglia della porta. Devo dire che ne è valsa la pena perché da allora l'auto funziona come un sogno, senza più guasti al sistema di accesso o a quelle fastidiose spie. Per rispondere alla tua domanda su altri problemi elettronici, no, non ho avuto un solo problema dopo la riparazione. L'auto si avvia sempre perfettamente, lo sterzo è liscio come l'olio e il portachiavi funziona perfettamente. Il mio meccanico mi ha detto che queste unità elettroniche delle maniglie delle porte durano in genere anni una volta sostituite, quindi mi sento abbastanza sicuro della riparazione. Onestamente, anche se il conto non è stato proprio piccolo, si è trattato di una riparazione semplice che ha risolto completamente il problema. Se anche voi riscontrate gli stessi sintomi, vi consiglio di farlo, ma assicuratevi di trovare un meccanico che conosca bene l'elettronica della BMW. La tranquillità ne vale la pena! Fatemi sapere se vi serve altro!
(Tradotto da Inglese)
SchwarzHelm (Autore)
Grazie mille per tutti i dettagli! Dopo aver sentito la tua esperienza, ho stretto i denti e ho portato la mia X3 da un nuovo meccanico specializzato in elettronica BMW. Avevi ragione, era il modulo della maniglia della portiera! L'ho riparato ieri e ora l'auto funziona perfettamente. Stranamente, la mia fattura di riparazione era molto vicina a quella che hai pagato tu. Il meccanico è stato super professionale e mi ha spiegato tutto in modo chiaro. Mi ha persino mostrato la parte difettosa e mi ha spiegato cosa non andava. È stato un vero sollievo aver trovato qualcuno di cui fidarsi! La parte migliore? Niente più spie luminose, il volante funziona alla grande e l'auto si avvia ogni volta. Non riesco a credere di essere stato così stressato per questo! Grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a fare la scelta giusta invece di rimandare e potenzialmente peggiorare le cose. Grazie ancora per l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
GabiFranky
Ciao! Ho avuto a che fare con qualcosa di simile sulla mia BMW X5 35i del 2013 lo scorso inverno. Il problema si è rivelato essere l'elettronica della maniglia della portiera, in sostanza, l'auto non riconosceva correttamente il portachiavi. Aveva tutti gli stessi sintomi: non si avviava, sterzo bloccato e quelle fastidiose spie luminose. Quando l'ho portata in officina, hanno diagnosticato un modulo elettronico difettoso nella maniglia della portiera del conducente. È un problema noto con questi sistemi di accesso. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intera unità della maniglia e la riprogrammazione del sistema di accesso. Sebbene non sia stata economica, non è stato un grosso problema meccanico, più che altro un gremlin elettronico. Se hai problemi di fiducia con il tuo attuale meccanico, ti suggerisco di trovare qualcuno specializzato in elettronica BMW. Questi sistemi di accesso sono piuttosto complessi e hanno bisogno di qualcuno che sappia cosa sta facendo. La riparazione ha richiesto circa mezza giornata presso la mia officina. Spero che questo ti aiuti a indirizzarti nella giusta direzione.
(Tradotto da Inglese)