jamesvogel1
BMW X5 in stallo: Bobina d'accensione o altri colpevoli?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una BMW X5 del 2005 che presenta problemi di funzionamento irregolare, spegnimento al minimo, accelerazione a scatti e spia del motore accesa. Il sospetto iniziale era un modulo di accensione difettoso. Un altro partecipante ha condiviso un'esperienza simile con la propria BMW, dove i moduli di accensione difettosi e i connettori corrosi erano i colpevoli, portando a una riparazione riuscita. L'autore originale ha successivamente confermato che la sostituzione di tre moduli difettosi e la riparazione di una connessione allentata hanno risolto i problemi, con conseguente migliore fluidità del motore e spegnimento della spia del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
jamesvogel1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia X5 ora funziona molto meglio dopo aver sostituito le bobine. Domanda veloce, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Inoltre, da allora tutto ha funzionato senza problemi o hai notato altri problemi? Voglio solo assicurarmi di tenere d'occhio eventuali potenziali problemi correlati.
(community_translated_from_language)
robertbeck30
Ciao di nuovo! Sono contento di sapere che hai sistemato la X5! Sì, ricordo bene i costi perché conservo tutti i miei registri di riparazione, sono stati 95 € per riparare il collegamento difettoso e sostituire la bobina di accensione difettosa. Onestamente, sono stati soldi ben spesi. Da allora l'auto funziona come un sogno, niente più quel fastidioso minimo irregolare o sobbalzi in accelerazione. È passato più di un anno ormai e non ho avuto un singolo problema correlato. Una volta riparata quella bobina di accensione difettosa e sistemato il collegamento del cavo, tutti quei problemi sono completamente scomparsi. Continua con la manutenzione regolare e dovresti stare bene. Queste BMW sono piuttosto solide una volta sistemato il sistema di accensione. Il mio meccanico ha detto che vale la pena far controllare le bobine durante la manutenzione annuale solo per individuare in anticipo eventuali problemi potenziali, ma non ho avuto più bisogno di sostituirne altre da quella riparazione. Fammi sapere se succede qualcos'altro, sono sempre felice di condividere ciò che ho imparato dalla mia esperienza con queste auto!
(community_translated_from_language)
jamesvogel1 (community.author)
Grazie per tutte le informazioni! Sì, la settimana scorsa ho finalmente riparato la mia auto. Ho trovato questo meccanico esperto tramite un amico che sa davvero il fatto suo. L'esperienza è stata migliore di quanto mi aspettassi. Si è scoperto che tre delle mie bobine erano andate, e hanno anche trovato un collegamento allentato che stava peggiorando le cose. Il conto è stato di circa 280 € per i pezzi di ricambio e la manodopera, ma onestamente l'auto ora sembra nuova. Il meccanico mi ha spiegato tutto quello che hanno trovato e sistemato, cosa che ho apprezzato molto dopo la mia ultima esperienza negativa. Non riesco a credere a quanto sia fluido il motore ora, senza più stalli al semaforo o quei fastidiosi scatti quando accelero. Anche la spia del motore è sparita, il che è un enorme sollievo. Penso che d'ora in poi continuerò a rivolgermi a questo meccanico, sembrava davvero che sapesse di cosa stava parlando con le BMW. Apprezzo molto l'aiuto di tutti! Mi ha sicuramente evitato di stressarmi troppo.
(community_translated_from_language)
Faber-gigra
Ciao, diagnosticando la BMW serie 3 320i da 150 CV del 2006, è stato cambiato solo il tappo della testata e ha iniziato a dare 5 errori. Con aria condizionata Airbag Sistema elettrico Cambio km E mostrava un motore completamente guasto, accensione motore instabile e malfunzionamento di un cilindro. Osservando di nuovo cosa era successo, c'era un cavo di una candela staccato e ho cancellato due dei cinque errori, ma non riesco a cancellare uno dei precedenti e un altro nuovo che è "batteria in cattive condizioni", e la batteria è nuova. Ho cancellato "motore guasto" Airbag Aria condizionata, e ho la spia del motore gialla e non si cancella.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, diagnosticando la BMW serie 3 320i da 150 CV del 2006, è stato cambiato solo il tappo della testata e ha iniziato a dare 5 errori. Con aria condizionata Airbag Sistema elettrico Cambio km E mostrava un motore completamente guasto, accensione motore instabile e malfunzionamento di un cilindro. Osservando di nuovo cosa era successo, c'era un cavo di una candela staccato e ho cancellato due dei cinque errori, ma non riesco a cancellare uno dei precedenti e un altro nuovo che è "batteria in cattive condizioni", e la batteria è nuova. Ho cancellato "motore guasto" Airbag Aria condizionata, e ho la spia del motore gialla e non si cancella.
Inizia controllando i collegamenti della batteria per assicurarti che siano puliti e sicuri, poiché un collegamento allentato o corroso può causare problemi elettrici e codici di errore. Dato che la batteria è nuova, verifica anche che sia correttamente carica e compatibile con il tuo veicolo. Se il problema persiste, considera di far testare l'alternatore per assicurarti che stia caricando correttamente la batteria. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
X5
robertbeck30
Ho avuto gli stessi problemi con la mia BMW X3 del 2008 l'anno scorso. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli che descrivi, minimo irregolare, stallo, accelerazione a scatti e spia di controllo motore. L'ho portata in officina e si è scoperto che due bobine di accensione erano difettose. Il meccanico mi ha mostrato che i connettori erano corrosi e una bobina aveva una crepa sottile. Non una riparazione importante, ma sicuramente necessitava di attenzione immediata per evitare danni al convertitore catalitico. Hanno sostituito entrambe le bobine e ne hanno testate tutte e sei per assicurarsi che le altre funzionassero correttamente. Da allora l'auto funziona senza problemi. Niente più stallo o strappi. Aveva senso ripararla subito poiché le bobine difettose possono rovinare altri componenti del motore se non vengono controllate. Consiglio da professionista: quando una bobina si rompe, è intelligente controllare le altre poiché di solito si usurano a velocità simili. Spero che questo ti aiuti nella decisione.
(community_translated_from_language)