100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

LWagner88

BMW Z3 Avviso di trasmissione: Ingranaggi che stridono e modalità "Limp

Ciao a tutti! La mia BMW Z3 del 2000 ha problemi con la trasmissione. Le spie del motore e della trasmissione sono accese e l'auto è entrata in modalità "limp". Quando cambio marcia, sento dei suoni stridenti e il cambio non è più fluido. Sospetto che possa essere il sensore di pressione dell'olio della trasmissione, ma non ne sono del tutto sicuro. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Cosa ha trovato il vostro meccanico e come è stato risolto il problema? Qualsiasi aiuto sarebbe molto apprezzato. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW Z3 del 2000 sta riscontrando problemi di trasmissione, inclusi spie di avvertimento, modalità di emergenza e rumori di rettifica degli ingranaggi. Il sospetto iniziale è un sensore di pressione dell'olio della trasmissione difettoso, dato l'insorgere improvviso dei sintomi e l'assenza di perdite d'olio visibili. Un caso simile con una BMW Z4 ha suggerito che un basso livello di olio del cambio o un sensore difettoso potrebbero causare questi problemi. La soluzione consigliata è quella di far controllare e sostituire il sensore, se necessario, poiché si tratta di un problema comune intorno ai 100-120.000 chilometri.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

ManiSchu

Ciao a tutti! Come persona con una certa esperienza di lavoro sulle auto, posso capirti. L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW Z4 del 1998. Quei suoni stridenti e quelle spie sono decisamente preoccupanti! Quando mi è successo, l'ho portata immediatamente nella mia officina di fiducia. Si è scoperto che il livello dell'olio del cambio era pericolosamente basso, causando tutti i sintomi che descrivi. La trasmissione stava praticamente chiedendo aiuto! Hanno fatto un controllo accurato, rabboccato il liquido e trovato una piccola perdita che causava la perdita di olio. Il tutto mi è costato 365 euro, ma ne è valsa la pena perché ha evitato danni più gravi alla trasmissione. Da allora l'auto cambia senza problemi. Qual è il suo chilometraggio attuale e quando ha effettuato l'ultima manutenzione della trasmissione? Inoltre, ha notato delle macchie d'olio dove parcheggia? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se anche voi avete lo stesso problema. Non preoccuparti e facci sapere cosa scoprirai!

(community_translated_from_language)

LWagner88 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia Z3 ha 117591 km all'attivo e l'ultimo tagliando alla trasmissione è stato fatto durante l'ultimo controllo di manutenzione. Non ho notato macchie d'olio sotto l'auto, il che mi fa pensare che nel mio caso non si tratti di una perdita. I sintomi sono iniziati all'improvviso, il che mi ha fatto sospettare il sensore piuttosto che una perdita graduale di liquido. Hai notato se anche la tua auto è entrata in modalità limp prima di essere riparata? E il passaggio dal funzionamento normale al cambio problematico è stato improvviso come il mio? Spero davvero che sia solo il sensore e non qualcosa di più serio nella trasmissione stessa!

(community_translated_from_language)

ManiSchu

Ciao di nuovo! Grazie per il follow-up. Sì, anche la mia Z4 è entrata in modalità floscia, ma a differenza del tuo caso, la mia è stata più graduale. Ho iniziato a notare piccoli problemi con il cambio forse una o due settimane prima che si accendessero le spie di avvertimento. Dal momento che non vedi macchie d'olio e i sintomi si sono manifestati all'improvviso, potresti avere ragione sul sensore. Infatti, dopo aver riparato la perdita d'olio, ho avuto un altro problema sei mesi dopo che si è rivelato essere esattamente quello, un sensore di pressione dell'olio della trasmissione difettoso! I sintomi erano quasi identici a quelli che stai descrivendo: spie di avvertimento improvvise, modalità floscia e cambio brusco. Quella riparazione è stata molto più economica, circa 150 euro per il sensore e la manodopera. Data la tua recente manutenzione e l'insorgenza improvvisa, scommetterei che il sensore è il colpevole. In realtà è un problema abbastanza comune con questi modelli. Il mio meccanico mi ha detto che questi sensori tendono a guastarsi intorno al traguardo dei 100-120.000 chilometri, che è esattamente dove si trova la tua auto. Consiglio veloce, anche se sei sicuro che sia il sensore, lo farei comunque controllare presto. Far funzionare la trasmissione in modalità di emergenza per troppo tempo non è un bene, anche se la trasmissione effettiva è a posto. Tienici aggiornati su cosa scopri!

(community_translated_from_language)

LWagner88 (community.author)

Grazie mille per la risposta dettagliata! È davvero rassicurante sapere che hai avuto un'esperienza simile con il sensore. Il fatto che sia successo allo stesso chilometraggio mi fa sentire meglio riguardo alla mia diagnosi. Ho già chiamato il mio meccanico e fissato un appuntamento per domani mattina. Terrò sicuramente l'auto parcheggiata fino ad allora per evitare qualsiasi danno potenziale dovuto alla guida in modalità limp. Mi avete davvero aiutato a tranquillizzarmi, soprattutto perché temevo che si trattasse di un guasto completo alla trasmissione, che sarebbe stato molto più costoso da riparare. Se si scopre che è solo il sensore come nel tuo caso, sarebbe un tale sollievo! Aggiornerò il thread una volta ottenuta la diagnosi. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, è stata di grande aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

Z3